Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco COMFORT NEB Handbuch Seite 11

Kaltluftbefeuchter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für COMFORT NEB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
2. Non mettere l'apparecchio direttamente
sotto il getto d'acqua.
3. Tenere l'acqua lontana dal cavo di alimen-
tazione (8) e dalle griglie di aerazione (9).
4. Non pulire il trasduttore con utensili e/o
con prodotti chimici o abrasivi.
5. Provvedere a pulire la maniglia prevista
sulla tanica in caso di presenza di tracce di
sporco.
Pulizia settimanale.
Esterno dell'apparecchio.
Pulire le parti esterne dell'apparecchio utiliz-
zando un panno morbido leggermente inu-
midito con acqua.
Non usare prodotti abrasivi, detergenti ag-
gressivi, alcol, solventi o prodotti similari in
quanto le superfici dell'apparecchio si dan-
neggerebbero irrimediabilmente.
Interno dell'apparecchio (tanica e vasca).
Durante il normale utilizzo dell'apparec-
chio, a causa dei sali contenuti nell'acqua si
potrebbero formare incrostazioni di calcare
nella vasca /gruppo nebulizzatore (6) e nella
tanica dell'acqua (5). Tali incrostazioni, po-
trebbero formarsi più o meno velocemente
in base al tipo di durezza dell'acqua e alla
frequenza di utilizzo dell'apparecchio. Mag-
giore è la durezza dell'acqua e più veloce è la
formazione delle incrostazioni.
Le incrostazioni diminuiscono le prestazioni,
aumentano la rumorosità e potrebbero im-
pedire il normale funzionamento dell'appa-
recchio; si consiglia pertanto oltre alla pulizia
giornaliera, di eseguire anche quella settima-
nale come segue:
1. Ripetere le operazioni di cui al paragrafo
"Pulizia giornaliera".
2. Versare nella tanica dell'acqua (5) una
soluzione di acqua e aceto bianco in parti
uguali, tale da riempire la stessa, stessa cosa
fare per la vasca /gruppo nebulizzatore (6).
Lasciare agire per almeno 4 ore (meglio per
una notte).
3. Risciacquare abbondantemente più volte
con acqua potabile precedentemente bollita
e lasciata raffreddare fino ad almeno 40°C e
asciugare con un panno morbido strofinan-
dolo delicatamente.
4. Se necessario ripetere le operazioni sopra
indicate fino alla rimozione totale dei depo-
siti calcarei.
Attenzione!!
• Non mettere l'apparecchio direttamente
sotto il getto d'acqua.
• Quando l'umidificatore non viene usato
per un lungo periodo di tempo, dopo la pu-
lizia, asciugare la tanica dell'acqua (5), la va-
sca gruppo nebulizzatore (trasduttore) (6) e
il bocchettone di uscita (3). Inoltre, verificare
se ci sono eventuali depositi di polvere sul
filtro antipolvere (10) situato in un apposito
vano all'interno della griglia di aerazione (9).
Nel caso fosse presente poca polvere, è suffi-
ciente sbatterlo fino a che la polvere non sia
caduta, nel caso fosse molto sporco é possi-
bile sciacquarlo sotto l'acqua corrente. Una
volta pulito e asciugato, riporlo nuovamente
all'interno nel vano della griglia di aerazione.
• Tenere l'acqua lontana dal cavo di alimen-
tazione (8) e dalle griglie di aerazione (9).
• Non raschiare il trasduttore con utensili e
non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per
pulirlo.
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis