Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - System Sensor 7100XE FAAST Installations- Und Wartungsanweisungen

Fire alarm aspiration sensing technology
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
ITALIANO
7100XE FAAST
Fire Alarm Aspiration Sensing Technology
DATI TECNICI
Caratteristiche elettriche
Tensione di alimentazione esterna
Tempo di ripristino remoto
Reset alimentazione
Dati dei contatti relè
Classificazione delle condizioni ambientali
Temperatura di esercizio
Temperatura aria campionata
Umidità
Il presente documento ha lo scopo di fornire informazioni pratiche per il
montaggio e il collegamento ai dispositivi FAAST XS. Per informazioni complete
sui prodotti, incluse linee guida per l'installazione, istruzioni per l'uso sicuro,
garanzia e informazioni sulla sicurezza, consultare la Guida utente globale
di FAAST XS disponibile all'indirizzo systemsensor.com/7100XEuserguide o
scansionando il codice QR.
COMPONENTI INCLUSI NELL'UNITÀ
• Dispositivo FAAST XS (7100XE)
• Staffa di montaggio, viteria e bulloneria
• Istruzioni di installazione e manutenzione
• Cavo per interfaccia USB
• Il software PipeIQ®, manuale d'uso e altri documenti utili sono
disponibili all'indirizzo www.faast-detection.com
COLLEGAMENTO A FAAST XS
Alla prima installazione, FAAST XS non è configurato e l'indicatore LED
di errore della configurazione indica un errore. Ciò indica che non è stata
caricata la configurazione iniziale del dispositivo, che rimane quindi in questo
stato finché viene eseguita la configurazione iniziale.
Il sistema FAAST viene configurato utilizzando il software incluso in PipelQ. I
dati vengono inviati tramite il collegamento Ethernet o la porta USB integrate.
Il dispositivo riceve la configurazione ed esegue una convalida prima che la
configurazione diventi attiva. Dopo la convalida dei dati, il dispositivo esegue
l'inizializzazione con la nuova configurazione.
COLLEGAMENTO A FAAST XS TRAMITE USB
NOTA: Per collegare il PC al sistema FAAST XS con una connessione
USB, installare prima un driver USB. L'installazione del driver avviene
contemporaneamente all'installazione di PipeIQ versione 2.2 o successiva.
Una volta installato il driver, collegarsi al dispositivo procedendo come di
seguito indicato.
1. Lanciare PipeIQ. (scaricarlo da www.faast-detection.com)
2. Creare un nuovo progetto e selezionare il dispositivo FAAST XS oppure
aprire un progetto esistente
3. Espandere la vista ad albero nel riquadro di spostamento a sinistra per
visualizzare il dispositivo
4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare 'Connect
Device'
5. Selezionare USB. La casella combinata USB dovrebbe già contenere FAAST
XS (numero porta COM)
6. Selezionare 'Admin' e immettere la password (la password predefinita è
'password'), quindi fare clic su 'Connect'
COLLEGAMENTO A FAAST XS TRAMITE ETHERNET
Configurazione IP predefinita del dispositivo
Indirizzo IP:
192.168.1.10
Maschera di sottorete:
255.255.255.0
Gateway predefinito:
192.168.1.1
DNS primario:
0.0.0.0
DNS secondario:
0.0.0.0
CONFIGURAZIONE DEL PC
Il PC dovrà trovarsi nella stessa rete locale del dispositivo FAAST XS per poter
instaurare la comunicazione. Cambiare l'indirizzo IP del PC a 192.168.1.15
procedendo come segue:
1. Accedere alle impostazioni della rete nel pannello di controllo del PC
2. Aprire le impostazioni 'Local Area Connection' e selezionare 'Properties'
3. Selezionare 'Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4)' e quindi selezionare
'Properties'
18 – 30 VDC
L'ingresso esterno deve essere a livello basso per un minimo di 100 msec
1 s
3,0 A a 30 VDC, 0,5 A a 125 VAC
da 0°C a 38°C – Testata in fabbrica a 55°C
da -20°C a 60°C
da 10 a 95% senza condensa
1
®
4. Selezionare 'Use the following IP address' e digitare 192.168.1.15. Se
la maschera di sottorete non si compila automaticamente, digitare
255.255.255.0 nel campo della maschera di sottorete.
5. Fare clic su OK e uscire dai menu di rete.
Nota importante: prima di modificare l'indirizzo IP del PC verificare se l'IP attuale
è statico o dinamico. Se al PC è stato assegnato un indirizzo IP statico, prendere
nota dell'indirizzo e delle impostazioni in modo da poter tornare all'impostazione
corretta dopo aver configurato il dispositivo FAAST.
CONNESSIONE TRAMITE PIPEIQ
1. Lanciare PipeIQ. (scaricarlo da www.faast-detection.com)
2. Creare e salvare un nuovo progetto o aprire un progetto esistente
3. Espandere la vista ad albero nel riquadro di spostamento a sinistra per
visualizzare il dispositivo
4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare 'Connect
Device'
5. Selezionare Host/IP e digitare l'indirizzo IP del dispositivo (l'indirizzo
predefinito è 192.168.1.10)
6. Selezionare 'Admin' e immettere la password (la password predefinita è
'password'), quindi fare clic su 'Connect'
7. Una volta avvenuta la connessione, accanto all'icona del dispositivo
nell'albero di navigazione comparirà un puntino di colore verde

INSTALLAZIONE

Questa apparecchiatura deve essere installata in conformità con tutte le leggi
e normative locali e nazionali.
INSTALLAZIONE DEI TUBI
Lo schema dei tubi viene realizzato con il pacchetto software PipeIQ. Per
la progettazione della rete di tubi fare riferimento al Manuale d'istruzioni
completo. Tutti i tubi devono essere installati in conformità con le leggi e
normative locali e nazionali. La rete di tubi dovrà essere completa prima di
passare all'installazione fisica e dell'impianto elettrico.
Per mantenere la conformità a EN54-20, tutti i tubi e gli accessori utilizzati
con FAAST XS dovranno rispettare il punto 5.7 di EN54-20.
INSTALLAZIONE FISICA DELL'UNITÀ
AVVERTENZA
Accertarsi che all'interno della parete non siano presenti tubi o fili elettrici
prima di praticare eventuali fori di montaggio
FISSAGGIO DELLA STAFFA DI MONTAGGIO
La posizione tipica per il montaggio dell'unità FAAST XS è a parete. L'unità
viene montata a parete utilizzando la staffa di montaggio inclusa. La figura
1 mostra la staffa per il montaggio a parete. Per un più semplice accesso
all'unità FAAST XS si consiglia di posizionare la staffa in un punto facilmente
accessibile.
1. Applicare la staffa di montaggio alla parete nel punto desiderato ed
utilizzarla come riferimento per i fori di montaggio.
2. Segnare le posizioni dei fori e togliere la staffa. Si consiglia vivamente di
fissare la staffa utilizzando entrambi i fori di montaggio.
3. Con un trapano e una punta di dimensioni adatte alle viti utilizzate, praticare
i fori necessari.
4. Utilizzare dispositivi di fissaggio adatti a reggere il peso del dispositivo
FAAST XS sulla parete.
5. Fissare la staffa alla parete.
System Sensor Europe
Via Caboto 19/3, 34147 Trieste, Italia
www.systemsensoreurope.com
I56-0501-001
ITALIANO.
03-29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis