Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Philips Respironics OptiLife Gebrauchsanweisung Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

1.
Prima di indossare la maschera, accertarsi che il cuscinetto per strutture di sostegno sia in
posizione rialzata (Figura 5).
2.
Posizionare il cuscinetto sotto il naso. Nessuna parte del naso
deve essere inserita nel cuscinetto. Il mento deve risultare
comodamente posizionato sulla fascia di sostegno.
Suggerimento per il comfort
Posizionare il dispositivo di fissaggio sul capo in
qualsiasi fessura per ottimizzare l'inserimento e il
comfort. Per il cuscinetto nasale, iniziare dalla fessura
posteriore e passare alla fessura anteriore se necessario. Per il cuscinetto per strutture di
sostegno, iniziare dalla fessura anteriore e passare alla fessura posteriore se necessario.
Montaggio della maschera e del dispositivo di fissaggio sul capo
1.
Infilare il dispositivo elastico di fissaggio sul capo sopra la
testa. La cinghia superiore regolabile deve essere posizionata
comodamente sulla parte superiore della testa, in modo che le
cinghie laterali del dispositivo di fissaggio sul capo siano collocate
appena sopra le orecchie. La cinghia posteriore sarà collocata alla
base della testa.
2.
Regolare le cinghie laterali in modo che il cuscinetto si posizioni
accuratamente e comodamente nelle narici (cuscinetto nasale) o
sotto il naso (cuscinetto per strutture di sostegno). Non stringere
eccessivamente le cinghie laterali del dispositivo di fissaggio sul capo.
3.
Regolare la fascia di sostegno in modo da collocarla
accuratamente contro il mento. Non stringere eccessivamente
la fascia di sostegno (Figura 8).
4.
Regolare l'angolo del cuscinetto per ottenere il massimo del posizionamento e della
comodità ruotando il cuscinetto verso l'interno o l'esterno sul relativo mozzo di fissaggio.
5.
Collegare l'interfaccia al tubo del dispositivo CPAP o bi-level. Distendersi e attivare il
flusso d'aria.
6.
Effettuare le ultime regolazioni restando distesi.
Suggerimenti per il montaggio del dispositivo di fissaggio
sul capo
1.
Se le cinghie laterali del dispositivo di fissaggio sul capo si
appoggiano o coprono le orecchie, stringere la cinghia superiore
per spostare le cinghie laterali in alto e sopra le orecchie. Regolare
nuovamente le cinghie laterali e la fascia di sostegno per il mento
per ottimizzare il comfort.
2.
Se la cinghia posteriore del dispositivo di fissaggio sul capo scorre
sulla testa, allentare la cinghia superiore e spostare la cinghia
posteriore in basso verso il collo. Regolare nuovamente le cinghie
laterali e la fascia di sostegno per il mento per ottimizzare il comfort.
3.
Con capelli lunghi e serici, posizionare i capelli sulla cinghia posteriore del dispositivo di
fissaggio sul capo, al fine di migliorarne il fissaggio.
Suggerimenti per migliorare la tenuta del cuscinetto
In caso di perdite,
1.
Provare con un cuscinetto di dimensioni diverse.
2.
Verificare che la fascia di sostegno non stringa eccessivamente sul mento.
3.
Spostare il dispositivo di fissaggio sul capo in una fessura diversa sull'interfaccia.
4.
Ruotare il cuscinetto in avanti o indietro sul mozzo di fissaggio.
5.
Regolare nuovamente il posizionamento della maschera da una posizione distesa.
6.
Esaminare i suggerimenti sulla gestione del tubo per ottenere ulteriori consigli.
Rimozione del dispositivo di fissaggio sul capo e dell'interfaccia
Per rimuovere l'interfaccia in modo semplice e rapido, prendere la cinghia posteriore del
dispositivo di fissaggio sul capo e sfilarla in avanti sulla testa.
14
Fessura
Fessura
anteriore
posteriore
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Gestione del tubo
Utilizzare la clip di gestione del tubo per posizionare il tubo CPAP o
bi-level in base alle proprie esigenze (Figura 10). L'anello di tessuto
può essere collocato ovunque lungo il tubo, mentre la clip può essere
applicata ai vestiti o alla federa per semplificare la gestione del tubo.
Smaltimento
Smaltire il dispositivo in modo conforme alle normative locali.
Specifiche
Avvertenza: le specifiche tecniche relative alla maschera
vengono fornite per consentire all'operatore sanitario di determinare se la maschera sia
compatibile con il dispositivo utilizzato per la terapia CPAP o bi-level. Se la maschera viene
utilizzata senza rispettare le suddette specifiche o con dispositivi non compatibili, potrà
causare disagio, non garantire una tenuta adeguata, pregiudicare una terapia ottimale e
presentare perdite o variazioni nell'entità delle perdite in grado di compromettere il
funzionamento del dispositivo.
Perdite volontarie
Cuscinetto nasale/
Whisper Swivel ® 2
per strutture di sostegno
60
50
40
30
20
10
4
8
12
16
20
24
28
32
36
Pressione cm H
O (hPa)
2
Caduta di pressione cm H
O (hPa)
2
50 ls/min 100 ls/min
Tutte le dimensioni < 2,9
< 9,5
Spazio morto
Cuscinetto nasale
≤ 16,1 mL
Cuscinetto per strutture di sostegno
≤ 42,0 mL
Condizioni di conservazione
Da -20 a 60 °C
Dal 15 al 95% di umidità relativa, senza condensa
Figura 10
40
© 2010 Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati.
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis