Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Philips Respironics OptiLife Gebrauchsanweisung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Prima dell'uso
Lavare la maschera a mano.
Leggere attentamente tutte le istruzioni.
Rimuovere le punte di adattamento rapido dal dispositivo di
fissaggio sul capo.
Lavarsi il viso prima di indossare la maschera.
Istruzioni per la pulizia
Lavare la maschera a mano prima di utilizzarla per la prima volta
e ogni giorno. Il dispositivo di fissaggio sul capo deve essere
lavato a mano ogni settimana, o quando necessario. Per la pulizia
quotidiana della maschera non è necessario rimuovere il dispositivo
di fissaggio sul capo.
1.
La maschera e il dispositivo di fissaggio sul capo devono essere
lavati a mano, in acqua calda con sapone per piatti delicato in
forma liquida.
Attenzione: non utilizzare candeggina o alcol, né soluzioni
detergenti contenenti candeggina o alcol oppure ammorbidenti
o agenti idratanti.
2.
Sciacquare accuratamente con acqua potabile e lasciare
asciugare all'aria, al riparo dai raggi solari diretti. Accertarsi che
la maschera sia perfettamente asciutta prima di usarla. Stendere
il dispositivo di fissaggio sul capo su una superficie piana o
appenderlo a un filo. Non inserire il dispositivo di fissaggio sul
capo nell'asciugatrice.
3.
Controllare tutti i componenti per accertarsi che non presentino
segni di deterioramento o usura, sostituendo qualsiasi parte risulti visibilmente deteriorata
(incrinature, crepe, strappi ecc.). In caso di indurimento del cuscinetto, sostituire la maschera.
Se la maschera è destinata all'uso su più pazienti all'interno di un ambiente ospedaliero/
sanitario, consultare le istruzioni relative alla pulizia e alla disinfezione della maschera per
indicazioni sul trattamento a cui sottoporla prima di applicarla a ogni paziente. Per ottenere
queste istruzioni, accedere al sito Web www.sleepapnea.com oppure contattare l'Assistenza
clienti Respironics al numero +1-724-387-4000 o Respironics Germania al +49 8152 93060.
Istruzioni per il lavaggio in lavastoviglie
Oltre che a mano, una volta alla settimana è possibile lavare la maschera in lavastoviglie.
Attenzione: utilizzare esclusivamente un detersivo per piatti delicato in forma liquida.
1.
Rimuovere il dispositivo di fissaggio sul capo. Non lavare il dispositivo di fissaggio sul capo
in lavastoviglie.
2.
Separare il cuscinetto e la flangia e lavarli sul ripiano superiore della lavastoviglie.
3.
Lasciare asciugare all'aria. Accertarsi che la maschera sia perfettamente asciutta prima di usarla.
4.
Controllare tutti i componenti per accertarsi che non presentino segni di deterioramento o
usura, sostituendo qualsiasi parte risulti visibilmente deteriorata (incrinature, crepe, strappi
ecc.). In caso di indurimento del cuscinetto, sostituire la maschera.
Controllo della resistenza System One
Questa maschera utilizza l'impostazione del controllo della resistenza System One (p. es.,
È possibile che sul dispositivo terapeutico venga riportato questo simbolo (p. es.,
indicante il livello di compensazione della resistenza della maschera. Far corrispondere
l'impostazione alla maschera, se appropriato.
Cuscinetti nasali
Cuscinetti per
strutture di sostegno
P
X3
S
S
X4
M
M
X2
LN
L
X1
L
12
A
C
D
E
I
Figura 1
A = Cinghia superiore
B = Cinghia laterale
C = Cuscinetto
D = Fessure del dispositivo di
fissaggio sul capo
E = Valvola espiratoria
(non bloccare)
F = Maschera
G = Fascia di sostegno
H = Tubo da 15,25 cm
I = Clip di gestione del tubo
X1
X1
X1
X1
Note importanti:
Verificare l'impostazione System One in caso di sostituzione della maschera o del
relativo cuscinetto.
L'impostazione System One non è compatibile con maschere che richiedono l'uso di un
B
dispositivo espiratorio separato o aggiuntivo.
Se il fornitore ha bloccato l'impostazione della compensazione della resistenza, tale
impostazione risulterà visibile, ma non modificabile, e sullo schermo apparirà un simbolo
G
a forma di lucchetto. Se il fornitore ha disabilitato la compensazione della resistenza,
F
l'impostazione non sarà visibile.
H
Montaggio del cuscinetto
La maschera può essere dotata di un cuscinetto per strutture di sostegno oltre che del
cuscinetto nasale. Entrambi i cuscinetti vengono fissati alla maschera allo stesso modo.
1.
Controllare i segni sul cuscinetto per determinarne il corretto
posizionamento sul mozzo di fissaggio (Figura 2). Il nome OptiLife
deve essere visibile sulla parte anteriore (lontano dal volto),
mentre le frecce sul cuscinetto e la maschera devono trovarsi
all'interno (vicino al volto).
2.
Per fissare un cuscinetto, collocare uno dei
relativi fori di fissaggio sul perno appropriato,
infilare il cuscinetto sul relativo mozzo di fissaggio, quindi fissare
l'altro lato allo stesso modo (Figura 3). Il cuscinetto si distenderà
senza rompersi.
3.
Per rimuovere un cuscinetto, è sufficiente estrarlo
dal relativo mozzo di fissaggio. Per risultati ottimali,
prendere l'estremità inferiore di un lato del
cuscinetto, vicino al perno di fissaggio, e tirare il
cuscinetto sul mozzo.
Regolazione delle dimensioni del cuscinetto nasale
I cuscinetti nasali OptiLife sono disponibili in varie misure per fornire la massima comodità
di inserimento e il miglior risultato terapeutico. Per determinare quali dimensioni utilizzare,
selezionare un cuscinetto adatto alle proprie narici, ovvero privo di vuoti tra il cuscinetto e le
pareti delle narici.
1.
Prima di inserirlo sul naso, ruotare il
cuscinetto nasale in modo che si trovi
a un angolo (di circa 45°) con il relativo
mozzo di fissaggio (Figura 4).
2.
Collocare il cuscinetto nasale nelle narici.
Il mento deve risultare comodamente
posizionato sulla fascia di sostegno
(Figura 5).
Regolazione delle dimensioni del cuscinetto per strutture di sostegno
I cuscinetti per strutture di sostegno OptiLife sono disponibili in varie misure per fornire la
massima comodità di inserimento e il miglior risultato terapeutico. In molti casi, la regolazione
delle dimensioni del cuscinetto per strutture di sostegno rispecchia quella del cuscinetto
).
nasale. Per determinare le dimensioni del cuscinetto per strutture di sostegno, è necessario
),
determinare per prima cosa le dimensioni corrette dei cuscini. A tal fine, utilizzare la tabella in
basso come riferimento per il cuscinetto per strutture di sostegno.
Dimensioni del
cuscinetto nasale
P
S
M
L
Figura 2
Figura 3
A = Foro
B = Mozzo di
fissaggio del
cuscinetto
C = Perno
Fessura
Fessura
anteriore
posteriore
Figura 4
Dimensioni del cuscinetto
per strutture di sostegno
S
S o M
M
L o LN
A
B
C
Figura 5
Figura 6
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis