Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Servizio E Manutenzione - GRAPHITE 58G119 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
È vietato effettuare cambi del verso di rotazione mentre l'alberino del trapano avvitatore è in rotazione.
AVVITATURA
● Si consiglia di eseguire inizialmente un foro pilota, leggermente più profondo della lunghezza della vite, e di diametro
leggermente minore del diametro del corpo della vite. Il foro pilota funzionerà da guida e agevolerà l'avvitamento della
vite. Nel caso in cui la vite deve essere avvitata in prossimità del bordo del materiale, l'esecuzione del foro pilota
previene anche il rischio di sgretolamento accidentale del materiale.
È
necessario utilizzare una punta adatta per allargare l'inizio del foro, nel caso di viti la cui testa debba essere avvitata
completamente nel materiale.
Se durante l'avvitatura si presentano difficoltà nell'avanzamento della vite, bisogna svitare la vite e aumentare
leggermente le dimensioni del foro pilota (il suo diametro o la sua profondità, o entrambe le dimensioni) ricordandosi
tuttavia di lasciare abbastanza materiale per garantire il solido fissaggio della vite.
Nella successiva avvitatura bisogna eseguire a mano le prime rotazioni. Se l'avvitatura presenta ancora difficoltà (può
avvenire nel caso di legni duri) bisogna provare usando un mezzo lubrificante, ad esempio sapone. Si ottengono i
migliori risultati con il sapone liquido.
Bisogna esercitare una certa pressione sul trapano avvitatore, per non permettere che l'inserto per avvitare ruoti rispetto
alla testa della vite, poiché in tal caso la testa della vite si può danneggiare, rendendo più difficoltosa l'avvitatura e la
svitatura della vite danneggiata.
FORATURA
● Volendo eseguire fori di grande diametro, si consiglia di eseguire inizialmente un foro minore, e successivamente di
allargarlo alla dimensione voluta. Questo previene la possibilità di sovraccarico del trapano avvitatore.
Nel caso di esecuzione di fori profondi bisogna forare gradualmente, a minore profondità, estraendo la punta dal foro
per permettere ai trucioli di uscire.
Se la punta si blocca nel materiale durante la foratura, bisogna immediatamente spegnere il trapano avvitatore, per
evitare che si danneggi. Invertendo il verso di rotazione, estrarre la punta dal foro.
Il trapano avvitatore va tenuto in asse con il foro in esecuzione. Idealmente la punta dovrebbe essere perpendicolare
alla superficie del materiale lavorato. Nel caso non si rispetti la perpendicolarità, durante la foratura la punta può
bloccarsi o spezzarsi all'interno del foro, con il rischio di ferire l'utilizzatore.
Un'operazione di foratura di lunga durata a bassa velocità espone al rischio di surriscaldamento del motore.
Bisogna fare pause periodiche o permettere che lo strumento funzioni a velocità massima senza carico per circa
3 minuti.
Il trapano avvitatore è uno strumento che non richiede manutenzione.
Il corpo dello strumento va pulito con un panno asciutto. È vietato utilizzare mezzi di pulizia di qualsiasi tipo, in quanto
possono danneggiare il corpo dello strumento.
SOSTITUZIONE DEL MANDRINO
Il mandrino autoserrante è avvitato sul trapano avvitatore, e fissato ulteriormente con una vite.
Posizionare il selettore del verso di rotazione (
Aprire al massimo il mandrino (
Svitare la vite di fissaggio, per mezzo di un cacciavite a croce, ruotandolo a destra (filettatura sinistra) (
Fissare una chiave a brugola nel mandrino.
Colpire leggermente l'altra estremità della chiave a brugola.
Svitare il mandrino.
Il montaggio del mandrino avviene in successione inversa al suo smontaggio.
Il mandrino deve essere avvitato con forza, con una coppia di circa 30 - 35 Nm. Controllare regolarmente lo stato del
mandrino, verificando che non presenti danneggiamenti.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di assistenza tecnica dell'azienda TOPEX

SERVIZIO E MANUTENZIONE

3) in posizione centrale.
1).
106
dis. G).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis