Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Lavoro; Diametro Ramo Massimo - Stihl ATZ 150 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

5. Istruzioni di lavoro

5.1 Quale materiale è possibile
lavorare?
Con il ATZ 150 è possibile sminuzzare in
particolare scarti della potatura di siepi e
alberi e ramaglie contorte dure.
Gli scarti della potatura di siepi e
alberi dovrebbero essere triturati
quando sono ancora freschi, poiché
il biotrituratore rende meglio
quando il materiale è ancora fresco
rispetto a quando il materiale è
secco o bagnato.
5.2 Quale materiale non è possibile
trattare?
Pietre, vetro, parti in metallo (fili, chiodi,
ecc.) o parti in plastica non devono entrare
nel biotrituratore da giardino.
Regola fondamentale:
materiali non adatti al compost non
dovrebbero essere trattati con il
biotrituratore da giardino.

5.3 Diametro ramo massimo

Le indicazioni fornite concernono ramaglie
appena tagliate:
Diametro ramo massimo: 35 mm
0478 903 9905 A - IT
6. Manutenzione
6.1 Manutenzione lame
Pericolo di lesioni!
Lavorare solo con guanti
da lavoro robusti!
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego
● Smontare l'imbuto di caricamento.
(
4.1)
● Bloccare il disco portalame. (
● Controllare se le lame sono
danneggiate (tacche o fessurazioni) e
usurate ed eventualmente invertirle o
sostituirle.
Limiti di usura delle lame:
Prima del raggiungimento dei limiti
di usura prescritti è necessario
invertire le corrispondenti lame o
sostituirle. STIHL consiglia di
rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
1 Lama reversibile
● Sulle lame misurare la distanza (A)
dall'alesaggio fino al margine della
lama in più punti.
Distanza minima:
A = 6 mm
2 Lama alettata
● Misurare la larghezza della lama (B) sul
margine piegato verso l'alto della lama
alettata.
Larghezza della lama minima:
B = 15 mm
6.2 Inversione delle lame
Le lame reversibili non affilate
possono essere invertite una volta.
Invertire sempre entrambe le lame!
7
● Smontare il set lame. (
● Allentare le viti (1) e rimuoverle con i
dadi (2).
● Estrarre la lama (3) dall'alto.
● Pulire il disco portalame.
● Invertire le lame (3), collocarle sul disco
portalame con il margine affilato
scoperto e mettere a filo gli alesaggi.
4.2)
● Infilare le viti (1) attraverso gli alesaggi
e avvitare i dadi (2). Serrare i dadi (2) a
10 Nm.
● Montare il set lame. (
Affilatura della lama:
Le lame non affilate su entrambi i lati
devono essere affilate prima di continuare
il lavoro.
Al fine di garantire un funzionamento
ottimale dell'apparecchio, le lame devono
essere affilate esclusivamente da
personale qualificato. STIHL consiglia di
rivolgersi a un rivenditore specializzato
STIHL.
● Per l'affilatura smontare le lame.
● Durante l'affilatura, raffreddare le lame,
p. es. con acqua. Non devono
assumere una colorazione bluastra, in
caso contrario la qualità di taglio
peggiorerebbe.
● Affilare sempre la lama in modo
uniforme per evitare vibrazioni dovute a
squilibrio.
8
4.3)
4.4)
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis