Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brauniger IQ-CLASSIC Bedienungsanleitung Seite 93

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Ammaraggi
nel caso di ammaraggi accidentali, lo strumento deve essere aperto togliendo
immediatamente le batterie!!!. Nel contatto con acqua salata , l'elettronica dello
strumento deve essere rapidamente risciacquata con acqua fresca, quindi occorre
asciugare molto attentamente!! (Se l'operazione viene fatta con il sole o con un
asciugacapelli, la temperatura non deve essere superiore a 70°C).
Garanzia
I nostri strumenti sono garantiti per un periodo di 12 mesi. Nel caso di bisogno, occorre far pervenire lo strumento
al più vicino rivenditore o alla Bräuniger direttamente.
Procedura per osservatori ufficiali FAI
1° Al decollo
L'osservatore accerta, che lo strumento sia in ordine e che i sigilli del contenitore siano integri.
L'osservatore accende lo strumento controlla che l'orologio e la data siano corretti durante la routine di
accensione.
Il pilota o l'osservatore posizionano l'esatta quota relativa al decollo nello strumento. L'osservatore avvia il
Barografo. Da questo momento in poi, né l'orologio e data, ne la quota possono essere cambiati. Dopo aver preso
il nome del pilota, l'ora di inizio, ecc., l'osservatore deve prendere nota del numero di serie dello strumento.
2° Dopo l'atterraggio
il Pilota arresta la registrazione del Barografo e spegne lo strumento.
3° Stampa del Barogramma
L'osservatore deve accertarsi che sullo strumento, i sigilli non siano stati manomessi e che il numero di serie
corrisponda a quello annotato in decollo.
L'osservatore accende lo strumento e controlla che l'orologio e la data durante la routine di accensione, siano
corretti. Lo strumento ora deve essere collegato ad una stampante. L'osservatore si deve assicurare che venga
stampato solo il volo preso in esame. Il pilota o l'osservatore iniziano la stampa.
L'osservatore deve essere presente durante la stampa e si deve accertare che:
a) il numero di serie indicato per il "Device-number" sia identico a quello stampigliato sullo strumento.
b) le informazioni contenute nello stampato con l'ora di inizio del Barogramma e la data e la quota di partenza
coincidano con quelli annotati in decollo.
c) il tempo e la data sotto al "Time at Printout" sia corretto.
L'osservatore conferma che tutte le operazioni sono state eseguite scrupolosamente
siglando il barogramma con il suo numero e firma.
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Iq-competitionIq-competition/gps-xc

Inhaltsverzeichnis