Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brauniger IQ-CLASSIC Bedienungsanleitung Seite 90

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Collegamento ad un ricevitore GPS
AVVERTENZA: Prima di connettere il vario al dispositivo GPS, è necessario
predisporne l'uscita con il protocollo dati NMEA/NMEA.
L'IQ Competition GPS può essere connesso a qualsiasi ricevitore GPS, dal quale può
trarre una varietà di informazioni. Per iniziare, il ricevitore GPS deve essere
predisposto per essere usato secondo lo standard NMEA 183, piccole differenze
dipendenti dal costruttore sono ininfluenti.
Quando lo strumento IQ Competition riceve dei segnali validi provenienti dal
ricevitore GPS, appare il simbolo
.Lo strumento può determinare il rapporto
tra la direzione e la velocità del pilota nell'aria, la direzione e la velocità effettiva
proiettata sulla terra, ed estrapolarne la direzione e velocità della massa d'aria.
L'andatura desiderata con il sistema McCready è in grado di elaborare i dati
disponibili considerando la polare immessa sullo strumento.
Questo significa che volando con il Ring McCready a 0, si garantisce sempre un
volo il più possibile efficiente, indipendentemente dalla direzione ed intensità del
vento.
Calcolo della finale del volo
Una volta che il ricevitore GPS rende disponibili i dati sulla distanza dall'obbiettivo,
entrambe le barre sul display forniscono nuove indicazioni...
La barra inferiore informa il pilota efficienza richiesta per raggiungere
l'obbiettivo.
L'efficienza viene calcolata in base alla distanza dall'obiettivo diviso per la differenza
di quota. La barra superiore informa il pilota sull'efficienza del mezzo (non
quella del momento). Questo dipende dalla polare, dal vento, dalla velocità di volo
(solo durante la planata!) e anche dalla direzione di volo relativa alla direzione del
vento.
In parole semplici: E' possibile volare solo se la barra superiore è estesa almeno
quanto la barra inferiore.
Il simbolo dell'obiettivo
apparirà, se sarà raggiunta la quota sufficiente per
poterlo raggiungere, in modo da impiegare il meno tempo possibile. Questo tratto
dovrebbe essere volato a velocità nominale ottimizzata. Se comunque il pilota vola
con la miglior planata, arriverà con una certa quota di riserva, ma impiegando più
tempo.
La quota pre-calcolata (-190. .990m) con la quale si può raggiungere l'obbiettivo è il
valore più importante fornito dal GPS al Vario.
Questo è la basato sull'assunzione dell'ascendenza e discendenza delle masse d'aria sul
percorso che annulla ogni altro dato.
16

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Iq-competitionIq-competition/gps-xc

Inhaltsverzeichnis