Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brauniger IQ-CLASSIC Bedienungsanleitung Seite 91

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La nostra esperienza suggerisce che specialmente in lunghi traversoni, la media tra
ascendenza e discendenza è sempre a favore di quest'ultima. Come compensazione a
questo fenomeno, si può scegliere (in Modo Set N° 21) un valore di quota di
sicurezza ulteriore che viene aggiunta alla quota di sicurezza calcolata (iniziale = 20
metri per ogni Km all'obbiettivo). Quei piloti che amano il rischio ridurranno questo
valore a 0 mentre i piloti desiderano arrivare con maggior sicurezza aumenteranno il
valore iniziale a 30 metri o più.
Se questa quota di sicurezza diventa minore, dovuta al passaggio in un'area
discendente, allora il Ring McCready posto a 0 può essere usato per continuare il
volo con un planata ottimale. Se la quota di sicurezza diventa negativa, allora
l'obbiettivo non può essere raggiunto se non incrociando un'area ascendente.
Se invece la quota di sicurezza aumenta, è possibile volare più velocemente per
arrivare in minor tempo.
Per utilizzare il calcolo per l'avvicinamento finale durante le competizioni, il percorso
viene diviso in molti punti di rotta, che vengono immessi sul percorso nel ricevitore
GPS.
Nella maggioranza dei ricevitori GPS, è possibile registrare vari punti anche con nomi
del percorso, generalmente formati da 6 caratteri. Questo nome o punto sarà
continuamente trasmesso al vario dal GPS. Il vario è solo in grado di calcolare
l'efficienza richiesta se si conosce la quota dell'obbiettivo. I nomi dei punti sul
percorso devono essere immessi secondo questo criterio, 3 lettere e 3 numeri.
Esempio:
Se Grappa 1680 m
> deve essere immesso: Grp168
o Obiettivo 600 m > deve essere immesso: TGD060
o ancora Bassano inizio della termica 2040 m
> deve essere immesso: BSN204 ecc.
Nella maggior parte dei casi la lista del percorso con le giuste coordinate e con
l'appropriata quota, dovrebbero essere preparate molto semplicemente con il PC e
trasferite i dati al ricevitore GPS.
La Bräuniger GmbH dispone di questi elenchi, e può fornirli ai piloti, facendone
richiesta.
Siccome il ricevitore GPS aggiorna i dati solo ogni 2 secondi, i risultati sono elaborati
correttamente solo se si compie un ampio giro o in normale volo di avvicinamento, si
raccomanda quindi di attenersi a queste disposizioni. Se la direzione di volo devia per
più di 30 secondi dalla direzione della linea di avvicinamento, (+/20°), allora
l'indicazione della quota di sicurezza inizia a lampeggiare.
Avvertenza: In questo caso l'attuale valore mostrato è calcolato senza
l'influenza del vento.
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Iq-competitionIq-competition/gps-xc

Inhaltsverzeichnis