Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Impostazione del campo di regolazione, vedi fig. [6].
• Questo tipo di miscelatore termostatico permette di
regolare l'arresto finale dell'acqua caldatra 35 °C
e 45 °C.
1. Impostare la temperatura a 20 °C.
2. Smontare il coperchietto (F) e la manopola del
termostato (H).
Attenzione! Non spostare il dado di regolazione (I)!
3. Estrarre l'arresto finale (R) rosso e inserirlo con la
freccia (U) in corrispondenza della temperatura
max. desiderata.
4. Inserire la manopola del termostatico (H) con la
marcatura di 20 °C in linea con il punto della
marcatura (Q) sul corpo del miscelatore.
5. Montare il coperchietto (F).
Disinfezione termica, vedi fig. [6].
1. Smontare il coperchietto(F).
2. Girare la manopola del termostatico (H) fino
all'arresto finale acqua calda.
3. Aprire la valvola di intercettazione e lasciar scorrere
l'acqua calda ad almeno 70 °C per tre minuti.
4. Girare in senso contrario la manopola del
termostatico (H) fino all'arresto finale acqua fredda e
montare il coperchietto (F).
Attenzione al pericolo di gelo
In caso di svuotamento dell'impianto domestico,
occorre svuotare separatamente i termostati, dato che
nei raccordi dell'aqua calda e fredda vi sono degli
elementi che impediscono il riflusso. Per far ciò,
togliere il termostatico dalla parete.
For latest prices and delivery to your door visit MyTub Ltd - 0845 303 8383 - www.mytub.co.uk - info@mytub.co.uk

Manutenzione

Manutenzione, vedi fig. [7], [8], [9] e il risvolto di
copertina II.
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda. In
caso di miscelatori 34 020 e 34 021 utilizzare il
raccordo a "S" serrabile, vedi fig. [7].
I. Intercettatore di riflusso
1. Smontare il miscelatore in ordine inverso a quello di
montaggio, vedi fig. [1].
2. Estrarre il filtro (S).
3. Svitare il raccordo (L) con chiave brugola da 12mm,
verso destra (filettura sinistra).
4. Smontare l'intercettatore di riflusso (T).
Il montaggio va eseguito in ordine inverso.
II. Termoelemento
1. Allentare la vite (E) ed estrarre il coperchietto (F).
2. Svitare la vite (G) ed estrarre la manopola del
termostato (H).
3. Svitare il dado di regolazione (I).
4. Estrarre l'anello di arresto (K).
5. Svitare il termoelemento (A) con chiave da 24mm.
Il montaggio va eseguito in ordine inverso.
Dopo ogni lavoro di manutenzione, tarare il
termostatico (vedi Taratura).
III. Vitone a dischi ceramici
1. Estrarre la leva di comando (D).
2. Estrarre la piastrina di protezione (M).
3. Estrarre l'anello di arresto (N).
4. Allentare la vite (O) ed estrarre l'inserto a scatto (P).
5. Svitare la testina di ceramica (J) con chiave
da 17mm ed eventualmente sostituirla.
Il montaggio va eseguito in ordine inverso.
Per far ciò, quando si inserisce l'anello di arresto (N)
prestare attenzione alle seguenti operazioni.
• Girare verso destra il fuso della testina in ceramica
fino all'arresto, vedi fig. [8].
• Inserire l'anello di arresto (N) in modo tale che la
superficie di arresto (V) si trovi nella zona della
smussatura (W), vedi fig. [9]; girare quindi verso
sinistra e inserire ulteriormente.
IV. Svitare e pulire il regolatore del getto (13 960) ,
vedere il risvolto di copertina II.
Controllare e pulire tutti i pezzi, eventualmente
sostituire quelli difettosi, ingrassare con grasso
speciale (n. codice 18012).
Usare solo pezzi di ricambio originali Grohe!
Per i pezzi di ricambio, vedere il risvolto di copertina I
( * = accessori speciali).
Piccola manutenzione
Le istruzioni per la cura di questo rubinetto sono
riportate nei fogli inclusi.
10

Werbung

loading