Herunterladen Diese Seite drucken

Grohe Grohtherm Ergomix Bedienungsanleitung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I
Gamma di applicazioni
I miscelatori termostatici sono progettati per miscelare
l'acqua proveniente da accumulatori a pressione e
garantiscono la massima precisione di temperatura.
Se di potenza sufficiente (a partire da 18 kW ovvero
250 kcal/min) anche gli scaldaacqua istantanei elettrici
o a metano possono essere allacciati a miscelatori di
questo tipo.
I miscelatori termostatici non possono essere collegati
ad accumulatori senza pressione.
Tutti i termostatici sono tarati di fabbrica con una
pressione di flusso di 3 bar sui due lati.
Se per particolari condizioni di installazione si
dovessero registrare variazioni di temperatura,
regolare il termostato sulle condizioni locali, vedere il
paragrafo "Taratura".
Dati tecnici
Pressione minima di portata
Pressione massima di esercizio
Pressione raccomandata
Pressione di prova
Portata della pressione di 3 bar
Temperatura max. dell'acqua calda
in entrata
Temperatura di alimentazione
max. consigliata (risparmio energetico)
Temperatura dell'acqua calda al raccordo
di alimentazione minimo 2 °C superiore
rispetto a quella dell'acqua miscelata
Raccordo acqua calda
Raccordo acqua fredda
Portata minima
Per una pressione superiore ai 5 bar, si raccomanda di
installare un riduttore di pressione, al fine di mantenere
i valori di rumorosità.
9
For latest prices and delivery to your door visit MyTub Ltd - 0845 303 8383 - www.mytub.co.uk - info@mytub.co.uk
Installazione
Sciacquare i tubi
Montare i raccordi a "S" e avvitare il miscelatore,
vedi fig. [1].
Servirsi dello schema con le quote di installazione.
Raccordo dell'acqua calda a sinistra, di quella fredda a
destra.
1. Montare i raccordi a "S" e inserire la boccola avvitata
con il rosone.
2. Avvitare il miscelatore e controllare la tenuta dei
raccordi.
3. Spingere la ghiera con la rosetta sul dado a girello.
4. Avvitare la rosetta sulla parete.
Per una maggiore distanza dal muro, si possono
inserire le prolunghe di 30mm, si veda la lista dei
ricambi sul risvolto di copertina II, n. codice 46 238.
Montare la bocca di erogazione orientabile,
vedi fig. [2].
Area di rotazione regolabile mediante arresto (C).
Montare la leva di comando, vedi fig. [3].
Regolazione
Regolazione della temperatura, vedi fig. [4] e [5].
1 bar
• Da effettuare prima della messa in esercizio del
10 bar
miscelatore, nel caso in cui la temperatura
1 - 5 bar
dell'acqua miscelata non corrisponda a quella di
16 bar
taratura del termostato.
ca. 8 l/min
• Da effettuare dopo ogni manutenzione del
termoelemento.
80 °C
Aprire la valvola di intercettazione e misurare la
60 °C
temperatura dell'acqua con un termometro, vedi fig.[4]
Girare la manopola di selezione temperatura (B) finché
la temperatura dell'acqua raggiunge i 30 °C,
vedi fig. [4].
a sinistra
- Allentare la vite (E) ed estrarre il coperchietto (F),
a destra
vedi fig. [5].
5 l/min
- Estrarre la vite (G) ed estrarre la manopola del
termostatico (H), vedi fig. [5].
- Inserire la manopola del termostatico (H) con la
marcatura di 30 °C in linea con la marcatura (Q) sul
corpo del miscelatore e avvitare la vite (G),
vedi fig. [5].
- Inserire il coperchietto (F) e serrare a fondo con la
vite (E), vedi fig. [5].
Raccordo a flusso invertito (caldo a destra - freddo a
sinistra).
Sostituire il termoelemento (U), vedere Pezzi di
ricambio risvolto della copertina II,
codice n.: 47 282 (1/2").

Werbung

loading