Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Sundstrom SR 700 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
3.9 Come si toglie
Prima di togliere la maschera, allontanarsi dalla zona
inquinata.
• Rimuovere il copricapo protettivo.
• Spegnere la ventola.
• Staccare la cintura e rimuovere la ventola.
Dopo l'uso, pulire e controllare l'apparecchio.

4. Manutenzione

Il personale addetto alla pulizia e alla manutenzione
dell'attrezzatura deve essere adeguatamente formato
e ben preparato allo svolgimento di tali compiti.
4.1 Pulizia
Per la cura quotidiana si consiglia l'uso delle salviette
detergenti Sundström SR 5226. Per una pulizia o una
decontaminazione più accurate, seguire le istruzioni
riportate di seguito:
• Assemblare il kit tappo. Vedere 3.5 f.
• Utilizzare una spazzola morbida o una spugna
inumidita con una soluzione di detersivo per stoviglie
o simile.
• Sciacquare e lasciare asciugare.
N.B.: per la pulizia, non usare mai solventi.
4.2 Conservazione
Dopo la pulizia, riporre l'attrezzatura in un luogo pulito
e asciutto, a temperatura ambiente. Evitare di esporlo
alla luce solare diretta. Il misuratore della portata di
flusso dell'aria può essere rivoltato e utilizzato come
custodia per il copricapo.
4.3 Programma di manutenzione
Il seguente programma specifica i requisiti di manutenzi-
one minimi necessari a garantire che l'attrezzatura sia
sempre in condizioni di funzionamento ottimali.
Prima
dell'uso
Controllo visivo
Controllo
funzionamento
Pulizia
Sostituzione
guarnizioni
4.4 Ricambi
Usare solo ricambi originali Sundström. Non
apportare modifiche all'attrezzatura. L'uso di ricambi
non originali o l'apporto di modifiche possono ridurre
l'effetto protettivo del dispositivo e comprometterne le
caratteristiche di omologazione.
4.4.1 Sostituzione dei filtri
antipolvere
Si tenga presente che devono essere sostituiti entrambi
i filtri.
• Svitare i filtri.
• Staccare i supporti per filtri. Fig. 33.
• Rimuovere l'adattatore per filtri da SR 510 Fig.34.
• Sostituire i prefiltri nei relativi supporti. Se
necessario, pulire.
• Montare i nuovi filtri. Si veda 3.5 d ed e.
50
Dopo
l'uso
4.4.2 Sostituzione guarnizioni
• Svitare i filtri.
• La guarnizione ha una scanalatura tutt'intorno ed è
inserita in una flangia posta al di sotto della
filettatura dell'attacco del filtro. Fig. 18.
• Estrarre la vecchia guarnizione.
• Montare la nuova guarnizione sulla flangia. Controllare
che la guarnizione sia correttamente in sede.
5. Legenda dei simboli
6. Prodotti esausti
La ventola integra una scheda di circuito con una
piccola quantità di componenti contenenti sostanze
tossiche. La batteria non contiene mercurio, cadmio
né piombo, e pertanto non è da considerarsi come
rifiuto dannoso per l'ambiente. I componenti in
plastica sono contrassegnati con i codici dei materiali.
Per utilizzo, raccolta e riciclaggio corretti, le ventole
usurate dovrebbero essere portate presso un centro
di riciclaggio che le ritiri senza alcuna spesa. In
alternativa, in alcuni paesi è possibile restituire il
prodotto al rivenditore in caso di acquisto di un nuovo
prodotto equivalente. Con un corretto smaltimento dei
rifiuti è possibile recuperare importanti risorse e
prevenire possibili effetti negativi sulla salute delle
Annual-
persone. Si consiglia di contattare le autorità locali
mente
competenti per localizzare il centro di riciclaggio più
vicino. Uno smaltimento non corretto di questi prodotti
può essere sanzionabile con una multa.
7. Omologazioni
• La SR 700 in combinazione con la visiera SR 540 o
SR 570, lo schermo per saldatura SR 590 o
SR 592, l'elmetto con visiera SR 580, le cappe
SR 520, SR 530, SR 561 o SR 562 è approvata in
conformità a EN 12941:1998, classe TH3.
• La SR 700, in combinazione con la maschera integrale
SR 200 o con la semimaschera SR 900, è approvata in
conformità a EN 12942:1998, classe TM3.
• La SR 700 è conforme ai requisiti previsti dalla
norma EN 61000-6-2 (Immunità per gli ambienti
industriali) e 61000-6-3 (Emissioni per gli ambienti
residenziali, commerciali e dell'industria leggera)
che rende la ventola conforme alla direttiva CEM
89/336/CEE.
Il certificato di omologazione CE è stato rilasciato
dall'organismo notificato N. 0194.
L'indirizzo è riportato sul retro delle istruzioni per l'uso.
Simbolo di riciclaggio
Consultare le istruzioni per l'uso
Non con rifiuti ordinari
Omologato CE da
INSPEC Certification Services Ltd.
Classe di isolamento 2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis