mere brevemente il tasto
appare sul display Durata +/-.
-oppure-
B Per impostare la durata del riscaldamento
veloce al circuito con acqua miscelata: pre-
mere brevemente il tasto
appare sul display Durata misc. +/-.
B Impostare la durata del riscaldamento veloce
con i tasti
o
Regolazione dell'intraeffetto del sensore di
temperatura ambiente, integrato o remoto
(aumentare/diminuire la sensibilità di rile-
vavamento della temperatura ambiente)
(Intraeff. V +/- oppure Intra. misc. +/-)
La regolazione è possibile solo se il sensore è
attivo (ovvero Sens. locale ON - vedere
capitolo 3.7.10).
La sensibilità del sensore può essere regolata da
un valore minimo (0) ad un valore massimo (10).
Con un valore alto, il rilevamento di temperatura
sarà più sensibile con quindi maggior influenza
sulla curva del riscaldamento.
B Ruotare il selettore (n) su P.
B Premere il tasto
a quando appare sul display
PROGR. RICIRCOLO.
Questa funzione può visualizzarsi sul display
unicamente se all'impianto è abbinato un
modulo HSM al quale è collegata la pompa di
ricircolo sanitario.
B Premere il tasto
quando appare sul display il testo
LIVELLO ESPERTO.
B Se si vuol regolare l'intraeffetto del sensore
che gestisce la temp. amb. del circuito riscal-
damento ad alta temperatura: premere breve-
mente il tasto
fino a quando appare sul
display Intraeff. V +/-.
-oppure-
B Se si vuol regolare l'intraeffetto del sensore
che gestisce la temp. amb. del circuito riscal-
6 720 611 517 (05.03)
fino a quando
fino a quando
.
(q) per ca. 5 secondi, fino
per ca. 5 secondi, fino a
damento ad acqua miscelata: premere breve-
mente il tasto
fino a quando appare sul
display Intra. misc. +/-.
B Impostare il valore, a seconda del grado di
necessità, mediante i tasti
rare che il valore «0» non influenza il sensore
ed il valore «10» aumenta al massimo la sua
sensibilità con quindi maggior effetto sulla
curva del riscaldamento.
Se il valore dell'intraeffetto (sensibilità)
impostato è «0», le 2 funzioni sottostanti, se atti-
vate nel programma, restano operative:
• arresto del «Riscaldamento veloce», mediante
il sensore integrato «attivato» (Sens. locale
ON), quando la temperatura ambiente impo-
stata sul selettore
capitolo 3.7.8).
• Accensione del riscaldamento in «Funzione
notte» (Riduzione), quando, la temperatura
ambiente, raggiunge il valore impostato sul
selettore
(vedere capitolo 3.7.10).
Impostazione di un limite di temperatura
massima, nel circuito riscaldamento ad
acqua miscelata (Max misc. +/-)
La temperatura massima può essere impostata in
un campo compreso tra 25˚C e 60˚C, mediante
passi da 5 K (˚C).
B Ruotare il selettore (n) su P.
B Premere il tasto
a quando appare sul display
PROGR. RICIRCOLO.
Questa funzione può visualizzarsi sul display
unicamente se all'impianto è abbinato un
modulo HSM al quale è collegata la pompa di
ricircolo sanitario.
B Premere il tasto
quando appare sul display il testo
LIVELLO ESPERTO.
B Premere brevemente il tasto
appare sul display
Max misc. +/-.
Messa in esercizio
o
. Conside-
viene raggiunta (vedi
(q) per ca. 5 secondi, fino
per ca. 5 secondi, fino a
fino a quando
91