Herunterladen Diese Seite drucken

Campingaz Lumostar Plus Bedienungsanleitung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
IT
e) Sostituire il vetro incastrandolo perfettamente nella coppella
inferiore della gabbia (foro più grande verso il basso). Inserire
la molla all'interno del vetro (deve essere in posizione verticale
all'interno del vetro (fig. 12 et 10).
f) Rimettere il coperchio (5).
g) Rimontare la gabbia + vetro (vedi paragrafo B - 3 c e la
figura 8).
h) Rimettere il dado (6) in cima al coperchio (5) avvitandolo
sull'asta centrale del bruciatore (fig. 8).
i) Rimettere l'ansa (Attenzione: orientare l'ansa in senso oriz-
zontale in modo tale che le estremità siano perpendicolari
alle fessure del coperchio).
C - UTILIZZAZIONE
1) Qualche consiglio in più:
Non utilizzare la lampada a meno di 20 cm da una parete o
da un oggetto combustibile, oppure a meno di 40 cm dal
soffitto (distanza calcolata rispetto al coperchio della lam-
pada).
Posizionare la lampada su una superficie orizzontale o
appenderla verticalmente.Non spostare in modo brusco per
evitare che appaiano fiamme alte dovute alla combustione
di butano liquido al posto di butano vaporizzato. Se ciò
accade, spegnere la lampada chiudendo il rubinetto. In caso
di perdite (odore di gas), chiudere il rubinetto. Non far fun-
zionare la lampada con un manicotto che ha degli strappi
(rischio di rottura del vetro). Sostituirlo esclusivamente con
un manicotto speciale Campingaz
rotto e soffiare sul bruciatore per eliminare le polveri, poi
effettuare le operazioni indicate nei paragrafi "Sistemazione
del manicotto e "Accensione del manicotto". Durante il fun-
zionamento (o immediatamente dopo l'arresto), il calore
sprigionato dal bruciatore riscalda molto alcune parti della
lampada (tra le quali il coperchio e l'ansa se la lampada ha
funzionato appesa verticalmente), è pericoloso toccare
queste parti a mani nude. Gravi ustioni potrebbero esserne
la conseguenza.
2) Accensione del bruciatore senza sistema piezo (fig. 13)
a) Avvicinare un fiammifero acceso all'apertura posta tra la parte
superiore del vetro (3) e il coperchio (5).
b) Aprire progressivamente il gas girando il volano (1) in senso
antiorario.
3) Spegnimento
Chiudere il rubinetto girando il volano (1) a fondo in senso orario
(senso "-" della freccia). Stringere bene il volantino per assicurare
una buona chiusura del gas.(fig. 2)
D - ESTRAZIONE DELLA BOMBOLA
La bombola può essere estratta anche se non è vuota. Sostituire
la cartuccia in ambienti esterni e lontano da altre persone.
- Attendere che l'utensile si raffreddi.
- Controllare che l'arrivo del gas sia ben chiuso girando il volano
(1) a fondo in senso orario. (fig. 2)
- Sostenere l'utensile, quindi allentare la cartuccia (C) girandola
in senso antiorario (fig. 14) ed estrarla.
Non gettare m3ai una bombola che non è vuota (controllare che
non vi sia liquido all'interno, agitandola).
®
. Togliere il manicotto
E - IMMAGAZZINAMENTO E ANOMALIE DI FUNZIO-
NAMENTO
Quando il vostro apparecchio è completamente raffreddato:
a) estrarre la bombola come indicato nel paragrafo D.
b) Immagazzinare l'apparecchio e la bombola in luogo fresco,
asciutto e aereato, fuori dalla portata dei bam bini, mai in un sot-
tosuolo o in una cantina.
c) Se l'iniettore è otturato (la bombona contiene ancora del gas
ma l'apparecchio non si accende), non cer care di aprirlo, ma
riportarlo dal rivenditore.
d) Se utilizzate l'apparecchio in un locale, quest'ultimo deve
essere conforme alle condizioni elementari di aereazione che
consentono di fornire l'aria necessaria alla combustione e di
evitare la creazione di una miscela con una percentuale perico-
losa di gas non bruciato (2 m
CONDIZIONI D'APPLICAZIONE DELLA GARANZIA
Il prodotto è coperto da una garanzia totale pezzi e manodopera
di anni 2 a decorrere dalla data d'acquisto, escluse le spese di spe-
dizione in caso di resa del prodotto, che saranno a carico del
consumatore. La garanzia si applica se il prodotto consegnato non
è conforme all'ordine o è difettoso, purché il reclamo sia accompa-
gnato da un documento giustificativo indicante la data d'acquisto
(ad es. : fattura, scontrino). Il prodotto verrà rispedito franco di
porto, completo e non smontato, ad uno dei nostri centri autoriz-
zati di assistenza post-vendita ; nel reclamo, verrà descritto il tipo
di problema riscontrato. Il prodotto oggetto del reclamo potrà
essere riparato, sostituito o rimborsato, in tutto o in parte. La
garanzia è nulla e inapplicabile quando il danno risulta (i) da un
errato utilizzo o uno stoccaggio inidoneo del prodotto, (ii) da un
difetto di manutenzione del prodotto o da manutenzione non
conforme a quella indicata nelle istruzioni per l'uso, (iii) dalla ripa-
razione, dalla modifica o dalla manutenzione del prodotto effet-
tuate da terzi non autorizzati, (iv) dall'uso di pezzi di ricambio non
originali.
SERVIZIO CONSUMATORI
CAMPING GAZ ITALIA Srl
Via Ca' Nova, 11 Fraz. Centenaro
25010 Lonato (BS) - ITALIA
T el: +39 (0)30 999 21 / Fax: +39 (0)30 910 38 38
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
CAMPINGAZ SUISSE SA
T el: +41 26 460 40 40 Fax: +41 26 460 40 50
Web site: www.campingaz.com
12
3
/h/kw minimo).
Service clientèle
Route du Bleuet 7
1762 GIVISIEZ

Werbung

loading