Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

JEWADO Turbothrust Saw Gebrauchsanleitung Seite 41

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
5
Inserire completamente la nuova punta (F.4)
nel portapunta. Quindi, tirare la punta da 1 a
3 mm per creare uno spazio d'aria tra lo stelo
del motore e la stessa. Ciò permetterà di evi-
tare che la punta si surriscaldi.
Nota: se lo stelo della punta che si sta insta-
llando è di un formato diverso da quello della
punta che si sta rimuovendo, inserire il por-
tapunta corretto. Vedi paragrafo Sostituzione
dei portapunta.
6
Assicurarsi che i solchi (spirali) della punta
siano completamente visibili all'esterno del
portapunta. Se si stringe il portapunta sui
solchi, la punta potrebbe rompersi e causare
danni all'utente.
7
Una volta installata la punta correttamente sul
portapunta, premere il pulsante di blocco del
mandrino. Avvitare completamente il dado del
portapunta manualmente in senso orario.
8
Utilizzare la chiave del portapunta da Ø 16
mm per stringere saldamente il dado del por-
tapunta.
È importante tenere l'utensile dall'impugnatura multiuso, in
quanto tagliando l'utensile Turbothrust Saw® gira, può dare
degli strappi o deviare a sinistra. Per evitare questo, regge-
re l'utensile con le due mani. Ciò garantisce un maggiore
controllo dell'utensile e conseguentemente una maggiore
precisione di taglio.
L'impugnatura di comando ergonomica è regolabile. In
questo modo è possibile variare la posizione a seconda
delle proprie esigenze per il lavoro che si sta eseguendo.
Posizionare l'impugnatura di comando ergonomica:
• In posizione orizzontale per usare l'utensile Turbothrust
Saw® come un normale seghetto alternativo;
• In posizione verticale o inclinata per l'uso dell'utensile Tur-
bothrust Saw® per tagliare a mano libera o
• Al contrario, per una presa più comoda e pratica, a secon-
da del lavoro da eseguire.
Seguire i seguenti passi per la regolazione dell'impugnatura
di comando ergonomica.
Immagine G
Passo
Azione
1
Allentare il pulsante di blocco dell'impugnatura
di comando ergonomica (G.1) fino a poterla
spostare verso il basso e verso l'alto.
2
Regolare l'impugnatura di comando ergono-
mica portandola alla posizione desiderata.
3
Premere il pulsante di blocco dell'impugnatura
di comando ergonomica.
Regolazione della guida di profondità (Immagine H)
La punta di taglio deve sempre sporgere dal piede della
guida di profondità di 4 mm in più rispetto allo spessore del
materiale da tagliare.
Esempio: se si sta tagliando del cartongesso di 10 mm, la
punta dovrà sporgere di 14 mm dalla parte inferiore al piede
della guida di profondità e, quindi, di 4 mm dal cartongesso
di 10 mm.
Seguire i seguenti passi per la regolazione della guida di
profondità.
Passo
Azione
1
Allentare il pulsante di blocco della guida di
profondità (H.1). Far scorrere il piede della
guida di profondità verso l'alto o verso il basso
per regolare la profondità desiderata.
2
Stringere saldamente il pulsante di blocco de-
lla guida di profondità.
3
Prima di procedere al taglio, verificare la pro-
fondità della punta. Assicurarsi che sia la pun-
ta che il portapunta siano ben serrati.
Montaggio dell'unità di taglio circolare (Immagine I)
Seguire i seguenti passi per il montaggio dell'unità di taglio
circolare.
Passo
Azione
1
Svitare il disco di montaggio interno (I.1) dal
disco di montaggio esterno (I.2).
2
Posizionare il disco di montaggio interno sul
piede dell'impugnatura multiuso (I.3).
3
Posizionare il foro di montaggio della guida
di taglio circolare (I.4) sulla parte filettata del
disco di montaggio interno (I.1).
Nota: assicurarsi che il perno (I.5) punti verso
il basso.
4
Accoppiare il disco di montaggio esterno al
disco di montaggio interno. Stringerli manual-
mente.
Nota: assicurarsi che la protuberanza (I.6) del
disco di montaggio esterno (I.2) attraversi il
foro di montaggio (I.4) e rimanga ben salda.
Stringerla solo manualmente. Non serrare
troppo.
5
Allentare il pulsante di blocco del perno (I.7),
farlo scorrere per regolare il raggio del cerchio
e stringerlo di nuovo.
6
Inserire la punta di taglio appropriata nel por-
tapunta e stringerla. Vedi paragrafo Installa-
zione delle punte di taglio.
Nota: verificare la regolazione del raggio del
cerchio, effettuando la misurazione dal perno
alla parte esterna della punta.
7
Regolazione della profondità della guida di
profondità. Vedi paragrafo Regolazione della
guida di profondità.
Montaggio della guida di fermo (Immagine J)
Seguire i seguenti passi per montare la guida di fermo.
Passo
Azione
1
Allentare le viti di blocco della guida di fermo
regolabile (J.1). Ce ne sono due, una su cias-
cun lato del piede.
2
Inserire la guida di fermo regolabile (J.2) nel
piede.
3
Regolare la profondità della guida di fermo e
stringere le viti di blocco.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis