te di saldatura (max 4 sec.). Lasciando il pulsante il
flusso di corrente si interrompe.
La corrente di saldatura può essere aumentata o di-
minuita attraverso i tasti 16 e 17. la corrente di sal-
datura può andare dall'1% (18 Ampere) al 50 % (900
Ampere). Per poter lavorare in modo più veloce la
lamiera può essere raffreddata in modo adatto.
Inserimento/Disinserimento Auto-
Start
Con il LED 12 acceso, si può scegliere tra il
disinserimento e l'inserimento dell'auto-start. Sul
display 15 appare il numero 00, e ciò significa
che è disattivato l'auto-start, mentre il numero 01
indica l'attivazione dell'auto-start. Dopo la scelta
della modalità di auto-start potete impostare gli
altri programmi di saldatura; l'auto-start rimane
attivo nella modalità prescelta.
Cosa bisogna fare in caso di mal funzionamento?
Problema
Nonostante la spina collegata in rete e l'inter-
ruttore luninoso 20 in ON la lampada dell'in-
terruttore non è accesa.
Nonostante l'accensione dell'interruttore 20 il
display 15 non si accende
Potenza di saldatura troppo bassa
Fusibile rete attivato
Display indica E1
LED "Start" 18 non si accende nonostante
azionamento tasto sulla monopunto o sul Dent
Killer
Display 15 indica E5
22
Istruzioni di regolazione
PinPuller Elettrodi
Tempo di saldatura 0,5 – 1,5 periodi
Corrente di saldatura 70 – 99%
Il tempo estremamente breve di saldatura impedi-
sce una combustione della parte posteriore della
lamiera. Si consiglia di provare la saldatura su una
lamiera di prova, e verifichi il risultato.
Dent Killer
Tempo di saldatura 1 – 2 periodi
Corrente di saldatura 70 – 99%
Il tempo breve di saldatura evita la combu-
stione della parte posteriore della lamiera. Si
consiglia di provare la saldatura su una la-
miera di prova.
Pinza di saldatura con elettrodi a
carbone per il rinvenimento delle
lamiere
Corrente di saldatura 30 – 50%
Il tempo di saldatura viene designato dall'utilizzatore
stesso e non è programmabile. Per motivi di sicu-
rezza ha un tempo limitato. Se questo tempo è trop-
po breve, ripetere il ciclo fino a quando si ottiene
il risultato desiderato.
Causa
Problema nell'alimentazione rete
Fusibile 21 per correnti deboli intervenuto
a causa di sovratensione
Caduta di tensione in rete troppo alta
Cavo rete avvolto
Potenza rete troppo debole
Il valore di uno dei parametri è fuori limite.
Può essere causato dalla perdita dati a cau-
sa di disturbi elettrici
Circuito corrente controllo interrotto
Uso troppo intensivo della macchina
(Protezione termica)
Rimedio
Controllare alimentazione rete
Cambiare fusibile 21 per correnti deboli
Aumentare sezione cavo rete (installare con
lunghezze L>15 m:3x4 mm2)
Svolgere cavo o tamburo cavo
Installare fusibile ritardato in accordo con
il tecnico specialista
Controllare alimentazione rete
Controllare i valori dei parametri regolati e
correggere. Quando questo si verifica spes-
so consultare il tecnico specialista.
Controllare collegamento
Controllare cavo controllo
Controllare microinterruttore.
Far raffreddare la macchina.