Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aggiornamento Del Firmware - mixars QUATTRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
E. Menù utility sistema
Per accedere al menù utility del sistema, premere e tenere premuto i 2 tasti SHIFT mentre Quattro è
in funzione. Il menù verrà visualizzato sul display. Utilizzare l'encoder di selezione FX per scorrere le
diverse opzioni e premere sull'encoder per selezionare e modificare le impostazioni:
1. Percorso audio
Selezionare il percorso audio Serato e non Serato
2. Intensità crossfader
Selezionare l'impostazione crossfader lineare o power crossfader. Questa azione aggiornerà anche la
selezione legata al software Serato DJ sia sul collegamento USB 1 sia USB 2.
3. Versione firmware
Visualizzazione della versione firmware.
4. Uscire la menù utility del sistema
Premere l'encoder di selezione FX per uscire dal menù utility del sistema.
F. Aggiornamento del firmware
Mixars continuerà ad apportare migliorie al prodotto e ad eliminare i bug rilasciando un nuovo
firmware per la produzione. Il nuovo firmare e il software di aggiornamento del firmware possono
essere scaricati dal sito della Mixars (http://www.mixars.com). Procedura di aggiornamento del
firmware:
1. Scaricare lo strumento di aggiornamento del firmware e l'ultimo firmware dal sito della Mixars.
2. Collegare il cavo USB al computer.
3. Premere e tenere premuto il pulsante FX CUE e TAP e avviare l'accensione. Il display visualizzerà
"FIRMWARE
UPDATE" (recupero firmware) e Quattro entrerà in modalità aggiornamento del
firmware.
4. Aprire il software di aggiornamento del firmware e individuare il file di aggiornamento del
firmware.
5. Seguire le istruzioni a video per avviare l'aggiornamento del firmware e attendere il messaggio di
richiesta di completamento dell'aggiornamento
6. Effettuare l'accensione di Quattro dopo l'aggiornamento del firmware.
G. Specifiche
1.
SEZIONE GENERALE
Alimentazione
Dimensioni
Consumo
Peso
2.
CONDIZIONI DI PROVA STANDARD
Temperatura ambiente
Umidità relativa
NOTA: le misurazioni possono essere effettuate a una temperatura compresa tra 5°C e 35°C e a
un'umidità relativa tra il 45% e l'85%.
3.
IMPEDENZA E SENSIBILITÀ INGRESSO/USCITA: (1KHz, EQ FLAT, MAX. GUADAGNO)
3-1. IMPEDENZA DI INGRESSO E LIVELLO INGRESSO DI RIFERIMENTO:
LINEA:
PHONO:
MIC:
RITORNO:
USB
3-2. IMPEDENZA DI USCITA E LIVELLO USCITA DI RIFERIMENTO:
MASTER(XLR):
CABINA:
MASTER(RCA):
REGISTRAZIONE:
INVIO:
PHONO:
CA 100~240V 50Hz/60Hz
320(L) x 362(P) x 107(H) mm
20W
5,35Kg
23 +/- 2°C
65% +/- 5%
47KΩ /-14dBV (200mV)
47KΩ /-50dBV (3.16mV)
5KΩ/-54dBV (2mV)
47KΩ /-20dBV (100mV)
-12dBFS
600 OHM / 0dBV (1V) ± 2dB (segnale a segnale 600 ohm)
600 OHM / 0dBV (1V) ± 2dB (segnale a segnale 600 ohm)
1K OHM / 0dBV (1V) ± 1dB (carico=100K ohm)
1K OHM / -9dBV (355mV) ± 1dB (carico=100K ohm)
1K OHM / -14dBV (200mV) ± 1dB (carico=100K ohm)
32 OHM / -3dBV (708mV) ± 1dB (carico=32 ohm)
ITA 10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis