Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

mixars QUATTRO Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
(vedi 49). Per il deck 4 è presente una fonte ingresso supplementare del MIC 2.
49. Connettore USB 2
Consente di collegare il mixer al vostro computer utilizzando il cavo USB fornito in dotazione per utilizzare
il mixer con Serato DJ. Per utilizzare questo dispositivo USB, agire sull'interruttore "Fonte" (vedi 48) per
selezionare l'USB2
50. Connettore USB 1
Consente di collegare il mixer al vostro computer utilizzando il cavo USB fornito in dotazione per utilizzare
il mixer con Serato DJ. Per utilizzare questo dispositivo USB, agire sull'interruttore "Fonte" (vedi 48) per
selezionare l'USB1
51. Volume master
Regolare il volume del segnale di livello master.
52. Misuratore livello master
Visualizza il segnale del livello master.
53. Cabina
Consente di regolare il livello dell'uscita "Cabina".
54. Interruttore di selezione FX texture del suono.
Consente di impostare filtro, disturbo, effetto Crush ed Eco e di controllare il parametro FX tramite il
pomello "FX texture del suono del canale" (vedi 44)
55. Comando tono Mic 1
Consente di controllare il tono del microfono 1.
56. Comando livello Mic 1
Consente di controllare il livello del microfono 1.
C. Comandi e funzioni FX di bordo
Quattro fornisce BPM sincronizzati all'unità FX per l'aggiunta di effetti speciali alla prestazione. Sono
disponibili 15 diverse selezioni di FX:
Filter (Filtro)
Flanger
Transformer
Pitch (Altezza)
(Trasformatore)
Bit Crusher
Gate
Il display di Quattro mostra diverse informazioni sull'FX:
1. il nome dell'FX
l'FX selezionato attualmente. Ruotare l'encoder di selezione FX per passare a un FX diverso; il
nome del nuovo FX inizierà a lampeggiare. Premere l'encoder per selezionare l'FX; il nome
visualizzato cesserà di lampeggiare.
2. BPM
Viene visualizzato il BPM corrente. Toccare il pulsante TAP per inserire manualmente un valore di
BPM. Premere e tenere premuto il pulsante TAP per 3 secondi per abilitare il BPM Auto; il display
mostrerà "AUTO BPM" per 2 secondi.
3. Parametro Beat/tempo
Viene visualizzato il parametro Beat/tempo attivo. Premere l'encoder TIME (tempo) per passare
dal parametro Beat al parametro Tempo.
Per un FX diverso, i pomelli TIME e DEPTH (profondità) controllano parametri diversi:
Effetto
Filtro
Flanger
Delay (Ritardo)
Loop Roll
Tape Delay
(Ritardo nastro)
Funzione di comando tempo
Campo beat: da 1/4 a 64/1
Campo tempo: da 10ms a 32000ms
(quando il valore è superiore a 9999ms,
nella visualizzazione normale verrà
utilizzato il formato "a.bs". Ad es. "32.0s"
per 32000ms)
Campo beat: da 1/4 a 64/1
Campo tempo: da 10ms a 32000ms
(quando il valore è superiore a 9999ms,
nella visualizzazione normale verrà
Echo (Eco)
Reverse Roll
Vinyl Break
(Effetto Vinyl
Break)
Funzione di comando
profondità
Profondità (Dry/Wet) 0-
100%
Profondità (Dry/Wet) 0-
100%
ITA 6
Reverb (Riverbero)
Noise (Disturbo)
Send/return
(Invio/ritorno)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis