Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

mixars QUATTRO Bedienungsanleitung Seite 18

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
20. Performance pad
Da utilizzare per attivare punti cue, campioni, comando di trasporto o altre funzioni definite dall'utente in
Serato DJ.
21. Pulsante Sync
Consente di sincronizzare una traccia con un'altra premendo il rispettivo pulsante"Sync" e di spegnere la
funzione premendo "Sync" e mantenendo premuto "Shift".
22. Tasto Shift
Mantenere premuto il tasto Shift per abilitare le funzioni "shiftate" degli stessi comandi
23. Interruttore curva Fader Crossfader
Consente di passare da una delle 3 impostazioni di crossfader da Hard (verso sinistra) a Soft (verso
destra) disponibili per diverse applicazioni.
24. Interruttore accensione/spegnimento split cue
Se abilitato, il segnale delle cuffie viene suddiviso: segnale master su un canale e segnali Cue abilitati
tramite i pulsanti "CUE" (vedi 43) sull'altro canale.
25. Interruttore inversione crossfader
Consente di invertire il canale sinistro con il destro sul crossfader.
26. CUE Mix
Ruotarlo per regolare il segnale Cue e Master sull'uscita delle cuffie.
27. Interruttore curva Fader Upfader
Consente di passare da una delle 3 impostazioni di crossfader da Hard (verso sinistra) a Soft (verso
destra) disponibili per diverse applicazioni.
28. Livello cuffie
Regolare il volume delle cuffie.
29. Connettore uscita cuffie
jack da 6,35mm e 3,5mm per il collegamento delle cuffie
30. Interruttore Master su CUE
Premerlo per abilitare il Master sul canale CUE delle cuffie.
31. Volume campionatore
Consente di controllare il volume del campionatore in Serato DJ
32. Crossfader
Crossfade tra i canali audio sinistro e destro ad essi assegnati dall'interruttore di "assegnazione canale"
(vedi 41)
33. Interruttore FX ON
Consente di abilitare/disabilitare il segnale FX verso l'uscita master.
34. Pulsante TAP
Premere questo pulsante per inserire manualmente un valore di BPM nell'unità FX. Premere e mantenere
premuto per 3 secondi per abilitare il rilevamento automatico del BPM.
35. Interruttore FX CUE
Consente di abilitare/disabilitare il segnale FX verso l'uscita cue delle cuffie.
36. Pomello parametro profondità FX
Consente di regolare la profondità FX o dry/wet dell'FX selezionato.
37. Encoder selezione FX
Ruotarlo per selezionare un FX diverso e premere per selezionarlo.
38. Pomello parametro tempo FX
Consente di regolare il parametro di beat/tempo dell'FX selezionato. Premerlo per passare dal parametro
Tempo al parametro Beat.
39. Selettore canale FX
Consente di selezionare il canale desiderato da applicare all'FX.
40. Display FX di bordo
Visualizza varie informazioni sull'FX
41. Interruttore di assegnazione canale
Consente di assegnare il canale corrispondente al canale sinistro o destro del crossfader. Quando si
seleziona "THRU", il segnale del canale passerà attraverso il master bypassando direttamente il
crossfader.
42. Fader canali
Consente di regolare il livello del volume del canale corrispondente.
43. Cue On/Off
Consente di assegnare il canale corrispondente al segnale Cue.
44. Pomello FX texture del suono del canale (FILTRO)
Consente di regolare il parametro/livello dell'FX texture suono selezionata.
45. Misuratore livello canale
Visualizza il segnale del livello del canale corrispondente
46. Equalizzatore canale
Consente di regolare le impostazioni dell'equalizzatore per il canale corrispondente
47. Regolazione canale
Consente di regolare il livello generale del canale corrispondente.
48. Interruttore fonte
Consente di selezionare l'ingresso da controllare sul canale corrispondente.
Consente di passare da Phono/linea (vedi 9), linea (vedi 8), Serato – USB1 (vedi 50) o Serato – USB2
ITA 5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis