Tempo di training nell'intervallo obiettivo di frequenza cardiaca
Tempo di training oltre l'intervallo obiettivo di frequenza cardiaca
▲
Tempo di training sotto l'intervallo obiettivo di frequenza cardiaca
▼
Premere e tenere premuto SET, per resettare il tempo di training.
Funzione memoria
MEMORY
SPEICHER
I valori memorizzati vengono visualizzati nella riga inferiore.
Frequenza cardiaca massima raggiunta
HI
H
Frequenza cardiaca minima raggiunta
LO
N
Frequenza cardiaca media
AV
D
Per resettare i valori memorizzati, premere e tenere premuto SET.
Intervallo obiettivo di frequenza cardiaca
ATTENZIONE: Prima della sessione di allenamento
chiedete al vostro medico a quanto ammonta il vostro battito
come obiettivo massimo adatto per il vostro fisico. Le
impostazioni predefinite rappresentano dei valori puramente
indicativi e non sono adatti a ogni persona.
ZONE
BEREICH
Nella riga inferiore vengono visualizzati i valori limite superiore e inferiore
dell'intervallo obiettivo di frequenza cardiaca.
Il tipo di training scelto viene visualizzato nella riga superiore.
MEMOIRE
MEMORIA
FO
AL
FA
BA
MO
PR
ZONE
ZONA
- 15 -
L- U
Definito dall'utente
L-1
Salute (50-65% della frequenza cardiaca massima)
L-2
Fitness (65-80% della frequenza cardiaca massima)
L-3
Prestazione (80-95% della frequenza cardiaca massima)
Per cambiare la modalità di impostazione, premere e tenere premuto SET per 3
secondi. Scegliere il tipo di training premendo SEL. Scegliendo "U" (definito dal
cliente), i valori limite possono essere impostati manualmente. Premere SET. Sul
quadrante si accende a intermittenza il valore limite inferiore. Impostare il valore
premendo SEL e confermare questa impostazione premendo SET. Impostare allo
stesso modo il valore limite superiore. Terminare la modalità di impostazione
premendo MODE. Premere e tenere premuto SEL per attivare l'allarme sui battiti
del polso. Quando è attivo l'allarme sui battiti del polso, sul quadrante compare il
simbolo di allarme
e, quando si esce dall'intervallo obiettivo di frequenza
cardiaca, viene emesso un suono di segnalazione "PIP-PIP... PIP-PIP...PIP-PIP". Se il
polso ha raggiunto il 99 % della frequenza cardiaca massima o ha addirittura
superato tale valore, viene emesso il suono di allarme della frequenza cardiaca
massima "PIP-PIP-PIP-PIP-PIP...". Questo suono non dipende dall'intervallo di
training e dall'allarme di frequenza cardiaca dell'intervallo di training.
Calorie, smaltimento dei grassi e IMC (indice di massa corporea)
CALORIE
KALORIEN
Nella riga inferiore sono indicate le calorie utilizzate.
CALORIE
KALORIEN
Premere SET per passare all'indicazione dello smaltimento dei grassi, espresso in
grammi,
FAT
FETT
BURN
oppure all'indicazione dell'indice di massa corporea (IMC).
BMI
BMI
CALORIES
CALORIAS
CALORIES
CALORIAS
CONSGRAISSES
GRASA
IMC
IMC
- 16 -