Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gude W 520 / 5,5 T UG Originalbetriebsanleitung Seite 46

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
spaccatura, in
conseguenza di
movimento del
tavolo
scorrevole, può
avvenire lo
schiacciamento
e/o tagli della
parte del corpo.
Altri pericoli
Pericolo
Descrizione
Oggetti
I pezzi di legna
lanciati e/o
lanciati oppure
spruzzi dei
gli spruzzi
liquidi
dell'olio
idraulico
possono
provocare gli
incidenti.
Trascuratezza delle regole ergonomiche
Pericolo
Descrizione
Illuminazione
Illuminazione
locale
insufficiente
insufficiente
costituisce alto
rischio per la
sicurezza.
Comportamento nel caso d'emergenza
Applicare il pronto soccorso concernente l'incidente e
rivolgersi
rapidamente
Proteggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzarlo.
Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro deve
essere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorso per eventuali incidenti. Il materiale utilizzato
deve essere aggiunto immediatamente.
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare le
seguenti informazioni:
1.
Luogo dell'incidente
2.
Tipo dell'incidente
3.
Numero dei feriti
4.
Tipo della ferita
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi
attaccati sull'apparecchio e sull'imballo. La descrizione dei
singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica".
Smaltimento dell'imballo da trasporto
L'imballo protegge l'apparecchio contro i danni durante il
trasporto. I materiali d'imballo sono scelti a seconda la
tutela dell'ambiente ed il modo di smaltimento, perciò
possono essere riciclati.
Il ritorno dell'imballo in circolazione dei materiali risparmia
le materie prime e diminuisce i costi di lavorazione dei
rifiuti.
Le singole parti dell'imballo (es. fogli, styropor) possono
essere pericolosi per i bambini. Esiste il pericolo di
soffocamento!
Tenere le parti dell'imballo fuori portata dei bambini e
smaltirli prima possibile.
Requisiti all'operatore
L'operatore è obbligato, prima di usare la macchina,
leggere attentamente il Manuale d'Uso.
base d'antiscivolo.
Azioni di protezione
Durante lavoro utilizzare gli
occhiali di protezione, guanti,
indumenti invernali non larghi
e la calzatura rigida con la
base d'antiscivolo.
Azioni di protezione
Lavorando con apparecchio,
assicurare sempre
l'illuminazione sufficiente.
al
medico
qualificato.
Qualifica
Oltre le istruzioni dettagliate del professionista, per uso
dell'apparecchio non è necessaria alcuna qualifica
speciale.
Età minima
Con apparecchio possono lavorare solo le persone che
hanno raggiunto 18 anni. L'eccezione rappresenta lo
sfruttamento
dei
dell'addestramento professionale per raggiungere la
pratica sotto controllo dell'istruttore.
Istruzioni
Utilizzo
dell'apparecchio
adeguate del professionista rispettivamente leggere il
Manuale d'Uso. Non sono necessarie le istruzioni speciali.
Assistenza tecnica
Avete le domande tecniche? Contestazioni? Avete
bisogno dei ricambi oppure del Manuale d'Uso?
Sul nostro sito www.guede.com, nel settore Assistenza
tecnica, Vi aiuteremo velocemente ed in via non
burocratica. Ci dareste la mano, per favore, per poter
aiutar Vi? Per poter identificare il Vostro apparecchio nel
caso di contestazione abbiamo bisogno del numero di
serie, cod. ord. e l'anno di produzione. Tutte queste
indicazioni troverete sulla targhetta della macchina. Per
avere questi dati sempre disponibili, indicarli qui sotto, per
favore:
N° serie:
Cod. ord.:
Anno di produzione:
Tel.:
+49 (0) 79 04 / 700-360
Fax:
+49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail:
support@ts.guede.com
Trasporto e stoccaggio
La spaccatrice è dotata delle ruote di trasporto. Per
spostarla, prenderla con una mano sul manico da
trasporto della spaccatrice dei tronchi e sollevare la sua
parte anteriore. E' così possibile trasportare la spaccatrice
in modo comodo.
Sul lato posteriore della spaccatrice si trova la vite di
deaerazione che, trasportando l'apparecchio, deve essere
serrata perché sia evitata la perdita dell'olio.
Il cuneo da spaccatura torna automaticamente in
posizione di partenza.
Manutenzione e conservazione
Prima di ogni manutenzione bisogna fermare l'apparecchio
e scollegarlo dalla rete. La manutenzione non descritta
univocamente nel presenta Manuale, deve essere svolta
dai professionisti, altrimenti potrebbe avvenire la nascita
delle situazioni pericolose, per le quali l'operatore non è
preparata. La manutenzione programmata oppure la
sostituzione
dei
ricambi
esclusivamente dai professionisti.
Per la protezione contro le ferite prima della
manutenzione:
Spegnere il motore.
Attendere finché si fermano assolutamente tutte
le parti mobili.
Sconnettere la spina.
Far raffreddare il motore (cca 30 minuti).
46
minorenni
per
lo
scopo
richiede
solo
le
istruzioni
possono
essere
svolti

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis