Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hippo ZAH01-VS Bedienungsanleitung Seite 46

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
3.
Non pulire l'apparecchio con detergenti abrasivi.
4.
Pulire le pareti esterne con un panno soffice e umido ed, eventualmente, con sapone neutro.
5.
Pulire la superficie interna della macchina rimuovendo con carta da cucina eventuali residui di cibo e di sostanze liquide.
6.
Asciugare bene prima di inserire nuovamente il cavo di alimentazione nella presa di corrente e di riutilizzare l'apparecchio.
7.
Il canale di aspirazione potrebbe contenere del liquido aspirato durante la messa sottovuoto. Rimuoverlo con un panno umido e
tiepido, su cui andrà versata qualche goccia di detersivo per piatti. Asciugare accuratamente.
Risoluzione dei problemi
Premo il tasto SOTTOVUOTO ma non accade nulla.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla presa.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato.
Controllare il corretto funzionamento della presa di corrente collegandovi un altro dispositivo. Se non funziona, controllare le
prese e l'interruttore differenziale dell'abitazione.
Assicurarsi che il sacchetto sia posizionato correttamente nel canale di aspirazione.
Premere su entrambi i lati del coperchio per verificare che sia scattato in posizione corretta.
Lasciar raffreddare la sigillatrice per almeno 25 minuti prima di provare a riavviarla.
L'aria non viene eliminata dal sacchetto:
Verificare che nel sacchetto non siano presenti bolle, pieghe, arricciature o fori.
Controllare che le guarnizioni superiore ed inferiore siano in buono stato.
Alimenti dall'alto contenuto di liquido possono impedire la sigillatura corretta del sacchetto. Tagliare l'estremità superiore della
busta per aprirla, asciugare il contenuto all'interno e risigillarla.
Verificare che il sacchetto sia inserito correttamente nel canale di aspirazione.
Controllare di aver inserito il sacchetto nella posizione corretta. Quando si crea un sacchetto partendo da un rotolo, sincerarsi
che il lato tagliato appoggi sulla striscia di sigillatura.
Il sacchetto si fonde:
La striscia di sigillatura potrebbe essersi surriscaldata. Attendere che l'unità si raffreddi per almeno 20 secondi tra due usi. Se la
busta continua a fondersi, lasciare raffreddare l'unità con il coperchio aperto per 25 minuti prima dell'uso.
L'aria si infila di nuovo nel sacchetto:
Controllare che il sacchetto sia chiuso ermeticamente. Potrebbero essere presenti fori o arricciature che consentono infiltrazioni
d'aria. Tagliare con cautela il sacchetto per aprirlo e risigillarlo oppure utilizzare una nuova busta.
Verificare che nella striscia di sigillatura non siano presenti umidità o liquidi fuoriusciti dal sacchetto. Potrebbe essere necessario
tagliare il sacchetto, per pulirlo e risigillarlo oppure utilizzare una nuova busta. Si ricorda che gli alimenti liquidi possono essere
precongelati prima di essere messi sottovuoto.
Assicurarsi che l'alimento non abbia estremità appuntite che potrebbero forare il sacchetto. Se si nota un foro, riporre l'alimento
in una nuova busta.
Verificare che nessun liquido sia stato aspirato lungo la striscia di sigillatura.
Controllare che le guarnizioni superiore ed inferiore siano in buono stato.
L'alta concentrazione di umidità degli alimenti liquidi può impedire che il sacchetto venga sigillato correttamente. Tagliare
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis