Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TECO TK 3000 Übersetzung Der Orginalbetriebsanleitung Seite 6

Chiller line
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TK 3000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
TANK
5.2
INSTALLAZIONE E FUZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
1) Non installare o cercare di riparare il prodotto se questo ha subito danni durante il trasporto.
2) Non connettere il cavo di alimentazione alla presa elettrica se non quando specifi catamente richiesto.
3) Per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio in condizioni di sicurezza, è assolutamente vietato
esporlo agli agenti atmosferici e a fonti di calore dirette. La temperatura nell'ambiente di installazione deve
essere compresa tra i 5 °C e i 38 °C (41 °F – 100 °F).
4) Scegliere il luogo previsto per l'installazione dell'apparecchio che deve avere le seguenti caratteristiche:
- Deve essere provvisto di aperture che permettano il ricambio d'aria con l'esterno.
- Il ricambio d'aria deve essere tale da smaltire il calore dell'apparecchio.
- Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i 38°C (100°F) durante il funzionamento.
5) Posizionare l'apparecchio considerando le distanze minime raccomandate in modo da permetterne la visi-
bilità:
Lato uscita aria (Rif.B)
Lato fi ltro (Rif.A)
Lato cavo alimentazione (Rif.F)
6) Predisporre i tubi come segue:
Infi lare il raccordo (fornito nella confezione, compreso di guar-
nizione e ghiera) all'interno del tubo, avvitare in senso orario il
raccordo orientandolo secondo le proprie necessità e stringe-
re a fondo.
7) Nel collegare i tubi, verifi care che il tubo proveniente dalla
pompa (non fornita) e/o dal gruppo fi ltro (non forniti con l'ap-
parecchio) sia collegato nella posizione indicata con INLET
(Rif. C) e che il tubo di ritorno all'acquario sia collegato nella
posizione indicata con OUTLET (Rif. D).
8) Mettere in funzione la pompa e assicurarsi che l'acqua circoli
regolarmente all'interno del circuito e che non vi siano perdite.
In caso di anomalie del circuito idraulico o perdite dello stesso,
rivedere le connessioni.
9)
ATTENZIONE: assicurarsi che l'acqua che arriva
all'apparecchio sia fi ltrata.
10) Assicurarsi che le caratteristiche dell'alimentazione elettrica
corrispondano a quelle riportate sulla targhetta dei dati tecnici,
applicata sul retro dell'apparecchio (Rif. E).
11) Con la pompa in funzione, inserire il cavo di alimentazione nel-
la presa di corrente e spostando l'interruttore in posizione "1",
il vostro apparecchio entrerà in funzione. Sul display è indicata
la temperatura dell'acqua. Per visualizzare la temperatura da
raggiungere premere il tasto SET, per tornare alla temperatura
dell'acqua premere nuovamente il tasto SET o attendere 5 se-
condi.
12)
ATTENZIONE: per evitare guasti al compressore è
stato previsto un ritardo di 2 minuti al primo avviamento.
13) Per fermare l'apparecchio spostare l'interruttore in posizione "0".
ATTENZIONE: Solo TK9000 e TK9000H. Eff ettuare l'allacciamento alla rete elettrica mediante in-
terruttore di protezione come previsto dalle norme vigenti. L'apparecchio deve essere collegato
ad una alimentazione con un'impedenza di sistema inferiore a 0,24 Ω.
4
C H I L L E R L I N E
>500 mm – 19.7 in
>300 mm – 11.8 in
>60 mm – 2.3 in
Tab. 5-1
B
C
D
E
F
B
IT
A

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tk 6000Tk 9000Tk 9000hTk 6000hTk 3000h

Inhaltsverzeichnis