Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Combustione Pulita; La Combustione Del Legno - RIKA QUADRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Rispondere alle esigenze del nostro tempo,
significa innanzitutto assumersi delle res-
ponsabilità. Il rispetto della natura è appun-
to una delle più importanti tra queste esi-
genze. I nostri prodotti sono delle soluzioni
che rispecchiano di volta in volta lo stadio
più attuale dello sviluppo tecnologico.
Questa è la premessa indispensabile per il
funzionamento pulito, efficiente e ineccepi-
bile delle nostre stufe.

COMBUSTIONE PULITA

Le premesse fondamentali per una combu-
stione pulita sono le seguenti:
1. LA LEGNA DEVE ESSERE ASCIUTTA E
NON TRATTATA
Valore indicativo: 15% umidità relativa
Legna depositata in luogo asciutto e ben
aerato da almeno 2 – 3 anni.
Una stufa non è un "impianto di combustione di
rifiuti". La combustione di rifiuti e di materiale
non idoneo, come plastica, legno trattato, ecc.,
comporta il decadimento della garanzia!
Ulteriori conseguenze sono il danneggiamento e
l'imbrattamento dell'impianto, della canna
fumaria e dell'ambiente!
Legno
2. LA CORRETTA QUANTITÀ E DIMEN-
SIONE DEL COMBUSTIBILE
±
Legna troppo abbondante causa un surri-
scaldamento. Il materiale viene quindi
eccessivamente sollecitato e la stufa produ-
ce valori negativi di gas di combustione.
±
Legna troppo scarsa o ceppi troppo gros-
si impediscono alla stufa di raggiungere la
temperatura d'esercizio ottimale. Anche in
questo caso i valori del gas di combustione
sono negativi.
±
Giusta quantità di combustibile significa:
per la legna 1,7 kg (2 ceppi - 33 cm di
lunghezza) per strato (valore indicativo)
con una potenza calorifica nominale di
8kW.
Con potenza calorifica nominale inferiore
(4kW) ≈ 1 kg (1-2 ceppi - 33 cm di lunghezza).
Attenzione: nella vostra stufa è possibile bru-
ciare solamente legna e tronchetti di legno
pressato. Per nessun motivo si deve bruciare
plastica, materiali di carpenteria in legno trat-
tato (per es. pannelli di masonite), carbon fos-
sile o tessuti.

LA COMBUSTIONE DEL LEGNO

La combustione pulita del legno è un pro-
cesso che rispecchia quello della decompo-
sizione naturale, ciò significa che la CO
(anidride carbonica) liberata non incremen-
ta o danneggia la concentrazione originaria
di CO
dell'atmosfera.
2
Crescita delle
piante
Decomposizione
del legno
Combustione del
legno
23
2
Contenuto di CO
2
dell'atmosfera

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis