Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Audio-Technica M3 Einrichtung Und Betrieb Seite 76

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für M3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 82
76
Come selezionare una frequenza
• Se si utilizza più di un sistema contemporaneamente, dopo aver
completato la ricerca per il primo ricevitore e aver selezionato una
frequenza, impostare il trasmettitore sulla stessa frequenza, lasciarlo
acceso e ripetere la procedura di ricerca per gli altri ricevitori. Si
raccomanda di impostare sempre una coppia ricevitore-
trasmettitore sulla stessa frequenza prima di utilizzare la funzione
di ricerca automatica per impostare la frequenza degli altri ricevitori.
(Nel caso si usino più trasmettitori contemporaneamente, utilizzare
sempre lo stesso gruppo di frequenze).
Ogni sistema di trasmissione/ricezione ha a disposizione oltre 1250
frequenze selezionabili per ciascuna banda. Le frequenze disponibili
sono illustrate nel grafico a pag. 81. Nel caso si usino più trasmettitori
contemporaneamente, utilizzare sempre lo stesso gruppo di frequenze.
I trasmettitori M3 per banda "L " devono essere utilizzati solamente con
ricevitori per banda "L "; lo stesso vale per tutte le bande di
frequenza (utilizzare sempre ricevitori e trasmettitori che operano sulla
stessa banda). La banda è indicata sull'antenna del trasmettitore stereo
M3T e del ricevitore stereo M3R.
Nota: Le frequenze su cui opera il sistema sono le stesse utilizzate
per le trasmissioni televisive (in base ai vari paesi), pertanto la
selezione della frequenza dipende in gran parte dalle frequenze
utilizzate dai canali TV nell'area in cui s'intende utilizzare il
sistema wireless.
Controllo dello squelch
Il controllo dello squelch è impostato in fabbrica, ma può essere
modificato se il sistema deve essere usato in un'area in cui sono
presenti molte interferenze di segnali RF . Se è presente un'uscita audio
dal ricevitore quando il trasmettitore è spento, regolare il controllo dello
squelch in modo che il sistema riceva il segnale dal trasmettitore
eliminando il rumore di sottofondo delle radiofrequenze (RF). Questa
regolazione causa una riduzione nella gamma utilizzabile dal trasmettitore
wireless, pertanto si consiglia di posizionare il comando nella posizione
più bassa in grado di eliminare i segnali indesiderati delle radiofrequenze.
(continua)
Regolazione dei livelli
La corretta regolazione dell'ingresso audio del trasmettitore è
fondamentale per il funzionamento ottimale del sistema.
I livelli d'ingresso audio dei trimmer (volume) del trasmettitore stereo
M3T (Vedere Trimmer, pag. 71) sono impostati in fabbrica. Il valore
impostato in fabbrica è 0 (eliminare l'attenuazione.). Con una sorgente
collegata al trasmettitore (a livelli standard), controllare l'indicatore del
livello AF sul trasmettitore. Se il valore di AF non scende mai sotto +3,
potrebbe essere necessario regolare il trimmer del trasmettitore
affinché l'indicatore del livello AF non resti stabilmente su livelli elevati
Fino a che l'ingresso audio non subisce variazioni di rilievo, non saranno
necessarie ulteriori regolazioni del trimmer.
Ingresso ausiliario
Il ricevitore stereo M3R dispone di un jack ausiliario da 3,5 mm che
permette di aggiungere un'ulteriore sorgente audio come, per esempio,
un metronomo o un microfono ambientale (microfono lavalier Audio-Technica
opzionale, disponibile separatamente).
• Per l'utilizzo di un microfono a condensatore come microfono
ambientale, selezionare il livello microfonico dal menu Aux Level
del ricevitore stereo M3R (vedere Aux Level, pag. 73); collegare il
microfono all'ingresso ausiliario e regolare il volume (vedere Mic
Vol, pag. 73).
• Per l'utilizzo dell'ingresso ausiliario come ingresso di livello di linea,
selezionare livello di linea dal menu Aux Level del ricevitore stereo
M3R (vedere Aux Level – Ricevitore, pag. 73) e collegare la sorgente
di livello di linea (un metronomo, per esempio) all'ingresso ausiliario.
Nota: Se si collega una sorgente stereo (come un lettore MP3)
all'ingresso ausiliario del ricevitore stereo M3R, assicurarsi di
utilizzare un adattatore mono per proteggere l'attrezzatura
dal voltaggio DC applicato all'anello del connettore stereo.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis