Montaggio delle catene
Dispiegare in modo uniforme la catena davanti o dietro alla
1
ruota. Leva di tensione, molla di tensione e catena di tensione
rivolgere verso l'esterno! Collocare la fune di montaggio di tra-
verso sopra la parte superiore della ruota. Agganciare la catena
al gancio di montaggio.
Per il montaggio senza corda prendere la catena alla parte
1a
interna, alzare la catena, far scorrere all`indietro del pneuma-
tico e disporrere ugualmente sopra il pneumatico.
Avanzare lentamente di un giro di ruota; in tal modo la catena
2
si tende sulla ruota. Sganciare la catena staccando gli anelli
rispettivamente il gancio di montaggio. Togliere la fune di
montaggio.
Chiudere la catena laterale - iniziando prima alla parte interna
3-4
del pneumatico, poi alla parte esterna e da ultimo infilare i
ganci finali assieme sul pneumatico. Attenzione: controllare
che la catena non si fosse stravolta.
Tensionare la catena di tensione sul lato esterno della ruota
5
ed inserire la leva di tensione nella maglia più vicina della
catena di tensione. Assicurare la leva di tensione con l'anello.
La fine della catena libera con la mola di tensionamento inse-
6
rire nella catena laterale.
Smontaggio delle catene
Sganciare la molla di tensione
5
Aprire la leva di tensione, allentare la catena di tensione
4
Staccare il gancio di chiusura
3
a/b
(iniziando dal lato esterno della ruota)
Aprire la chiusura intermedia
3
Togliere la catena dalla ruota
Manutenzione
Dopo l'uso, far asciugare le catene al più presto possibile.
Sciacquare le catene sporche in acqua calda, poi asciugare.
Provvedere alla zincatura delle catene fortemente arrugginite.
Controllo periodico delle condizioni della catena:
Girare le catene, quando 1/3 della sezione trasversale del filo è
consumato da un lato.
Ascoltare i dati del costruttore del veicolo e le avvertenze.
I