Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pressione Pompa - Riello Burners Gulliver RG0.R Typ 367 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.3 REGOLAZIONE ELETTRODI,
Per accedere agli elettrodi eseguire
l'operazione descritta al capitolo
"4.2 UGELLI CONSIGLIATI" (pag. 6).
ATTENZIONE
LE MISURE DEVONO ESSERE
RISPETTATE
APPOGGIARE IL GRUPPO TURBOLATORE (1) AL PORTASPRUZZO (2) E BLOCCARE CON LA VITE (3).
Per eventuali aggiustamenti allentare la vite (4) e spostare gli elettrodi (5).

4.4 PRESSIONE POMPA:

4.5 REGOLAZIONE SERRANDA,
Per effettuare la regolazione agire su pomello (1) dopo aver allentato leggermente la vite (2) e ruotata la
protezione (3).
Una volta effettuata la regolazione, riposizionare correttamente la protezione (3) ed avvitare la vite (2).
In figura 12 è illustrata una regolazione della serranda aria per portata di 2,1 kg/h (tacca 2,6).
All'arresto del bruciatore la serranda dell'aria si chiude automaticamente, fino ad una depressione max. al
camino di 0,5 mbar.
Il bruciatore è dotato di un dispositivo elettromagnetico (4) il quale evita qualsiasi tipo di sbattimento della
serranda aria all'avviamento, anche con contropressioni di caldaia elevate.
D1691
NOTA
Nel caso di avaria del dispositivo elettromagnetico antisbattimento (4, fig. 12), il bruciatore non parte poichè il
dispositivo è collegato in serie al motore (vedi schema pag. 5), assumendo, così, anche una funzione di
sicurezza.
In caso di anomalia, il bruciatore può funzionare anche senza il dispositivo in quanto lo stesso è collegato al
circuito tramite speciali connettori che ne permettono l'esclusione. Si dovranno staccare i due connettori
maschio e femmina sul cavo del dispositivo e collegare tra di loro i due connettori del collegamento motore.
È assolutamente necessario, qualora si procedesse con questa temporanea soluzione, fare una nuova
regolazione della serranda aria.
2502
(vedi fig. 11)
4,5
– 0,5 mm
D1676
Viene tarata in fabbrica a 12 bar.
Per effettuare le variazioni agire sulla vite (4, fig. 5, pag. 4).
(vedi fig. 12)
Fig. 12
4
7
0
5
4
3
2
1
0 1 2
D1693
Lato di riferimento regolazione
I
Fig. 11
+
0,2
2
– 0,2 mm
3
4 5
2
3
1

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gulliver rg0.1r typ 368 t1

Inhaltsverzeichnis