Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Istruzioni per il lavoro
Fissare bene il pezzo in lavorazione a meno che lo
stesso sia abbastanza pesante da non muoversi.
Non sottoporre la macchina a carico tanto elevato
da farla fermare.
Mole abrasive da sgrosso e taglio si surriscaldano
durante l'impiego; non toccarle prima che non si si-
ano raffreddate completamente.
Sgrossare
Durante i lavori di sgrosso si raggiungo-
no i migliori risultati con un'angolatura
di appostamento che va dai 30° fino
ai 40°. Muovere l'elettroutensile avanti
ed indietro esercitando una leggera
pressione. In questo modo il pezzo in la-
vorazione non si surriscalda, non cam-
bia colore e non vengono a provocarsi
scanalature.
Per operazioni di sgrossamento è asso-
lutamente vietato ricorrere all'uso di
una mola abrisiva da taglio diritto.
Troncare
Durante l'operazione di troncamento,
non premere, evitare angolature, non
oscillare. Operare avanzando modera-
tamente ed adattandosi al tipo di mate-
riale in lavorazione.
Importante è la direzione in cui si taglia. La macchina
deve operare sempre rotando in senso opposto
(Figura E); mai dunque operare con la macchina nella
direzione inversa! Vi è il pericolo che la macchina pos-
sa essere sbalzata dal taglio in esecuzione in maniera
non controllata.
Freno motore
Disinserendo l'elettroutensile, l'utensile abrasivo conti-
nua a girare ancora. Ribaltando brevemente in avanti
la levetta di fissaggio 1 è possibile abbreviare la fase di
arresto (Figura B).
Cura e manutenzione
Prima di iniziare i lavori sulla macchina, sfilare la
spina dalla presa.
Mantenere sempre pulite la macchina e le fessure di
ventilazione. Soffiare regolarmente sul motore con aria
compressa asciutta.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione
e di controllo la macchina dovesse guastarsi, la ripara-
zione va fatta effettuare da un punto di assistenza au-
torizzato per gli elettroutensili Würth.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a 7 cifre
dell'elettroutensile in caso di richieste o di ordinazione
di pezzi di ricambio.
Avvertenze per la protezione
I componenti in plastica sono contrassegnati per il rici-
claggio selezionato.
A partire dalla data di acquisto (verifica da fattura o
bolla di consegna), per la presente macchina Würth of-
friamo una garanzia di 12 mesi su difetti di materiale e
di costruzione. Possibili difetti vengono eliminati con una
sostituzione oppure eseguendo le riparazioni del caso.
Si esclude la prestazione di garanzia in caso di danni
dovuti a normale usura, a sovraccarico, oppure a trat-
tamento ed impiego non appropriato.
Si accettano reclamazioni soltanto se la macchina viene
consegnata non smontata ad una filiale Würth oppure
al Vostro Responsabile Servizio Clienti Würth.
Informazioni sulla rumorosità e
Valori misurati conformemente alla norma EN 50 144.
La misurazione A del livello di pressione acustica
dell'utensile è di solito di: Livello di rumorosità 87 dB (A).
Potenza della rumorosità 100 dB (A).
Utilizzare le protezioni per l'udito!
L'accelerazione misurata raggiunge di solito il valore
di 5,5 m/s
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che
il prodotto è conforme alle seguenti normative ed ai
relativi
EN 61000-3-2,
prescrizioni
89/336/CEE, 73/23/CEE.
98
Adolf Würth GmbH & Co. KG
Karl Weidner
Con riserva di modifiche
dell'ambiente
Recupero di materie prime, piuttosto
che smaltimento di rifiuti
Apparecchio, accessori ed imballag-
gio dovrebbero essere inviati ad una
riutilizzazione ecologica.

Garanzia

sulla vibrazione
2
.
Dichiarazione di
conformità
documenti:
EN 50 144,
EN 61000-3-3
delle
direttive
EN 55 014,
in
base
alle
89/392/CEE,
ppa. Otto Steck
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis