Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali - Stokke MyCarrier Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MyCarrier:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 76
IMPORTANTE!
IT
CONSERVARE
PER FUTURA
CONSULTAZIONE
Leggere tutte le istruzioni prima di assemblare e
utilizzare il portabebè.

Informazioni generali

Se non è possibile regolare Stokke® MyCarrier™ in base alle
istruzioni in questa guida utente, non utilizzare il prodotto.
Dichiarazioni informative
• Conservare le istruzioni per consultazione futura
• Controllare per assicurarsi che fibbie, bottoni automatici, cinghie
e dispositivi di regolazione siano ben chiusi prima di ogni
utilizzo
• Prima di ogni utilizzo, controllare che le cuciture, le cinghie, il
tessuto o le chiusure non siano danneggiati
• Assicurarsi che il bambino sia posizionato correttamente nel
prodotto e controllare la posizione delle gambe
• Il bambino deve essere rivolto verso l'adulto finché non riesce a
tenere la testa dritta
• I neonati prematuri, i bambini con problemi respiratori e i
neonati di età inferiore a 4 mesi sono più soggetti al rischio di
soffocamento
• Consultare un medico prima di utilizzare il prodotto con neonati
con basso peso alla nascita o bambini con problemi medici.
• Non utilizzare mai un portabebè se l'equilibrio o la mobilità
di chi lo indossa sono alterati da attività fisiche, sonnolenza o
problemi medici
• Non utilizzare mai un portabebè durante attività che
comportano l'esposizione a fonti di calore o sostanze chimiche,
quali ad es. cucinare o fare pulizie
• Non indossare mai un portabebè quando si è a bordo di veicoli a
motore in qualità di conducente o passeggero
• Utilizzare uno specchio per controllare la posizione del bambino
seduto nel portabebè
96
Uso del portabebè anteriore - Rivolto verso l'interno
Quando è rivolto verso l'interno nel portabebè Stokke®
MyCarrier™, il tuo bambino assume un'ampia posizione di seduta
che offre un buon supporto a schiena, glutei e cosce.
Quando va utilizzato: da 4 settimane di età (minimo 3,5 kg e 53
cm). I bambini hanno bisogno di cambiamenti. Raccomandiamo
quindi di limitare il tempo che il neonato trascorre nel portabebè
Stokke® MyCarrier a 20 minuti, per cominciare.
Modalità d'uso: regolare Stokke® MyCarrier™ in modo da poter
baciare comodamente la sommità del capo del bambino. Per una
persona alta, ciò significa che la cintura in vita va posizionata
piuttosto in alto intorno alla vita, per poi regolare gli spallacci in
modo da raggiungere tale posizione. Man mano che il bambino
cresce sarà possibile abbassare gradualmente la cintura in vita.
Per fissare il portabebè anteriore agli spallacci, posizionare la
cinghia di fissaggio all'altezza dell'ascella.
Regolare l'ampiezza del portabebè anteriore in modo che il
bambino goda di un buon supporto sulla schiena. Il bambino non
deve scivolare verso il basso, dal momento che ciò può incidere
sulla sua respirazione.
La testa del bambino deve essere completamente sostenuta. A
tale scopo, far scorrere le fibbie sull'imbracatura verso l'alto o
verso il basso e regolare la lunghezza delle cinghie sul portabebè
anteriore fino a raggiungere questa posizione.
Assicurarsi che il bambino disponga sempre di sufficiente spazio
intorno alla bocca e al naso per essere in grado di respirare
normalmente.
Uso del portabebè anteriore - Rivolto verso l'esterno
Quando è rivolto verso l'esterno nel portabebè Stokke®
MyCarrier™, il tuo bambino gode di un buon supporto su schiena,
glutei e cosce.
Quando va utilizzato: questa posizione va utilizzata soltanto
quando il bambino può sorreggere la propria testa da solo. Ogni
bambino è unico, ma indicativamente ciò avviene intorno ai 5
mesi d'età.
Modalità d'uso: prima di posizionare il bambino rivolto verso
l'esterno, aprire la cerniera situata al centro del portabebè
anteriore e ripiegare verso l'esterno il tessuto. Quando si trasporta
il bambino rivolto verso l'esterno, potrebbe essere opportuno
abbassare la cinghia di fissaggio.
Stokke
Utilizzo del portabebè posteriore
Quando siede sulla tua schiena nel portabebè Stokke®
MyCarrier™, il bambino assume un'ampia posizione di seduta che
offre un buon supporto a schiena, glutei e cosce.
Quando va utilizzato: il portabebè posteriore si può utilizzare
a partire da 9 mesi d'età, quando il bambino è in grado di stare
seduto da solo.
Modalità d'uso: regolare Stokke® MyCarrier in modo che il
bambino possa vedere oltre le tue spalle. Se non si dispone di
aiuto, posizionare il bambino nel portabebè posteriore aiutandosi
con uno specchio. In questo modo sarà possibile verificare il
corretto posizionamento del bambino sulla schiena. Utilizzare
uno specchietto per controllare regolarmente che il bambino stia
bene. Se il bambino si addormenta, affiancare il supporto per
il sonno situato nella tasca del portabebè posteriore. L'interno
del portabebè posteriore comprende una seduta regolabile. La
posizione più alta è per i bambini fino a circa 1,5 anni.
Manutenzione
Lavare a 40°C. Rimuovere le barre di alluminio prima del lavaggio.
Utilizzare un detergente senza candeggina. Centrifugare con
basso numero di giri.
Stendere da bagnato per mantenere la forma originale. Asciugare
in piano a temperatura ambiente, lontano dall'azione diretta della
luce solare o fonti di calore.
NON utilizzare l'asciugatrice e NON stirare.
Versione in cotone: il cotone utilizzato per Stokke® MyCarrier™
può sbiadire col tempo, come un paio di jeans.
Conforme alle norme
EN13209-2:2005
prEN 13209-2:2014
ASTM F2236-14
MyCarrier
user guide
®
ATTENZIONE
• ATTENZIONE: Mai lasciare il bambino incustodito.
• ATTENZIONE: MAI consentire ai bambini di
giocare con il prodotto o in prossimità di esso.
• ATTENZIONE: L'equilibrio potrebbe essere
compromesso dai propri movimenti e da quelli
del bambino.
• ATTENZIONE: Prestare attenzione quando ci si
piega o ci si inclina in avanti.
• ATTENZIONE: Questo portabebè non è adatto
durante le attività sportive.
• ATTENZIONE: Prestare particolare attenzione
quando si cammina su oppure in prossimità di
un terreno non uniforme e quando si salgono
e si scendono le scale: la sicurezza del vostro
bambino è una vostra responsabilità.
• ATTENZIONE: Regolare l'apertura delle gambe del
bambino in modo da farlo stare comodo.
• ATTENZIONE: Il bambino deve essere rivolto verso
l'adulto finché non riesce a tenere la testa dritta.
• ATTENZIONE: Utilizzare particolare attenzione
quando si lega e si libera il bambino dal
prodotto. Seguire sempre le istruzioni.
• ATTENZIONE: MAI utilizzare questo prodotto se
una qualsiasi parte è danneggiata, consumata,
mancante o eccessivamente usurata.
• ATTENZIONE: Utilizzare questo prodotto SOLO
con accessori e/o parti di ricambio prodotti da
Stokke.
• ATTENZIONE: Mai bere liquidi caldi o mangiare
cibo caldo mentre si trasporta un bambino nel
portabebè.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis