Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beninca CP.BISON OTI Bedienungsanleitung Seite 7

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
1) Togliere alimentazione.
2) Sbloccare manualmente l'anta, portarla a circa metà della corsa e ribloccarle.
3) Ripristinare l'alimentazione.
4) Dare un comando di passo-passo mediante il pulsante <-> sulla centrale di comando (a display LCD spento), per fermare l'anta
ripremere <->.
5) L'anta deve muoversi in apertura, in caso contrario utilizzare la logica MINV per cambiare il senso di apertura.
La centrale CP.BISON OTI è provvista di collegamento seriale per il controllo di un dispositivo inverter pre-installato sui motoriduttori
della serie BISON. L'inverter consente di migliorare sensibilmente le prestazioni funzionali del motore dal punto di vista del controllo
della coppia, della velocità e della sicurezza.
Sebbene l'Inverter pre-installato disponga di proprie funzionalità di programmazione, nessuna di queste deve essere modificata dall'in-
stallatore, dato che la centrale CP.BISON controlla direttamente tutti i parametri di funzionamento. In caso si renda necessario sostituire
il dispositivo, richiedere al costruttore il ricambio originale e procedere al cablaggio rispettando le connessioni indicate nella documen-
tazione fornita con il ricambio. Non utilizzare per nessun motivo dispositivi inverter non forniti dal costruttore.
La programmazione delle varie funzionalità viene effettuata utilizzando il display LCD presente a bordo della centrale ed impostando i
valori desiderati nei menu di programmazione descritti di seguito.
Il menu parametri consente di impostare un valore numerico ad una funzione, in modo analogo ad un trimmer di regolazione.
Il menu logiche consente di attivare o disattivare una funzione, in modo analogo al settaggio di un dip-switch.
Altre funzioni speciali seguono i menu parametri e logiche e possono variare a seconda del tipo di centrale o revisione software.
1 - Premere il pulsante <PG>, il display si porta nel primo menu Parametri "PAR".
2 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> il menu che si intende selezionare.
3- Premere il pulsante <PG>, il display mostra la prima funzione disponibile nel menu.
4 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> la funzione che si intende modificare.
5 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il valore attualmente impostato per la funzione selezionata.
6 - Selezionare con il pulsante <+> o <-> il valore che si intende assegnare alla funzione.
7 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il segnale "PRG" che indica l'avvenuta programmazione.
La pressione del tasto <-> effettuata a display spento equivale alla pressione del pulsante Passo-Passo.
La pressione simultanea di <+> e <-> effettuata all'interno di un menu funzione consente di tornare al menu superiore senza apportare
modifiche.
Mantenere la pressione sul tasto <+> o sul tasto <-> per accelerare l'incremento/decremento dei valori.
Dopo un'attesa di 30s la centrale esce dalla modalità programmazione e spegne il display.
Nelle tebelle a seguito vengono descritte le singole funzioni disponibli nella centrale.
mENU
Tempo di chiusura automatica. Attivo solo con logica "TCA"=ON.
TCA
Al termine del tempo impostato la centrale comanda una manovra di chiusura.
Regola lo spazio percorso dall'anta durante l'apertura parziale comandata dall'in-
Tped
gresso pedonale.
Il valore è espresso in percentuale sul valore complessivo della corsa.
Regola la durata della fase di rallentamento in apertura e chiusura.
tsm
Il valore è espresso in percentuale sul valore complessivo della corsa.
Vedi pararagrafo "Regolazione velocità' e rallentamenti".
Tempo lavoro motore. Ha effetto solo se la logica ENC è OFF.
Regola la durata massima della manovra di apertura e chiusura del motore. Deve
TM
essere impostato circa 4 sec. in più rispetto al tempo di corsa effettiva dell'automa-
tismo.
Regola la velocità dell'anta in apertura e chiusura.
ImPORTANTE: modificare i valori di questo parametro solo rispettando i limiti
di peso indicati in Tabella 1.
FSTS
Vedi paragrafo "Regolazione velocità' e rallentamenti".
* ATTENZIONE: UN'ERRATA ImPOSTAZIONE DI QUESTI PARAmETRI PUÒ
RISULTARE PERICOLOSA. RISPETTARE LE NORmATIVE VIGENTI!
Regola la velocità durante la fase di rallentamento.
sldS
Vedi paragrafo "Regolazione velocità' e rallentamenti".
VERIFICA COLLEGAmENTI
INVERTER
PROGRAmmAZIONE
PER ACCEDERE ALLA PROGRAmmAZIONE
NOTE
PARAmETRI, LOGICHE E FUNZIONI SPECIALI
PARAmETRI (PAR)
FUNZIONE
mEmO
mIN-mAX-(Default)
1-240-(40s)
5-100-(20%)
0-100-(20%)
5-240-(60s)
20-90-(44)
5-40-(25)
7

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis