Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Polar Gebrauchsanleitung Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
COPERTINA SUPERIORE
2. In base alle condizioni climatiche, e possibile fissare o rimuo-
vere la copertina superiore alla sacca tramite le due zip indicate
in figura 2.
3. L'aletta superiore può essere fissata in due diverse posizioni,
tramite gli appositi bottoni " a" nelle asole corrispondenti "b"
e "c".
• Estate: permette una migliore circolazione dell'aria all'interno
della sacca, per un maggior confort durante le giornate calde
(fig. 3 A)
• Inverno: limita il contatto del bambino con l'aria nelle gior-
nate fredde (fig. 3 B)
ATTENZIONE: assicurarsi sempre che la copertina sia corret-
tamente agganciata alla sacca tramite le due zip e che l'aletta
sia fissata tramite gli appositi bottoni in una delle due posizioni
disponibili.
ATTENZIONE: Si raccomanda di far aerare la sacca dopo un
utilizzo prolungato.
MANICI DI TRASPORTO
4. La sacca e dotata di manici di trasporto.
ATTENZIONE: e consigliabile che la sacca venga trasportata da
una sola persona, per evitare sbilanciamenti.
ATTENZIONE: non trasportare la sacca nel modo indicato in
figura 4.
ATTENZIONE: Quando non utilizzate per il trasporto fissare le
maniglie alle pareti laterali della sacca utilizzando i sistemi di
fissaggio presenti sulle pareti stesse.
FISSAGGIO AL PASSEGGINO
ATTENZIONE: questa sacca può essere utilizzata in versione
carrozzina SOLO se montata con il passeggino
Chicco POLAR . Non utilizzare con altre marche o modelli. Per
l'utilizzo del passeggino far riferimento alle istruzioni del pas-
seggino.
Si consiglia, prima di provvedere all'aggancio/sgancio della
sacca al passeggino, di leggere e seguire attentamente sia le
istruzioni relative al passeggino che le istruzioni relative a que-
sta sacca.
5. Aprire il passeggino su una superficie orizzontale, frenare le
ruote e reclinare completamente lo schienale, fino alla posi-
zione orizzontale; agire sul poggiagambe per portare anch'esso
in posizione orizzontale, come indicato in figura 6. Se presente,
rimuovere il manicotto paracolpi dalla seduta.
6. Posizionare la sacca sul passeggino in modo tale che i piedi
del bambino nella sacca siano in corrispondenza del poggia-
gambe del passeggino , come indicato in figura 6.
Per trasporto del bambino nella sacca in posizione fronte stra-
da o fronte mamma utilizzare la funzione di reversibilità della
seduta così come indicato nelle istruzioni del passeggino (la
capotte del passeggino può essere utilizzata anche con la sacca
montata).
ATTENZIONE: Non eseguire la funzione di reversibilità con il
bambino all'interno della sacca.
7. Agganciare le fibbie poste sulla sacca in prossimità dei piedi
del bambino attorno ai tubi del poggiagambe come indicato
in figura 7. Regolare la lunghezza della cinghia per farla aderire
completamente alla struttura del passeggino
8. Agganciare le fibbie poste sulla sacca in prossimità della testa
del bambino attorno allo schienale del passeggino, infilando le fib-
bie negli appositi passanti tessili posti a lato dello schienale come
indicato in figura 8a. Regolare la lunghezza della cinghia per farla
aderire completamente alla struttura del passeggino (fig. 8b)
ATTENZIONE: prima dell'utilizzo assicurarsi che la sacca sia
ben agganciata al passeggino verificando che le fibbie,delle
cinghie tessili siano correttamente fissate attorno alla seduta
del passeggino.
Tirare la sacca verso l'alto per verificare che sia saldamente
agganciata.
PER SGANCIARE LA SACCA DAL PASSEGGINO
Prima di procedere alle operazioni di sgancio della sacca prov-
vedere a liberare i manici di trasporto.
Per sganciare la sacca dal passeggino, aprire le fibbie delle cin-
ghie tessile precedentemente descritte ai punti 7 e 8 e rimuo-
vere la sacca grazie ai due manici di trasporto.
DISPOSITIVI DI AGGANCIO
9. Quando non vengono utilizzati, i dispositivi di aggancio della
sacca al passeggino, riporli all'interno delle due apposite patel-
le tessili, come in figura 9.
ATTENZIONE: l'aggancio e lo sgancio si possono effettuare
anche con il bambino nella sacca; le suddette operazioni, con
il peso del bambino, potrebbero risultare meno agevoli. Si rac-
comanda attenzione nell'effettuare le operazioni di cui sopra,
su una superficie orizzontale e con le ruote frenate.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Artsana S. P. A.
Servizio Clienti
Via Saldarini Catelli, 1
22070 GRANDATE – Como – Italia
Telefono: 800-188 898
www.chicco.com
6
IM
LI
D
CO
VO
PO
L'
IN
AT
PR
SA
ET
L'
H
A
AV
sa
AV
ne
év
co
et
en
AV
si
ou
AV
un
se
le
Po
d'
AV
un
AT
en
na
AV
qu
pa
le
de
d'
ne
de
AV

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis