Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hitachi Koki CG 25EUP2 L Bedienungsanleitung Seite 49

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Regolazione del minimo (T)
Verifi care innanzi tutto che il fi ltro dell'aria sia pulito. Quando
la velocità al minimo dell'unità è corretta il dispositivo di
taglio non deve girare. Se tuttavia se ne rende necessaria
la regolazione è suffi ciente chiudere (ruotando in senso
orario) la vite T mentre il motore è in marcia sino a quando
il dispositivo di taglio inizia a muoversi. Aprire quindi la vite
(ruotandola in senso antiorario) sino a quando il dispositivo
si arresta. Si è ottenuta la corretta velocità di rotazione del
motore al minimo quando esso gira regolarmente in ogni
posizione della macchina ben al di sotto del regime di giri
necessario al movimento del dispositivo.
Se il dispositivo di taglio si muove anche dopo aver regolato
il motore al minimo si raccomanda di rivolgersi ad un Centro
di Assistenza Autorizzato Hitachi.
NOTA
Lo standard minimo di giri/min è 2500 – 3500 min
ATTENZIONE
Con il motore al minimo il dispositivo di taglio non deve
assolutamente muoversi.
Sostituzione dell'olio del motore
L'olio del motore sporco ridurrà notevolmente la durata
del motore. Controllare e cambiare l'olio del motore
regolarmente.
ATTENZIONE
○ Per evitare il rischio di lesioni da ustione, consentire al
motore di raff reddarsi completamente prima di cambiare
l'olio del motore.
○ Per impedire guasti, assicurarsi che né sabbia né
sporco entrino nel serbatoio durante il rifornimento di
carburante.
Quando cambiare l'olio: Quando si utilizza l'unità per la
prima volta, dopo circa 10 ore di utilizzo o dopo 1 mese, a
seconda di quale venga prima; successivamente, dopo ogni
50 ore di utilizzo o ogni 6 mesi, a seconda di quale venga
prima.
Olio del motore specifi cato: Olio multigrado di classifi cazione
SAE 10W-30
Capacità dell'olio del motore: 80 ml
1. Spegnere l'interruttore di accensione.
2. Controllare che il tappo del carburante sia ben chiuso.
3. Rimuovere il tappo dell'olio, inclinare l'unità in modo che
l'apertura del serbatoio dell'olio si trovi al di sotto e faccia
rifl uire l'olio del motore in un contenitore. (Fig. 33)
4. Quando tutto l'olio del motore è stato fatto rifl uire,
posizionare l'unità in orizzontale su una superfi cie pulita
e piana.
5. Riempire il serbatoio con olio fi no alla bocca dell'apertura
dell'olio del carburante. (Fig. 21)
6. Chiudere bene il tappo dell'olio a mano.
NOTA
○ Non smaltire l'olio del motore di scarico insieme ai rifi uti
o per terra.
Smaltire l'olio in base al metodo specifi cato nella propria
zona.
In caso di dubbi, contattare il rivenditore presso il quale
si è acquistato l'olio.
○ Riempire il serbatoio dell'olio con la quantità specifi cata
di olio del motore.
Troppo o troppo poco olio del motore potrebbe provocare
guasti al motore.
○ L'olio del motore si deteriora naturalmente anche se non
viene utilizzato.
Cambiare l'olio del motore regolarmente.
Filtro dell'aria (Fig. 34)
Il fi ltro dell'aria (35) deve essere tenuto pulito dalla polvere e
dalla sporcizia per evitare:
○ Guasti del carburatore.
○ Problemi di avviamento.
○ Riduzione potenza del motore.
○ Inutile usura delle parti del motore.
○ Anomalo consumo di carburante.
Se si lavora in zone molto polverose si deve pulire il fi ltro
dell'aria una volta al giorno o anche con maggior frequenza.
Pulizia del fi ltro dell'aria
Rimuovere il coperchio del fi ltro dell'aria e quindi l'elemento
fi ltrante (35). Lavarlo con acqua tiepida saponata. Prima di
riassemblare il fi ltro verifi care che sia ben asciutto. Un fi ltro
che è stato usato per un lungo periodo non potrà mai essere
pultio completamente. Pertanto, deve essere sostituito con
regolarità con un altro nuovo. Se il fi ltro si danneggia lo si
.
-1
deve sostituire immediatamente.
Filtro del carburante (Fig. 35)
Controllare il fi ltro del carburante di tanto in tanto per
verifi care la presenza di otturazioni, poiché un fl usso
insuffi ciente di carburante potrebbe compromettere la
velocità del motore.
Far defl uire tutto il carburante dal serbatoio del carburante
ed estrarre il fi ltro del carburante (36) dal serbatoio.
Lavarlo in acqua tiepida con detergente.
Risciacquarlo bene fi nché ogni traccia di detergente è
stata eliminata. Strizzare via l'acqua in eccesso e lasciar
asciugare l'elemento all'aria.
NOTA
Se il fi ltro del carburante (36) si presenta indurito a causa
di un accumulo eccessivo di sporco, sostituirlo.
Candela (Fig. 36)
Lo stato della candela dipende:
○ Un'errata impostazione del carburatore.
○ Un fi ltro dell'aria sporco.
○ Condizioni di funzionamento diffi cili (come durante la
stagione fredda).
○ Troppo olio del motore
Questi fattori possono causare la formazione di depositi
sugli elettrodi e, di conseguenza, il malfunzionamento
del motore e diffi coltà di avviamento. La condizione della
candela va controllata particolarmente quando il motore
perde di potenza, si avvia con diffi coltà o non gira con
regolarità al minimo.
Se la candela è sporca la si deve pulire e se ne deve
controllare la distanza tra gli elettrodi, eventualmente
regolandola. Regolare nuovamente se necessario. La
distanza corretta è di 0,6 mm. La candela dovrebbe in
ogni caso essere sostituita ogni circa 100 ore d'uso della
macchina o anche prima se gli elettrodi appaiono molto
corrosi.
NOTA
In alcune zone, le norme locali richiedono l'impiego di
una candela a resistore per sopprimere i segnali di
accensione. Se questa macchina era originariamente
dotata di una candela a resistore, in caso di sostituzione
se ne deve usare una di tipo analogo.
Scatola degli ingranaggi (Fig. 37)
Controllare il livello di lubrifi cante della scatola degli
ingranaggi o l'angolo dell'ingranaggio ogni 50 ore di impiego
circa rimuovendo il tappo del serbatoio del lubrifi cante sul
lato della scatola degli ingranaggi.
Se non si vedono tracce di lubrifi cante sui fi anchi degli
ingranaggi, riempire la scatola degli ingranaggi con del
lubrifi cante multiuso a base di litio di qualità fi no a 3/4. Non
riempire completamente la scatola degli ingranaggi.
49
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cg25eup2

Inhaltsverzeichnis