Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IMG STAGE LINE EMA-200 Bedienungsanleitung Seite 7

Phantomspeisegerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Vi preghiamo di aprire completamente la pagina 3.
Così vedrete sempre gli elementi di comando e i
collegamenti descritti.
1 Elementi di comando e collegamenti
1 Spia di funzionamento
2 Interruttore on/off
3 Ingressi (prese XLR, simm.) dei canali 1 e 2: colle-
gamento di microfoni simmetrici electret o a con-
densatore, previsti per alimentazione phantom di
48 V
4 Uscite (spine XLR da incasso, simm.) dei canali 1
e 2: collegamento con gli ingressi per microfoni
simmetrici dell'apparecchio audio (mixer o amplifi-
catore)
5 Fusibile di rete; sostituire un fusibile bruciato solo
con uno dello stesso tipo
6 Cavo rete per il collegamento a 230 V~/50 Hz
2 Possibilità d'impiego
L'alimentatore phantom EMA-200 fornisce l'alimenta-
zione phantom ai microfoni electret o a condensatore
previsti per alimentazione phantom a 48 V , e per-
mette quindi il collegamento di questi microfoni a
mixer o amplificatori che non sono equipaggiati con
alimentazione phantom. Si possono collegare fino a
2 microfoni.
3 Avvertenze di sicurezza
L'alimentatore corrisponde alle direttive CE 89/336/
CEE sulla compatibilità elettromagnetica e 73/23/
CEE per apparecchi a bassa tensione.
L'alimentatore funziona con tensione di rete di
230 V~. Non intervenire mai al suo interno; la mani-
polazione scorretta può provocare delle scariche
pericolose. Se l'apparecchio viene aperto, cessa
ogni diritto di garanzia.
Si devono osservare assolutamente i seguenti punti:
L'alimentatore è previsto solo per l'uso all'interno di
locali. Proteggerlo dall'umidità e dal calore (tempe-
ratura d'impiego ammessa fra 0 °C e 40 °C).
Non mettere in funzione l'apparecchio e staccare
subito la spina rete se:
1. l'apparecchio o il cavo rete presentano dei danni
visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il
sospetto di un difetto;
3. l'apparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad un'officina
competente.
Il cavo rete, se danneggiato, deve essere sostituito
solo dal costruttore o da un laboratorio autorizzato.
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza ti-
rare il cavo.
Per la pulizia usare solo un panno morbido, asciutto;
non impiegare in nessun caso prodotti chimici o
acqua.
Nel caso d'uso improprio, di collegamenti sbagliati o
di riparazione scorretta non si assume nessuna re-
sponsabilità per eventuali danni.
Se si desidera eliminare l'adattatore definitivamen-
te, consegnarlo per lo smaltimento ad un'istituzione
locale per il riciclaggio.
4 Messa in funzione
All'alimentatore si possono collegare fino a 2 microfoni
electret o a condensatore. I microfoni devono avere
circuiti simmetrici.
1) Collegare i cavi di collegamento dei microfoni con
gli ingressi "MICROPHONE INPUTS " (3) dei canali
1 e 2. (Le prese XLR sono equipaggiati con un
blocco. Per sbloccare il connettore abbassare la
leva PUSH della relativa presa.)
2) Collegare le uscite "OUTPUTS" (4) dei canali 1 e 2
con gli ingressi per microfoni simmetrici dell'appa-
recchio audio (mixer o amplificatore).
3) Inserire la spina del cavo rete (6) in una presa di
rete (230 V~/50 Hz).
4) Accendere l'alimentatore phantom con l'interruttore
"POWER" (2). Se l'apparecchio è acceso, la spia di
funzionamento (1) vicino all'interruttore rimane
accesa. Dopo l'uso spegnere l'apparecchio con
l'interruttore POWER.
5 Dati tecnici
Band passante: . . . . . . . . . 20 – 20 000 Hz
Alimentazione phantom:. . . 48 V
Alimentazione corrente: . . . 230 V~/50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . . 10 VA
Dimensioni (L x H x P):. . . . 180 x 50 x 145 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,2 kg
Dati forniti dal produttore.
Con riserva di modifiche tecniche.
I
(± 2 V)
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis