Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Roller Disc 225 Betriebsanleitung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Disc 225:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ita
2 viti M 8. Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio per la tagliatubi, per il
ROLLER'S Werkmeister/basamento e per il tubo da tagliare. I tubi di una certa
lunghezza devono essere sostenuti con ROLLER'S Werkmeister (fig. 2) (cod.
art. 120000) o con ROLLER'S Herkules Y (cod. art. 120130), se necessario da
entrambi i lati della tagliatubi. Ruotando la leva di avanzamento (6), sollevare
il motore della rotella (1) fino a poter collocare il tubo da tagliare (5) sui rulli di
scorrimento (3). Per regolare l'altezza di ROLLER'S Werkmeister centrare il
tubo da tagliare sui rulli di scorrimento (3) della tagliatubi, senza far collidere
il tubo (5) con la rotella (2) per evitare di danneggiare quest'ultima. Sbloccare
la leva di bloccaggio di ROLLER'S Werkmeister, abbassare il supporto del tubo
di ROLLER'S Werkmeister, collocare ROLLER'S Werkmeister sotto il tubo in
prossimità della tagliatubi, sollevare il supporto fino al contatto con il tubo e
serrare a fondo la leva di bloccaggio. Collocare ROLLER'S Werkmeister così
regolato sotto l'estremità del tubo. Se necessario, collocare altri appoggi del
materiale tra la tagliatubi e le estremità del tubo al fine di ridurre la rotazione
irregolare ed asimmetrica del tubo stesso.
ROLLER'S Disc 225
Collocare la tagliatubi su una superficie stabile e in piano. Assicurarsi che ci
sia abbastanza spazio per la tagliatubi, per i supporti regolabili in altezza e per
il tubo da tagliare. Applicare la leva di avanzamento (6) sulla vite (8), prestando
attenzione all'accoppiamento geometrico della tacca della leva di avanzamento
con la spina cilindrica della vite ed inserire la coppiglia (9) nel foro della leva
di avanzamento e della vite (fig. 6). I tubi di una certa lunghezza devono essere
sostenuti con supporti regolabili in altezza (fig. 5) (10), se necessario da entrambi
i lati della tagliatubi. Ruotando la leva di avanzamento (6), sollevare il motore
della rotella (1) fino a poter collocare il tubo da tagliare (5) sui rulli di scorrimento
(3). Per regolare l'altezza dei supporti regolabili in altezza (10) centrare il tubo
da tagliare sui rulli di scorrimento (3) della tagliatubi, senza far collidere il tubo
(5) con la rotella (2) per evitare di danneggiare quest'ultima. Sbloccare la leva
di bloccaggio (11) dei supporti regolabili in altezza (10). Collocare i supporti
regolabili in altezza (10) sotto il tubo in prossimità della macchina tagliatubi
(fig. 7), sollevarli fino al contatto con il tubo e serrare a fondo la leva di bloccaggio
(11). Collocare i supporti regolabili sotto le estremità del tubo. Se necessario,
collocare altri supporti tra la tagliatubi e le estremità del tubo al fine di ridurre
la rotazione irregolare ed asimmetrica del tubo stesso.
Non fissare la ROLLER'S Disc 225 e i supporti regolabili del tubo (10) alla
superficie di appoggio per evitare che un tubo che ruota in modo irregolare
possa danneggiare la rotella.
ATTENZIONE
Per trasportarla, la ROLLER'S Disc 225 può essere afferrata alla leva di avan-
zamento (6) solo se quest'ultima è stata debitamente fissata con la coppiglia
(9) come descritto sopra. In caso contrario la leva di avanzamento (6) può
staccarsi dalla vite (8) e la ROLLER'S Disc 225 può ribaltarsi o cadere a terra.
Pericolo di lesioni!
2.3. Montaggio (cambio) della rotella (2)
Estrarre la spina di rete! Scegliere una rotella adatta. Svitare il dado esagonale
di fissaggio della rotella (filettatura destrorsa) con la chiave da 27 in dotazione.
Montare (cambiare) la rotella (2). Verificare che le spine di trascinamento
dell'albero motore si innestino nei fori della rotella. Serrare a fondo il dado
esagonale.
AVVISO
Una rotella non adatta subisce danni o il tubo non viene tagliato completamente.
Utilizzare soltanto rotella originali ROLLER!
2.4. Taglio di tubi di Ø 40 – 100 mm con ROLLER'S Disc 225 (fig. 8)
Per il taglio di tubi di Ø 40 – 100 mm occorre utilizzare l'inserto rulli (14) (acces-
sorio) sui rulli di scorrimento (3). Per tubi Ø 40 – 700 mm o di Ø 70 – 100 mm
l'inserto rulli deve essere applicato come indicato in fig. 8 sui rulli di scorrimento
(3). I tubi particolarmente lunghi devono essere sostenuti con supporti regola-
bili in altezza Ø 40 – 100 mm (accessori, cod. art. 845230), se necessario da
entrambi i lati della tagliatubi. Per il taglio dei tubi vedere il punto 2.2. ROLLER'S
Disc 225.
3. Utilizzo
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni!
Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o gioielli.
Tenere lontano i capelli, gli indumenti ed i guanti da parti in movimento.
Indumenti larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movi-
mento.
3.1. Ciclo di lavorazione
ATTENZIONE
Sostenere i tubi di una certa lunghezza (vedere il punto 2.2.)! I pezzi di
tubo tagliati possono cadere a terra al termine del taglio!
Ruotando la leva di avanzamento (6), sollevare il motore della rotella (1) fino
a poter collocare il tubo da tagliare (5) sui rulli di scorrimento (3). Le sbavature
esterne (bave di taglio) del tubo devono essere rimosse per evitare di danneg-
giare i rulli di scorrimento. Verificare di aver scelto/montato una rotella ROLLER
(2) adatta per il tubo da tagliare. Nel collocare il tubo (5), non farlo collidere
con la rotella (2) per evitare di danneggiare quest'ultima. Segnare il punto di
taglio sul tubo e posizionarlo in corrispondenza della rotella. Premere l'inter-
ruttore di sicurezza a pedale (7). Ruotare la leva di avanzamento (6) fino a
quando la rotella mette in rotazione il tubo. Poi ruotare la leva di avanzamento
(6) di altri 30° circa (di un angolo pari a quello tra due cifre consecutive del
quadrante di un orologio). Far ruotare il tubo di circa 2 giri mantenendo la rotella
di taglio in posizione prima di azionare ulteriormente la leva di avanzamento,
quindi ruotarla di circa 30°. Ripetere la procedura.
AVVISO
Se durante il taglio si dovesse rompere la rotella, dopo averla sostituita non
utilizzare la stessa fessura nel tubo da tagliare. La nuova rotella potrebbe
danneggiarsi per le eventuali schegge che possono essere rimaste nella fessura.
3.2. Sostegno del materiale
I tubi di una certa lunghezza devono essere sostenuti, se necessario da entrambi
i lati della tagliatubi (vedere il punto 2.2.).
3.3. Sbavatura
Sbavatura interna di tubi
Con il ROLLER'S Rondo 28 – 108 (12) si può sbavare l'interno di tubi di Ø
28 – 108 mm, Ø ¾ – 4". L'azionamento del ROLLER'S Rondo 28 – 108 avviene
tramite una rotella (fig. 3). Per l'azionamento si possono usare le rotelle ROLLER
Cu-INOX (cod. art. 845050), ROLLER Cu (cod. art. 845053) e ROLLER RF
(cod. art. 845054). Per sbavare tubi lunghi utilizzare uno o più ROLLER'S
Assistent (cod. art. 120000), ROLLER'S Herkules Y (cod. art. 120130) o supporti
regolabili in altezza (10).
AVVISO
Verificare che la lama della rotella (2) sporga nella scanalatura del ROLLER'S
Rondo 28 – 108 (12) (fig. 3).
Sbavatura esterna/interna di tubi (fig. 4)
Con il ROLLER'S Rondo 10 – 54 E (13) si può sbavare l'esterno e l'interno di
tubi di Ø 10 – 54 mm, Ø ½ – 2⅛". Sul retro dell'albero della rotella si trova un
portabit per l'azionamento del ROLLER'S Rondo 10 – 54 E. I tubi da sbavare
vengono spinti a mano contro il ROLLER'S Rondo 10 – 54 E messo in rotazione
dalla tagliatubi.
AVVISO
Per tagliare i tubi rimuovere il ROLLER'S Rondo 10 – 54 E (13). Il portabit è
consentito solo per il ROLLER'S Rondo 10 – 54 E. Altri attrezzi con portabit
non sono consentiti.
4. Riparazione
4.1. Manutenzione
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare interventi di manutenzione estrarre la spina dalla presa!
Mantenere puliti i rulli di scorrimento (3) dell'unità a rulli di scorrimento (14).
Pulire e lubrificare di tanto in tanto la vite (8) e le guide del motore della rotella
(1) con olio per macchine. Pulire le parti metalliche molto sporche, ad esempio
con il detergente per macchine (cod. art. 140119), e quindi proteggerle contro
la ruggine.
Pulire le parti di plastica (ad esempio il corpo della macchina) solo con il deter-
gente per macchine (cod. art. 140119) o con un sapone delicato ed un panno
umido. Non usare detergenti ad uso domestico, perché contengono sostanze
chimiche che potrebbero danneggiare le parti di plastica. Non usare in nessun
caso benzina, trementina, diluenti o prodotti simili per pulire parti di plastica.
Prestare attenzione a non far entrare liquidi all'interno della macchina tagliatubi.
4.2. Ispezione/riparazione
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare lavori di riparazione estrarre la spina dalla presa! Questi
lavori devono essere svolti solo da tecnici qualificati.
Il riduttore della ROLLER'S Disc 100 e della ROLLER'S Disc 225 non richiede
manutenzione. Esso si trova in una scatola piena di grasso for-life e non deve
perciò essere lubrificato. Il motore possiede spazzole di carbone. Queste si
consumano e devono quindi essere controllate o, se necessario, sostituite
periodicamente da un tecnico qualificato o da un'officina di assistenza autoriz-
zata dalla ROLLER. Utilizzare soltanto spazzole di carbone originali ROLLER.
Vedere anche il punto 5. Comportamento in caso di inconvenienti.
ita

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Disc 100

Inhaltsverzeichnis