ari clienti,
C
vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti avvertenze prima di mettere
in funzione l'apparecchio.
Attenzione! L´apparecchio deve essere usato solo per l´uso domestico e non è
disegnato per l´uso industriale.
Norme di sicurezza
• L'apparecchio deve essere utilizzato solo come descritto nelle istruzioni d'uso.
Non è permesso un uso diverso da questo. In caso di uso scorretto e di
inosservanza delle norme di sicurezza viene declinata qualsiasi responsabilità
sul prodotto e la concessione di garanzia risulta nulla.
• Il costruttore declina qualsiasi responsabilità per i danni dovuti al gelo e
causati da una potenza termica insufficiente per le dimensioni del locale, da un
insufficiente isolamento termico o da forza maggiore (ad esempio mancanza
della tensione elettrica).
• Collegare l'apparecchio solo ad una sorgente di tensione elettrica alternata del
valore indicato sulla targhetta.
• Non toccare mai le parti sotto tensione elettrica. Pericolo di morte!
• Non usare mai l'apparecchio con le mani bagnate. Pericolo di morte!
• L'apparecchio deve essere collocato in un luogo tale per cui gli elementi di
comando non possano essere toccati da persone che si trovano in una vasca
da bagno, sotto una doccia o in un recipiente pieno d'acqua.
• Si prega di osservare quanto prescritto dalle normative nazionali di sicurezza
per bagni e servizi.
• Non usare l'apparecchio in ambienti in cui sono presenti vasche da bagno,
docce o piscine e neppure nelle vicinanze di lavandini ed allacciamenti idrici.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia né ad altre fonti di umidità! L'apparecchio
non è idoneo per l'utilizzo all'aperto. L'apparecchio deve essere conservato solo
in casa!
• Non mettere mai in funzione l'apparecchio se esso i il cavo elettrico è
danneggiato! Pericolo di lesioni!
• Verificare periodicamente che il cavo di collegamento alla corrente elettrica
non sia danneggiato in alcun punto!
• Se il cavo di collegamento alla corrente elettrica presenta danni o se l'apparecchio
è così danneggiato che siano visibili le sue parti elettriche, staccarlo
immediatamente dalla rete elettrica e rivolgersi al proprio rivenditore specializzato
di fiducia.
• L'esecuzione scorretta di riparazioni può comportare notevoli pericoli per
l'utente!
• La riparazione e gli interventi sull'apparecchio vanno eseguiti esclusivamente
da tecnici autorizzati!
• Non conservare né utilizzare sostanze facilmente infiammabili o spray nelle
vicinanze dell'appa-recchio in funzione. Pericolo di incendio!
• Non utilizzare l'apparecchio in un'atmosfera facilmente infiammabile (ad esempio
vicino a gas combustibili o bombolette spray). Pericolo di esplosione e di
incendio!
• Non mettere in funzione l'apparecchio in garage o in ambienti a rischio d'incendio
come stalle, legnaie, ecc.
• Attenzione! Non introdurre corpi estranei nelle aperture dell'apparecchio. Pericolo
di lesioni (folgorazione) e di danneggiamento dell'apparecchio!
• L'apparecchio deve essere sempre libero di aspirare e soffiare.
• Disporre l'apparecchio in modo da evitare che si possa accidentalmente
entrare in contatto con questo. Pericolo di ustioni!
Allo spegnimento, l'apparecchio si raffredda solo gradualmente.
• Non appendere indumenti di piccolo taglio, asciugamani o simili sull'apparecchio
per asciugarli! Pericolo di surriscaldamento e d'incendio!
• L'apparecchio non è idoneo per l'attacco a condutture posate in modo fisso!
• Collegare l'apparecchio solo ad una presa di
corrente installata correttamente e con contatto di terra.
L'installazione di un dispositivo di sicurezza per correnti di guasto con un'intensità
di corrente di intervento nominale di max. 30 mA offre un'ulteriore protezione.
Rivolgersi ad un elettricista.
• Ai bambini ed alle persone sotto l'influsso di farmaci o alcool è permesso
usare l'apparecchio solo sotto sorveglianza.
• Fare attenzione a non far giocare i bambini con apparecchi elettrici.
• Si deve sempre poter accedere agevolmente alla presa della corrente, per
poter staccare rapidamente la spina dalla rete elettrica.
• L'apparecchio non è adatto per locali in cui si allevano animali e zootecnici.
• Le istruzioni per l'uso sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere
accuratamente conservate. Se l'apparecchio viene ceduto a terzi, vanno
consegnate anche le presenti istruzioni.
L'UNITÀ PRESENTA IL SIMBOLO DI AVVERTENZA PER INDICARE CHE
NON DEVE ESSERE COPERTA.
Imballaggio
• Dopo averlo disimballato, controllare che l'apparecchio non abbia subito danni
di trasporto e la completezza degli articoli ed accessori forniti. In caso di
danneggiamenti o di fornitura incompleta rivolgersi al proprio rivenditore
specializzato.
• Non gettare via lo scatolone originale. È necessario per conservare e spedire
l'apparecchio, evitando danni di trasporto.
• Smaltire il materiale di imballaggio in maniera regolamentare. I sacchetti di
plastica possono risultare un giocattolo molto pericoloso per i bambini.
Luogo di installazione
• La distanza fra l'apparecchio ed oggetti infiammabili (ad es. tende), pareti o
altri elementi della costruzione deve essere min. di 50 cm.
• Non collocare l'apparecchio su un piano di supporto instabile (ad esempio su
un letto), in quanto ciò potrebbe causare la caduta dell'apparecchio.
• Non collocare mai l'apparecchio direttamente sotto una presa a muro.´
Cavo elettrico
• Utilizzare solo prolunghe cavi collaudate ed idonee per la rispettiva potenza
assorbita!
• Assicurarsi che nessuno possa incespicare sul cavo elettrico e così rovesciare
l'apparecchio.
• Il cavo elettrico non deve venire a contatto con oggetti ad alta temperatura.
• Non estrarre mai la spina dalla presa di corrente tirando per il cavo.
• Non spostare mai l'apparecchio tirando per il cavo nè utilizzare il cavo per
trasportare l'apparecchio.
• Non avvolgere il cavo sull'apparecchio. Non far funzionare l'apparecchio con
cavo avvolto.
Ciò vale in particolare se si utilizza una bobina per cavi.
• Non bloccare il cavo, non posarlo su bordi taglienti. Non collocarlo il cavo su
piastre di cucina calde né su fiamme libere.
Messa in funzione
Per la messa in funzione inserire la spina nella presa della corrente elettrica.
Montaggio delle rotelle (vedi fig. 2, 3)
• Prima di mettere in funzione l'apparecchio è assolutamente necessario montare
completamente le rotelle!
• Collocare con cautela l'apparecchio capovolto sul pavimento, cioè con il lato
inferiore verso l'alto. La pavimentazione non deve essere troppo dura – danni
alla vernice o all'apparecchio!
• Montare le rotelle su entrambi i lati, rispettivamente fra l'aletta esterna e la
successiva.
• Serrare a fondo le viti ad alette e collocare con precauzione il radiatore sulle
rotelle
Lampada di controllo
La spia guida si illumina quando la stufa emette calore.
Interruttori (S) (vedi fig. 5)
NOCeco10......
NOCeco15......
NOCeco20......
NOCeco25......
Termostato (T) (vedi fig. 4)
Per ottenere una determinata temperatura ambiente, posizionare il regolatore (T)
su „max". Far funzionare l'apparecchio a tutta potenza, sino a che si sia raggiunta
la temperatura ambiente desiderata. Riportare indietro il termostato sino a che
l'apparecchio non si spenga, emettendo un „clic". Con l'attivazione e la
disattivazione automatica dell'apparecchio viene pressoché mantenuta la
temperatura impostata.
Si prega di osservare che l'apparecchio può essere acceso solo quando il valore
della temperatura impostato sul termostato è maggiore di quello della temperatura
ambiente.
Funzionamento timer digitale con display a cristalli liquidi
(LCD) (fare riferimento alla Fig. 6)
IMPORTANTE: osservare tutte le avvertenze di sicurezza quando la stufa è in
modalità di funzionamento automatico, che sia custodita o meno.
Il timer consente di selezionare "AUTO" o "MAN ON" premendo il pulsante
"MODE" finché non viene visualizzata la MODALITÀ richiesta nella parte inferiore
del display del timer.
In MODALITÀ "AUTO" è possibile accendere e spegnere la stufa in base a un
periodo di programmazione definito di 24 ore (fare riferimento alla sezione
"Impostazione dei programmi" più avanti).
In MODALITÀ "MAN ON" è possibile alimentare la stufa senza interruzioni
dovute alle impostazioni dei programmi.
Blocco tasti:
premere "ENTER" e "MODE" nel giro di un secondo, per bloccare i tasti. Quando
i tasti sono stati bloccati, nell'angolo superiore destro del display verrà visualizzato
' '
il simbolo di blocco
. Per sbloccare il tastierino, premere "ENTER" e quindi
"MODE" nel giro di un secondo.
Primo utilizzo
Per utilizzare la stufa la prima volta, collegarla in una normale presa di
alimentazione domestica e attivare l'alimentazione. A questo punto è possibile
configurare il timer per utilizzarlo.
Impostazione dell'ora attuale
IT
I
II
700W
1000W
1000W
1500W
1400W
2000W
1700W
2500W