Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning DUSPOL combi Bedienungsanleitung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DUSPOL combi:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Bedienungsanleitung
Naudojimosi instrukcija
D
Operating manual
Bruksanvisning
N
Mode d'emploi
Gebruiksaanwijzing
F
Manuel de instrucciones
Instrukcja obsługi
E
Инструкция за експлоатация
Инструкция по эксплуатации
Návod k použití zkoušečky
индикатора напряжения
Käyttöohje
Bruksanvisning
S
Οδηγίες χρήσεως
Kullanma Talimati
Használati utasítás
Priručnik za upotrebu
H
Istruzioni per l'uso
I
690
geprüft und zugelassen
BENNING Elektrotechnik & Elektronik GmbH & Co.KG
Münsterstraße 135 - 137 • D - 46397 Bocholt
Telefon ++49 (0) 2871 - 93 - 0 • Fax ++49 (0) 2871 - 93 - 429
www.benning.de • E-Mail: duspol@benning.de
2.
I
DUSPOL
poli conforme alla IEC 61243-3, dotato di indicazione
Istruzioni per l'uso di
ottica. L'indicatore di tensione è dotato di un dispositivo
supplementare per il controllo del passaggio di
DUSPOL
combi
®
corrente. L'indicatore dispone di due celle fotovoltaiche
integrate per l'esecuzione di questa funzione. La
Prima di utilizzare l'indicatore di tensione DUSPOL
®
visualizzazione dei valori durante il controllo del
combi, leggere attentamente le istruzioni per
passaggio avviene mediante un display a cristalli
l'uso e prestare molta attenzione alle istruzioni di
liquidi (LCD). L'apparecchio è concepito per controlli di
sicurezza!
tensione continua e alternata in un campo di tensione
con valori compresi fra 12 V e 690 V/ DC 750 V. Inoltre,
Indice:
con questo apparecchio è possibile eseguire controlli
1.
Istruzioni di sicurezza
di polarità con tensione continua e controlli di fase con
2.
Descrizione del funzionamento dell'indicatore
tensione alternata.
di tensione
L'indicatore di tensione è formato dai rilevatori di
3.
Controllo del funzionamento dell'indicatore di
controllo L1
tensione
. Il tastatore di controllo L1
4.
Come controllare le tensioni alternate
indicazione . Entrambi i rilevatori di controllo
4.1 Come controllare la fase della tensione
sono dotati di pulsanti . Senza azionare entrambi
alternata
i pulsanti è possibile visualizzare i seguenti livelli
5.
Come controllare le tensioni continue
di tensione (AC o DC): 24 V+; 24 V-; 50 V; 120 V;
5.1 Come controllare la polarità durante la tensione
230 V; 400 V; 690 V. Azionando entrambi i tasti
continua
viene
6.
Come controllare un collegamento elettrico
(annullamento delle tensioni induttive e capacitive). In
(controllo del passaggio)
questo caso viene anche attivata l'indicazione di valori
6.1 Come controllare la direzione di passaggio e
compresi fra 12 V+ e 12 V–. Inoltre, viene messo sotto
d'interdizione del semiconduttore
tensione un motore a vibrazione (motore oscillante).
7.
Specifiche tecniche
Quando viene raggiunta una tensione di ca. 200 V,
8.
Manutenzione generale
il motore inizia a girare. Con l'aumento di tensione
9.
Informazioni ambientali
aumenta anche il numero di giri e la vibrazione; in
questo modo, tramite l'impugnatura del rilevatore di
1.
Istruzioni di sicurezza
controllo L2
-
Durante
il
controllo
afferrare
l'apparecchio
valutazione del valore massimo di tensione (p. es. 230/
esclusivamente per le maniglie/ impugnature
400 V). La durata del controllo con bassa resistenza
isolate
e
e non toccare gli elettrodi di contatto
interna dell'apparecchio (controllo di carico) dipende
(punte di controllo) !
dalla grandezza del valore della tensione da misurare.
-
Prima dell'uso: controllare il corretto funzionamento
Per evitare il riscaldamento eccessivo dell'apparecchio
dell'indicatore di tensione! (vedi paragrafo 3). Non
è prevista una protezione termica (regolazione di
utilizzare l'indicatore di tensione, se uno o più
richiamo). Questa regolazione di richiamo funziona
indicatori non funzionano o se non è pronto all'uso
anche per il numero di giri del motore a vibrazione.
(IEC 61243-3)!
Il campo di indicazione
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente in
Il sistema di indicazione è formato da diodi luminosi
un campo di tensione con valori nominali compresi
a forte contrasto (LED)  che indicano la tensione
fra 12 V e AC 690 V/ DC 750 V!
continua e alternata in livelli di 12 V; 24 V; 50 V; 120 V;
-
L'indicatore di tensione corrisponde al tipo di
230 V; 400 V; 690 V. Le tensioni specificate sono
protezione IP 64 e quindi può essere utilizzato
le tensioni nominali. In caso di tensione continua i
anche in condizioni atmosferiche umide (tipo di
LED per 12 V e 24 V indicano anche la polarità (vedi
costruzione per esterni).
paragrafo 5). L'attivazione del LED a 12 V è possibile
-
Durante il controllo dell'indicatore di tensione
solo quando vengono attivati entrambi i pulsanti.
afferrarlo per le maniglie/ impugnature
e
,
Le due celle fotovoltaiche, che si trovano in alto a
sfruttando tutta la superficie.
sinistra ed in basso a destra, producono la tensione
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
ausiliaria necessaria al controllo del passaggio.
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
Visualizzazione sul display a cristalli liquidi (LCD)
RI = 30 s)!
L'indicatore LCD  serve per il controllo di fase in
-
L'indicatore di tensione funziona correttamente
casi di corrente alternata e indica anche quando viene
solo ad una temperatura compresa fra -10 °C
portato a termine il controllo del passaggio.
e +55 °C e con una percentuale di umidità
atmosferica compresa fra 20 % e 96 %.
3.
-
Non smontare l'indicatore di tensione!
-
-
Proteggere la superficie della scatola dell'indicatore
di tensione da impurità e danneggiamento.
-
Custodire l'indicatore di tensione in ambienti
-
secchi.
-
Dopo l'uso dell'indicatore di tensione coprire gli
elettrodi di contatto (punte di controllo) con le
-
protezioni fornite, onde evitare possibili ferimenti!
Attenzione:
-
dopo l'uso a pieno carico (ovvero dopo una misurazione
di AC 690 V/DC 750 V per 30 secondi) effettuare una
pausa di 240 secondi!
I simboli elettrici internazionali ed i simboli di
visualizzazione e uso raffigurati sull'apparecchio hanno
i seguenti significati:
Simbolo
Significato
Se le funzioni non sono tutte perfette, non utilizzare
Apparecchio o equipaggiamento per
l'indicatore di tensione!
l'uso sotto tensione
Controllare il funzionamento della visualizzazione su LCD
tramite una connessione unipolare dell'elettrodo di controllo
Pulsante
del rilevatore L1
Corrente alternata
4.
-
Corrente continua
-
Corrente continua e alternata
-
Pulsante (azionato a mano); indica che
le relative visualizzazioni avvengono
solo azionando entrambi i pulsanti
-
Simbolo per l'indicazione della fase e
-
controllo del passaggio
Descrizione del funzionamento
-
Azionando entrambi i pulsanti  sul rilevatore di
combi è un indicatore di tensione a due
controllo L2
, a partire da una tensione effettiva
®
di ca. 200 V, inizia a girare il motore a vibrazione.
Con l'aumento di tensione aumenta anche il
numero di giri.
Assicurarsi
di
afferrare
esclusivamente per le impugnature isolate dei rilevatori
di controllo L1
e L2
di non toccare gli elettrodi di contatto!
4.1 Come controllare la fase della tensione
alternata
-
Utilizzare l'indicatore di tensione solo per campi di
tensione con valori nominali compresi fra 12 V e
AC 690 V!
-
Il controllo di fase è possibile in una rete con
e L2
e da un cavo di collegamento
messa a terra a partire da 230 V!
ha un campo di
-
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, la maniglia/
impugnatura del rilevatore di controllo L1
-
Collegare l'elettrodo di contatto  del rilevatore L1
alla parte dell'impianto da controllare.
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
generata
una
bassa
resistenza
interna
RI = 30 s)!
-
Se sul display dell'indicatore LCD  appare
il simbolo " ", significa che in questa parte
dell'impianto è presente la fase di una tensione
alternata.
Assolutamente assicurarsi di non toccare l'elettrodo
di contatto del rilevatore di controllo L2
controllo unipolare (controllo di fase)!
Avvertenza:
, è anche possibile effettuare una prima
la visualizzazione sul display LCD  può essere
disturbata da condizioni di luce sfavorevoli, da
indumenti di protezione e da eventuali misure locali per
l'isolamento.
Attenzione:
È possibile individuare una assenza di tensione solo
tramite un controllo a due poli.
5.
Come controllare le tensioni continue
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente in
un campo di tensione con valori nominali compresi
fra 12 V e DC 750 V!
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, le maniglie/
impugnature isolate
L1 e L2.
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori
di controllo
e
controllare.
-
In caso di tensione continua a partire da 24 V,
azionando entrambi i pulsanti (controllo di carico)
a partire da 12 V, si illumina il LED più  o il LED
meno . Inoltre tutti i LED si illuminano fino al
valore indicante il livello della tensione presente.
Controllo del funzionamento
-
Azionando entrambi i pulsanti  sul rilevatore di
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente in
controllo L2
, a partire da una tensione effettiva
un campo di tensione con valori nominali compresi
di ca. 200 V, inizia a girare il motore a vibrazione.
fra 12 V e AC 690 V/ DC 750 V!
Con l'aumento di tensione aumenta anche il
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
numero di giri.
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
Assicurarsi
di
afferrare
RI = 30 s)!
esclusivamente per le impugnature isolate dei rilevatori
Prima dell'uso controllare che l'indicatore di
di controllo L1
e L2
tensione funzioni correttamente!
di non toccare gli elettrodi di contatto!
Provare tutte le funzioni su sorgenti di tensione
conosciute.
5.1 Come controllare la polarità durante la tensione
continua
Per il controllo di tensione continua utilizzare
p. es. la batteria di un'automobile.
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente in
Per il controllo di tensione alternata utilizzare
un campo di tensione con valori nominali compresi
p. es. una presa da 230 V.
fra 12 V e DC 750 V!
Collegare entrambi gli elettrodi  per il
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
controllo del passaggio di corrente.
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, le maniglie/
impugnature isolate
L1 e L2.
ad un conduttore esterno (fase).
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori
di controllo
e
Come controllare le tensioni alternate
controllare.
Utilizzare l'indicatore di tensione solo per campi di
-
Quando il LED  è illuminato, significa che sul
tensione con valori nominali compresi fra 12 V e
rilevatore di controllo
AC 690 V!
della parte dell'impianto da controllare.
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di 30 s a
-
Quando il LED  è illuminato, significa che
tensione (massimo rapporto di inserzione RI = 30 s)!
sul rilevatore di controllo
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, le maniglie/
negativo" della parte dell'impianto da controllare.
impugnature isolate
e
dei rilevatori di controllo
Assicurarsi
di
afferrare
L1 e L2.
esclusivamente per le impugnature isolate dei rilevatori
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori di
di controllo L1
e L2
controllo
e
alla parte dell'impianto da controllare.
di non toccare gli elettrodi di contatto!
In caso di tensione alternata a partire da 24 V,
6.
Come controllare un collegamento elettrico
azionando entrambi i pulsanti (controllo di carico)
(controllo del passaggio)
a partire da 12 V, si illuminano i LED più e meno 
e . Inoltre tutti i LED si illuminano fino al valore
-
Eseguire il controllo del passaggio su parti collegate
indicante il livello della tensione presente.
dell'impianto prive di tensione; eventualmente
sono presenti dei condensatori da scaricare.
-
La tensione di controllo necessaria fornisce
l'alimentazione di tensione (2 celle fotovoltaiche)
integrata nel rilevatore di controllo L1
-
Il controllo è possibile in un campo di valori
l'indicatore
di
tensione
compresi fra 0 e 600 kΩ.
-
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, le maniglie/
, di non sporcare l'indicatore e
impugnature
e
.
-
Collegare i rilevatori di controllo
e
con gli elettrodi
di contatto  alla parte dell'impianto da controllare.
-
Quando un collegamento elettrico entra in contatto
con gli elettrodi di contatto , sul display LCD 
viene visualizzato il simbolo " ".
Avvertenza:
azionando entrambi i pulsanti, il sistema misura la sua
propria resistenza interna!
6.1 Come controllare la direzione di passaggio e
.
d'interdizione del semiconduttore
-
Eseguire il controllo dipendente dalla polarità su
parti collegate dell'impianto prive di tensione.
-
La tensione di controllo necessaria fornisce
l'alimentazione di tensione (2 celle fotovoltaiche)
integrata nel rilevatore di controllo
. Il rilevatore
di controllo L1
è il „polo positivo".
-
Il controllo è possibile in un campo con valori compresi
fra 0 e 600 kΩ o con 1 giunzione PN (diodo).
-
Afferrare, sfruttando tutta la superficie, le maniglie/
impugnature
e
.
durante il
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori di
controllo
e
alla parte dell'impianto da controllare.
-
Durante il flusso di corrente della tensione di misura
in direzione di flusso su di un semiconduttore,
sull'indicatore LCD viene visualizzato il simbolo " ".
Durante il contatto in direzione di interdizione non
viene visualizzato alcun simbolo.
Avvertenza:
azionando entrambi i pulsanti, il sistema misura la sua
propria resistenza interna!
7.
Specifiche tecniche
-
Norma, indicatore di tensione a due poli:
IEC 61243-3
-
Tipo di protezione: IP 64, IEC 60529 (DIN 40050),
utilizzabile
anche
durante
precipitazioni
atmosferiche!
IP 64 significa: protezione contro l'accesso a parti
pericolose e protezione contro corpi estranei solidi,
e
dei rilevatori di controllo
a tenuta di polvere, (6 - prima cifra). Protezione
contro gli spruzzi d'acqua, (4 - seconda cifra).
Utilizzabile anche in caso di precipitazioni.
alla parte dell'impianto da
-
Campo di tensione nominale: da 12 V a AC 690 V/
DC 750 V
-
Resistenza interna, circuito di misura: 220 kΩ,
3,9 nF parallelo (1,95 nF)
-
Resistenza interna, circuito di carico entrambi i
pulsanti azionati!: ca. 3,7 kΩ...(150 kΩ)
-
Potenza
assorbita,
circuito
di
max. I
3,5 mA (690 V) AC/ 3,4 mA (750 V) DC
n
-
Potenza assorbita, circuito di carico entrambi i
pulsanti azionati!: I
0,2 A (750 V)
s
-
Indicatore di polarità: LED +; LED -
(impugnatura dell'indicatore = polarità positiva)
l'indicatore
di
tensione
-
Livelli dell'indicazione dei LED: 12 V+*, 12 V-*,
24 V+, 24 V-, 50 V, 120 V, 230 V, 400 V e 690 V *:
, di non sporcare l'indicatore e
solo quando vengono azionati entrambi i pulsanti)
-
Errore di indicazione max.: U
± 15 %, ELV U
n
-
Campo di frequenza nominale: da 0 a 60 Hz
-
Indicazione di fase: ≥ U
230 V
n
-
Motore a vibrazione, avviamento: ≥ U
230 V
n
-
Massimo rapporto di inserzione: RI = 30 s (max. 30
secondo), 240 s di pausa
-
Corrente di controllo, controllo del passaggio:
max. 5 μA
-
Tensione a circuito aperto, controllo del passaggio:
max. 5 V
-
Campo di controllo, resistenza di passaggio:
e
dei rilevatori di controllo
0 - 600 kΩ, 1 giunzione PN (diodo)
-
Celle fotovoltaiche: 2 x 1,75 cm²
-
Peso: ca. 170 g
alla parte dell'impianto da
-
Lunghezza della linea di collegamento: ca.
900 mm
-
Campo
di
impiego
e
di
temperatura
è presente il „polo positivo"
magazzinaggio: da -10 °C a +55 °C (categoria
climatica N)
-
Umidità atmosferica relativa: da 20 % a 96 %
è presente il „polo
(categoria climatica N)
-
Tempi di regolazione di richiamo (protezione
l'indicatore
di
tensione
termica):
Tensione
Tempo
, di non sporcare l'indicatore e
230 V
30 s
400 V
9 s
750 V
2 s
8.
Manutenzione generale
Pulire la scatola esternamente con un panno pulito e
.
asciutto (fanno eccezione panni per pulire speciali).
Per la pulizia dell'indicatore di tensione non utilizzare
prodotti solventi e/ o abrasivi.
9.
Informazioni ambientali
Onde tutelare l'ambiente, non buttate
l'apparecchio tra i normali rifiuti al termine
della sua vita utile, ma portatelo presso i
punti di raccolta specifici per questi rifiuti
previsti dalla normativa vigente.
misura:
– 15 %
n
di

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis