Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rumore E Vibrazione - Flex CHE 18.0-EC Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CHE 18.0-EC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
430.013_CHE 18.0-EC.book Seite 34 Mittwoch, 30. September 2015 1:12 13
 Bloccare il pezzo da lavorare. Un pezzo
da lavorare fissato saldamente in un
dispositivo di bloccaggio è tenuto con
sicurezza molto maggiore che con
la mano.
 Utilizzare solo utensili con mandrino
SDS-plus. Controllare il corretto
bloccaggio tirando l'utensile.
 Fare sostituire immediatamente una
ghiera antipolvere danneggiata.
La ghiera antipolvere impedisce la
penetrazione della polvere nel mandrino.
 Lo sviluppo di polvere da materiali come
vernici contenenti piombo, alcuni tipi
di legno, minerali e metalli può
rappresentare un pericolo per l'operatore
o per le persone che si trovano nelle
vicinanze. La respirazione oppure il
contatto con queste polveri possono
causare malattie delle vie respiratorio
e/o reazioni allergiche.
– Provvedere ad una buona ventilazione
del posto di lavoro!
– Se possibile, utilizzare un'aspirazione
delle polveri esterna.
– Si raccomanda l'impiego di una
maschera di respirazione con classe
di filtro P2.
 Non lavorare materiali che, nella
lavorazione, liberano sostanze nocive alla
salute (ad es. amianto).
 Utilizzare solo batterie originali, con la
tensione indicata sulla targhetta del tipo
dell'elettroutensile. In caso di utilizzo di
altre batterie, ad es. imitazioni, batterie
manipolate o di altri produttori, sussiste il
pericolo di infortuni e danni alle cose a
causa dell'esplosione delle batterie.
 Caricare la batteria esclusivamente con
caricabatteria consigliati dal produttore.
Se un caricabatteria previsto per un
determinato tipo di batterie viene utilizzato
per batterie di tipo diverso, sussiste
pericolo di incendio.
 La batteria può essere danneggiata da
oggetti appuntiti, come ad esempio chiodi
o cacciaviti, oppure se viene esercitata una
forza dall'esterno. In tali casi può verificarsi
un cortocircuito interno e la batteria può
bruciare, produrre fumo, esplodere
o surriscaldarsi.
34
 Prima di iniziare qualunque lavoro
sull'elettroutensile, portare il preselettore
del senso di rotazione in posizione
centrale.
 Azionare il preselettore del senso di
rotazione o il dispositivo di regolazione
della coppia con l'utensile fermo.
 Per contrassegnare l'elettroutensile
usare solo targhette adesive.
Non praticare fori nella carcassa.

Rumore e vibrazione

I valori di rumore e vibrazione sono stati
rilevati secondo EN 60745.
Il livello di rumore ponderato A
dell'apparecchio è tipicamente:
– Livello di pressione acustica: 91 dB(A);
– Livello di potenza acustica: 102 dB(A);
– Incertezza K:
Valore totale di vibrazione:
– Durante la foratura a percussione:
– Valore di emissione a
– Incertezza K:
– Durante la scalpellatura:
– Valore di emissione a
– Incertezza K:
ATTENZIONE!
I valori di misura indicati sono validi solo per
apparecchi nuovi. Nell'impiego quotidiano
i valori di rumore e vibrazione cambiano.
AVVERTENZA!
Il livello di vibrazioni indicato in queste
istruzioni è stato misurato conformemente ad
un procedimento di misura standardizzato
in EN 60745 e può essere utilizzato per il
confronto tra elettroutensili. Tale
procedimento è idoneo anche per una
valutazione temporanea della sollecitazione
da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli
impieghi principali dell'elettroutensile.
Se tuttavia l'elettroutensile viene impiegato
per altri usi, con diverso utensile montato
o manutenzione insufficiente, il livello
di vibrazioni può differire.
CHE 18.0 - EC
3 dB.
2
:
16 m/s
h
2
1,5 m/s
2
:
10 m/s
h
2
1,5 m/s

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis