Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mafell KSP 85 Fc Originalbetriebsanleitung Und Ersatzteilliste Seite 36

Handkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSP 85 Fc:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- lame da taglio non adatte per la velocità della lama
a vuoto.
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di
protezione individuali:
- Indossare sempre una protezione dell'udito
durante i lavori.
- Indossare sempre una mascherina antipolvere
durante i lavori.
Avvertenze relative al servizio:
- Non avvicinate le mani alla zona della sega e della
lama.
Con
la
l'impugnatura supplementare o l'alloggiamento del
motore.
- Non mettete le mani sotto il pezzo.
- Adattate la profondità di taglio allo spessore del
pezzo.
- Non afferrate mai il pezzo con la mano né
appoggiatelo sulla gamba. Assicurate il pezzo su
un appoggio stabile.
- Afferrate l'apparecchio solo dai manici isolati
quando si eseguono lavori in cui l'utensile di taglio
potrebbe venire a contatto con dei cavi elettrici
nascosti o con il cavo di alimentazione
dell'apparecchio stesso.
- Utilizzate sempre un elemento di battuta o una
guida diritta per bordi per effettuare tagli
longitudinali.
- Utilizzate solo lame di grandezza adatta e con foro
di inserimento adeguato (ad esempio a stella o
circolare).
- Non utilizzate mai rondelle o viti della lama
danneggiate o non adatte.
- Afferrate la sega con entrambe le mani e portate le
braccia in una posizione adatta a resistere alle
forze di contraccolpo. Tenetevi sempre di lato
rispetto alla lama e non portate mai il corpo su la
stessa linea della lama.
- Se la lama si inceppa o se si interrompe il lavoro
per un altro motivo, rilasciate l'interruttore e
mantenete la sega ferma nel materiale fino
all'arresto completo della lama. Non tentate mai di
togliere la sega dal pezzo o di tirarla indietro
mentre la lama è ancora in movimento o si
potrebbe verificare un contraccolpo.
- Per riavviare una sega la cui lama si trova ancora
nel pezzo, centrate la lama nella fessura di taglio e
seconda
mano
afferrate
controllate se i denti della lama si sono bloccati nel
pezzo.
- Sostenete pannelli di grandi dimensioni per ridurre
il
rischio
dell'inceppamento della lama.
- Non utilizzate lame che non tagliano o che sono
danneggiate.
- Prima di iniziare a segare serrate a fondo gli
elementi per la regolazione di profondità e di
angolo di taglio.
- Usate la massima prudenza per eseguire un "taglio
ad immersione" in una zona nascosta o non in
vista, ad esempio in una parete.
- Prima di ogni uso controllate se la cappa protettiva
inferiore si chiude correttamente. Non utilizzate la
sega se la cappa protettiva inferiore non è movibile
liberamente e se non si chiude subito. Non
bloccate né legate mai la cappa protettiva inferiore
in posizione aperta.
- Verificate il funzionamento della molla per la cappa
protettiva inferiore. Fate sottoporre l'apparecchio a
manutenzione se la cappa protettiva inferiore e la
molla non dovessero funzionare correttamente.
- Aprite a mano la cappa protettiva inferiore solo per
tagli particolari, ad esempio per "tagli ad
immersione o ad angolo". Aprite la cappa protettiva
inferiore con la leva di ritorno e rilasciate la leva
appena la lama è penetrata nel pezzo.
- Non collocate la sega su un banco di lavoro o a
terra se la cappa protettiva inferiore non copre la
lama.
- Utilizzare la lama adatta al cuneo divaricatore
- Regolate il cuneo divaricatore come descritto nelle
istruzioni per l'uso.
- Utilizzate sempre il cuneo divaricatore, eccetto per
"tagli ad immersione".
- Per poter agire il cuneo divaricatore deve trovarsi
nella fessura di taglio.
- Non utilizzate la sega se il cuneo divaricatore è
piegato.
- Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non tagliate in pezzi metallici quali chiodi,
ecc.
-36-
di
contraccolpo
a
causa

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

915201915222915225915220915221

Inhaltsverzeichnis