Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ispezione Dei Ventilatori - Zehnder ComfoAir 200 Luxe Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ComfoAir 200 Luxe:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4. Sollevare il pannello frontale dai cardini.
5. Sganciare il collegamento allo scarico
condensa.
Nel montare il pannello frontale le dita
potrebbero rimanere incastrate.
6. Allentare il vassoio di raccolta, rimuovendo le viti
(D e E).
Lo scambiatore e il vassoio di raccolta
possono contenere residui d'acqua!
7. Ruotare i quattro chiavistelli di sicurezza (G)
dello scambiatore di un quarto di giro.
Nel montaggio a soffitto lo scambiatore
potrebbe cadere, pertanto si consiglia di
reggerlo mentre si ruotano i chiavistelli di
bloccaggio.
8.
Tirare la fascetta per rimuovere lo scambiatore
di calore (D).
Esaminare lo scambiatore di calore e se necessario
procedere alla pulizia;
-
Usare una spazzola morbida per pulire le alette.
-
Usare un aspirapolvere o un compressore (non
ad alta pressione) per rimuovere sporco e pol-
vere.
Pulire sempre nella direzione contraria a
quella del flusso dell'aria. In questo modo,
si eviterà che lo sporco entri nello scambia-
tore di calore.
Scambiatori entalpici di seconda generazione, con
cover blu.
a
Immergere lo scambiatore un paio di volte in
acqua calda (max. 40 ˚C).
b
Risciacquare lo scambiatore con acqua calda
pulita di rubinetto (max. 40 ˚C).
c
Tenere lo scambiatore con due mani usando le
superfici laterali colorate e scuoterlo bene per
far fuoriuscire l'acqua in eccesso.
Solamente gli scambiatori entalpici di se-
conda generazione con cover blu possono
essere lavati con acqua. Gli scambiatori
entalpici di prima generazione, con cover
bianca, non devono mai essere lavati con
acqua.
Per la pulizia, non utilizzare detergenti
aggressivi o solventi.
Non rimontare ancora lo scambiatore di
calore se è necessario effettuare la manu-
tenzione anche dei ventilatori o del filtro del
preriscaldatore.
9. Nel caso in cui non sia necessario più alcun
intervento, è possibile ricollocare nell'ordine
inverso tutti i componenti, reinserire la corrente
ed eseguire l'autodiagnosi secondo le modalità
del menù P76.
83
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis