Herunterladen Diese Seite drucken

Onkyo TX-SR607 Bedienungsanleitung Seite 67

Av receiver

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Utilizzo dei modi di ascolto—Continua
DTS-ES Matrix
Questo modo d'ascolto serve per le colonne sonore
DTS-ES Matrix, che utilizzano un canale posteriore con
codifica a matrice per la riproduzione a 6,1/7,1 canali.
Utilizzare questo modo d'ascolto con i DVD che recano
il logo DTS-ES, in particolare quelli contenenti una
colonna sonora DTS-ES Matrix.
DTS Neo:6
Questo modo d'ascolto espande qualunque sorgente a 2
canali riproducendola fino a 7,1 canali. Utilizza sette
canali a banda completa con decodifica a matrice per i
materiali dotati di codifica a matrice, offrendo un'espe-
rienza di suono surround molto naturale e fluida, che
avvolge completamente l'ascoltatore.
• Neo:6 Cinema
Utilizzare questo modo d'ascolto con qualunque film
stereo, ad esempio film televisivo, DVD o videocas-
setta.
• Neo:6 Music
Utilizzare questo modo d'ascolto con qualunque sor-
gente musicale stereo, ad esempio CD, radio, cas-
setta, televisione, videocassetta, DVD.
Sorgente a 5,1 canali + Neo:6
Questo modo d'ascolto utilizza il formato Neo:6 per
espandere le sorgenti a 5,1 canali, riproducendole a 6,1/
7,1 canali.
DTS-HD High Resolution Audio
Sviluppato per l'uso con HDTV, inclusi i nuovi formati
per disco video Blu-ray e HD DVD, è l'ultimo formato
audio multicanale di DTS. Supporta fino a 7,1 canali con
frequenza di campionamento a 96 kHz.
DTS-HD Master Audio
Ideato per ottimizzare lo spazio di memorizzazione
aggiuntivo disponibile con i formati per disco Blu-ray e
HD DVD, questo nuovo formato DTS comprende fino a
7,1 canali discreti di audio digitale a 48/96 kHz, fino a
5,1 canali con frequenza di campionamento a 192 kHz.
DTS Express
Questo formato supporta un massimo di 5,1 canali e una
frequenza di campionamento non inferiore a 48 kHz. Le
applicazioni comprendono la codifica per l'audio inte-
rattivo e il commento per HD DVD Sub Audio e Blu-ray
Secondary Audio. Anche broadcast e media server.
DSD
DSD, acronimo di Direct Stream Digital, è il formato
utilizzato per memorizzare l'audio digitale su Super
Audio CD (SACD). Questo modo può essere utilizzato
con SACD con audio multicanale.
DTS Surround Sensation
Questo modo consente di usufruire di un suono surround
a 5,1 canali anche solo con due altoparlanti.
• Neo:6 Cinema + DTS Surround Sensation
• Neo:6 Music + DTS Surround Sensation
Queste modalità utilizzano Neo:6 per espandere le
sorgenti stereo per la riproduzione surround virtuale.
Modi DSP originali Onkyo
Orchestra
Adatto per la musica classica od operistica, questo modo
enfatizza i canali surround allo scopo di ampliare
l'immagine stereo e simulare il riverbero naturale delle
sale di grandi dimensioni.
Unplugged
Adatto per gli strumenti non amplificati, per la voce e la
musica jazz, questo modo enfatizza l'immagine stereo
frontale dando l'impressione di trovarsi proprio di fronte
al palcoscenico.
Studio-Mix
Adatto per l'ascolto di musica rock o pop, questo modo
crea un campo sonoro vivace, con un'immagine acustica
potente, che trasmette la sensazione di trovarsi in un
locale o a un concerto rock.
TV Logic
Questo modo aggiunge un'acustica realistica agli spetta-
coli televisivi prodotti in studio, conferendo nitidezza
alle voci ed effetti surround a tutto l'audio.
Game-RPG
Utilizzare questo ruolo durante l'esecuzione di dischi
con giochi di ruolo.
Game-Action
Utilizzare questo ruolo durante l'esecuzione di dischi
con giochi di azione.
Game-Rock
Utilizzare questo ruolo durante l'esecuzione di dischi
con giochi musicali.
Game-Sports
Utilizzare questo ruolo durante l'esecuzione di dischi
con giochi di sport.
All Ch Stereo
Ideale per la musica di fondo, questo modo riempie
l'intera area di ascolto con suono stereo proveniente
dagli altoparlanti anteriori, surround e surround poste-
riori.
Full Mono
In questo modo di ascolto tutti gli altoparlanti emettono
gli stessi suoni in monofonico, affinché l'audio percepito
sia lo stesso in qualsiasi punto della sala d'ascolto.
T-D (Theater-Dimensional)
Questo modo consente di usufruire di un suono surround
a canali anche solo con due o tre altoparlanti. Questo
risultato viene ottenuto controllando il modo in cui il
suono raggiunge l'orecchio destro e l'orecchio sinistro
dell'ascoltatore. Poiché non è possibile ottenere buoni
risultati in presenza di un riverbero eccessivo, si consi-
glia di utilizzare questo modo in ambienti caratterizzati
da un riverbero naturale minimo o nullo.
67
It-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

loading