Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Per La Vostra Sicurezza - Würth master PS 350 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
PS 350 - I Seite 14 Dienstag, 3. Februar 2004 1:18 13
I
E' possibile lavorare con la macchina senza incorrere in pericoli sol-
tanto dopo aver letto completamente le istruzioni per l'uso, l'opuscolo
avvertenze per la sicurezza e seguendo rigorosamente le istruzioni in
esse contenute. Prima che altre persone possano lavorare con questa
sega devono necessariamente leggere le presenti istruzioni d'uso.
La macchina non può essere umida né può essere utilizzata in un
ambiente umido.
Prima di ogni impiego controllare la macchina, il cavo e la spina.
Non continuare ad usare la macchina in caso di danni e far inter-
venire solo un tecnico specializzato. Mai aprire la macchina.
Portare occhiali e cuffie di protezione.
In caso di capelli lunghi è necessario portare un'adatta protezione
per i capelli. Lavorare soltanto con abiti adatti ed aderenti al corpo.
Per montare e smontare la lama è indispensabile portare guanti di
protezione.
Polvere di legno è dannosa per la salute. Portare la maschera di
protezione contro la polvere!
Prima di iniziare ogni tipo di intervento di regolazione oppure prima del
montaggio di accessori opzionali, estrarre la spina dalla presa per la cor-
rente. La sega potrebbe avviarsi involontariamente e comportare seri pericoli
di incidenti.
Utilizzare solo lame affilate, in perfette condizioni di funzionamento: lame
rotte o piegate devono essere sostituite e scartate ogni volta. Tenere le lame
della sega ben affilate. In linea di massima possono essere utilizzati solo ed
esclusivamente lame Würth.
Non utilizzare mole abrasive da taglio diritto.
In fase di installazione della lama di taglio, attenzione alla direzione di ta-
glio.
Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione della lama siano in perfette
condizioni di funzionamento.
Liberare immediatamente la difesa della lama rimasta eventualmente blocca-
ta. Evitare assolutamente il bloccaggio dei ripari lama della sega.
Prima dell'uso, accertarsi che la sega sia montata su una superficie di la-
voro piana e ben solida. Una superficie di lavoro piana e ben solida riduce
il pericolo di instabilità della sega.
Per assicurare il pezzo in lavorazione, utilizzare possibilmente
sempre dispositivi di serraggio. Mantenendo il pezzo in lavorazio-
ne manualmente avere cura di tenere la mano sempre al di fuori
del campo contrassegnato dal simbolo «non avvicinare le mani» al
tavolo per troncare multiuso. Avvicinando le Vostre mani alla zona
di pericolo contrassegnata con «non avvicinare le mani» può capita-
re che queste possono scivolare facilmente ed essere tirate nella lama
di taglio.
Non utilizzare questa sega troncatrice per tagliare pezzi che siano troppo
piccoli da poter essere tenuti con sicurezza. Pezzi in lavorazione troppo pic-
coli restano impigliati nella sega troncatrice e possono comportare seri pe-
ricoli di incidenti.
Preparare sempre accuratamente il Vostro lavoro. Avere cura di dotare di
un sostegno i pezzi in lavorazione che siano più larghi oppure più lunghi
della superficie del tavolo multiuso utilizzando appositi accessori opzionali
come per esempio tavoli, banchi per seghe troncatrici oppure prolunghe
del tavolo. Pezzi in lavorazione che sono più lunghi oppure più larghi del
tavolo per troncare multiuso possono rovesciarsi quando non dovessero es-
sere fissati saldamente in posizione. Qualora il pezzo in lavorazione oppure
l'estremità tagliata del pezzo in lavorazione dovesse rovesciarsi, è possibile
che questo venga premuto verso l'alto dalla calotta di protezione oppure lan-
ciato per aria dalla lama di taglio in rotazione.
Prima dell'operazione di taglio controllare il Vostro pezzo in lavorazione.
Fissare il pezzo in lavorazione qualora dovesse essere arcuato oppure de-
formato applicando la parte curva contro la battuta del tavolo per troncare
multiuso e con le estremità rivolte verso il lato esterno. Assicurarsi sempre
che tra il pezzo in lavorazione, la battuta ed il tavolo per troncare multiuso
non si venga a creare nessuno spazio lungo la linea di taglio. Pezzi in la-
vorazione arcuati oppure storti possono girare su sé stessi oppure muoversi
pericolosamente senza possibilità di controllarli arrivando a bloccare la lama
rotante.
Preparare l'operazione di taglio di pezzi in lavorazione a forma irregolare
in modo tale che il pezzo in lavorazione non possa né scivolare né essere
strappato dalle mani ed in modo da evitare che la lama di taglio possa es-
sere bloccata. Un listello ornamentale deve per esempio poggiare in posizio-
ne piatta oppure essere assicurato attraverso un apposito fissaggio in manie-
ra da evitare che questo possa girare su sé stesso durante l'operazione di ta-
glio, muoversi pericolosamente senza possibilità di controllo oppure scivola-
re via.
14
Schwarz Prozeß 45,0° 169,71 LPI

Per la Vostra sicurezza

Utilizzare sempre dispositivi di serraggio oppure supporti adatti ad esegui-
re un fissaggio sicuro di pezzi in lavorazione rotondi come p. es. tasselli
per legno, aste oppure tubi. Le aste hanno la tendenza a ruotare su sé stesse
durante il taglio. In questo modo la dentatura della sega resta agganciata ti-
rando il pezzo in lavorazione nella lama di taglio insieme alla mano
dell'operatore.
Non incaricare mai un'altra persona a sostituire una prolunga del tavolo
oppure come supplementare supporto. In caso di appoggio instabile del
pezzo in lavorazione vi è il pericolo di provocare un blocco della lama di ta-
glio. Durante l'operazione di taglio, il pezzo in lavorazione può scivolare e
tirare l'operatore e la persona che aiuta verso la lama in rotazione.
Prima di iniziare il taglio, rimuovere tutti i chiodi e le parti in metallo dal pez-
zo di legno.
Verificare che tutti i pomelli di fissaggio e le leve di bloccaggio siano strette
prima di avviare qualsiasi operazione.
Controllare sempre di aver rimosso la chiave per la sostituzione della lama
dal bullone di serraggio prima di avviare la macchina.
Non utilizzare la sega troncatrice quando sul piano del banco di taglio ac-
canto al pezzo in lavorazione dovessero trovarsi ancora utensili oppure re-
sti di legname. Piccoli frammenti, pezzi in legno liberi oppure altri tipi di og-
getti che arrivano a toccare la lama di taglio in rotazione possono essere
sbalzati ad alta velocità contro l'operatore.
Non incrociare mai le Vostri mani sulla linea di taglio ideale. Particolarmen-
te pericoloso risulta il tentativo di tenere bloccato in posizione il pezzo in la-
vorazione «a croce» come p. es. tenendo il lato sinistro del pezzo in lavora-
zione con la mano destra.
Non operare spingendo il pezzo in lavorazione sulla lama di taglio «a
mano libera» né cercare di eseguire l'operazione di taglio in un altro modo
simile. Il pezzo in lavorazione deve poggiare con sicurezza, deve essere
fissato oppure deve essere tenuto con le mani saldamente in posizione. La
sega deve essere passata lentamente attraverso il pezzo in lavorazione con
una velocità tale da non sottoporre il motore della sega troncatrice a carico
eccessivo.
Prima di arrivare a toccare il pezzo in lavorazione, attendere fino a quan-
do la lama di taglio abbia raggiunto il numero massimo di giri. In questo
modo è possibile evitare che i pezzi in lavorazione possano essere scaraven-
tati per l'aria.
Tagliare soltanto un pezzo in lavorazione per ogni operazione di taglio.
Volendo tagliare diversi pezzi contemporaneamente non sarebbe possibile
fissarli sufficientemente oppure mantenerli saldamente con la conseguenza di
un blocco della lama di taglio oppure uno spostamento degli stessi durante
l'operazione di taglio.
Qualora il pezzo in lavorazione oppure la lama di taglio si inceppa oppure
si blocca, spegnere immediatamente la sega troncatrice. Attendere fino a
quando tutte le parti mobili si saranno fermate completamente ed estrarre
la spina di rete. Liberare il materiale bloccato. Continuando l'operazione di
taglio anche in caso di materiale bloccato vi è il pericolo di provocare inci-
denti e di danneggiare la sega troncatrice.
Se la lama di taglio si blocca improvvisamente si viene ad avere un movi-
mento torcente contrario che può arrivare a provocare un contraccolpo del-
la macchina. Per questo motivo, se la lama di taglio si inceppa oppure si
blocca, rilasciare immediatamente l'interruttore di avvio/ arresto.
Non afferrare con le mani la parte posteriore e non protetta della
lama e della barra di arresto quando si preme verso il basso il pez-
zo in lavorazione, quando lo si tiene bloccato in posizione oppure
quando si rimuovono i trucioli di legno. Dato che non è possibile
rendersi conto di quanto la lama di taglio sia vicina alla Vostra mano
vi è il serio pericolo di provocare seri incidenti.
Il pezzo in lavorazione tagliato non deve poter rimanere impigliato né per
nessun altro motivo può essere premuto contro la lama di taglio in rotazio-
ne. Se per esempio il pezzo resta bloccato attraverso battute longitudinali vi
è il pericolo che si possa rimanere impigliato alla lama di taglio e scaraven-
tato violentemente per l'aria.
Estrarre la lama dal taglio nel pezzo, prima di rilasciare l'interruttore.
Non tentare di fermare rapidamente la macchina in movimento premendo
contro la lama un utensile o qualsiasi altra cosa; in questo modo si potreb-
bero causare seri danni inavvertitamente.
Nella fase di frenatura è possibile che la testa della sega troncatrice batta
verso il basso. Tenersi pronti a reagire ad un tale movimento in caso di taglio
incompleto o se rilasciate l'interruttore prima che la testa della sega tronca-
trice arrivi a trovarsi completamente nella posizione inferiore.
Resti di segatura o depositi di sporcizia non devono poter impedire che la
testa della sega troncatrice possa essere rimessa nella posizione di parten-
za. In caso contrario non sarà possibile chiudere completamente la prote-
zione della lama. In caso di lama di taglio senza la dovuta protezione vi è
un grosso rischio di incidenti.
Non lavorare mai materiali metallici. La polvere di metallo che si produce
può compromettere l'isolamento di protezione e provocare una scossa di cor-
rente elettrica.
Per contrassegnare la macchina, mai eseguire fori nella carcassa della
macchina, né applicarvi rivetti. In tal caso non sarebbe più garantito l'isola-
mento di protezione. Utilizzare targhette autoadesive.
Impiegare solo accessori originali di Würth.
Per altre istruzioni di sicurezza si veda il foglio allegato.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis