Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Workzone WS-130G Bedienungsanleitung Seite 93

Aldi inverter-schweißgerät ws-130g
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WS-130G:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Spessore del
materiale
Superficie
Superficie
frontale
Verticale
Punti di saldatura sull'angolo esterno
Una cucitura di questo tipo è molto semplice, ma
con uno spessore superiore a 10 mm, non è più
adeguata. In questo caso, è preferibile effettuare
una cucitura come nella seconda immagine.
Punti di saldatura nell'angolo interno
La preparazione di questa saldatura è molto semplice e viene
eseguita fino a spessori di 5 mm. La dimensione "d" deve
essere ridotta al minimo e in ogni caso inferiore a 2 mm.
Punti di saldatura sovrapposti
La preparazione più comune è quella con i bordi dritti saldati; la
saldatura può essere eseguita come una normale saldatura ad
angolo. I due pezzi devono essere tenuti più vicino possibile.
Punti di saldatura a testa piatta
Le saldature devono essere eseguite senza interruzione e
con profondità sufficiente, quindi è essenziale una buona
preparazione.
• I fattori che influenzano la qualità del risultato di saldatura
sono: l'intensità della corrente, la distanza tra i bordi saldati,
l'inclinazione dell'elettrodo e il corrispondente diametro.
• L'elettrodo deve mantenere un'inclinazione di 45°/55°
rispetto alla superficie orizzontale, che attraversa l'asse di
saldatura. Si pensi che un aumento di detto valore comporta
un aumento della penetrazione e viceversa.
• Se possibile fissare i pezzi da lavorare con pinze o graffe, per
evitare deformazioni durante l'indurimento del materiale.
ASSISTENZA POST-VENDITA
00800-09348567
CH
S=
2–3 mm
d=
0,5–1,5 mm
d=
1–2 mm
d=
1–1,5 mm
3–4 mm
4–5 mm
1,5–2,5 mm
2–3 mm
2–3 mm
3–4 mm
1,5–2,5 mm
2–3 mm
CH
Funzionamento
93
info@zeitlos-vertrieb.de

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ws-130gc

Inhaltsverzeichnis