Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
SM940IM size : 120mm W x 120mm H
DISPOSIZIONE
Disposizione unità
1. Modalità: per passare dalle modalità Orologio 1 & 2, Sveglia 1 & 2,
e Allarme temperatura (alto e basso).
2. Ora/+: mostra la temperatura massima; mostra la temperatura minima;
regola orologio, sveglia, data & anno e i valori allarme temperatura.
3. Minuto/-: regola orologio, sveglia, data & anno e i valori allarme temperatura.
4. Canale: scorre i canali remoti 1,2,3, e 4. Attiva anche la procedura
di apprendimento.
5. Snooze: passa dal formato ora 12 a 24 e vice versa, Sveglia 1 & 2
On e Off; disabilita (resetta) gli allarmi di temperatura alta & bassa;
snooze sveglia; attiva la retroilluminazione, passa da °C a °F e vice versa in
modalità Clock 1.
6. Vano batterie.
7. Attacco a parete & supporto da tavolo.
8. Interruttore RCC DCF/MSF
9.
: collocato all'interno del vano batterie del sensore remoto,
premere per accedere alla modalità impostazione codice casa.
10. CHN: per accedere alla modalità impostazione canale.
11. Attacco a parete.
1
Disposizione Display
1. Simbolo previsioni meteo.
2. Display fasi lunari.
3. Display giorno della settimana, data, mese.
4. Display ora.
5. Icona sveglia 1/2.
6. Icona RCC.
7. Orologio 1/2.
11
8. Temperatura esterna e tendenza.
9. Umidità esterna e tendenza.
10. Canale remoto 1,2,3 e 4.
12
11. Temperatura interna e tendenza.
12. Umidità interna e tendenza.
Min
CHN
3
2
5
4
6
7
8
9
10
59
ALIMENTAZIONE
Il Meteoclock funziona con 2 batterie tipo AA per l'unità principale e 2 tipo AAA per il sensore remoto (tutte
non in dotazione).
INDICAZIONE DI BATTERIA IN ESAURIMENTO: se le batterie del sensore remoto sono in esaurimento,
sull'unità principale compare il seguente indicatore
basso a sinistra dello schermo del sensore remoto. Quando il display LCD dell'unità principale si offusca,
indica che le batterie sono in esaurimento e devono essere sostituite.
Nota: se il sensore è esposto a temperature molto basse per un periodo di tempo prolungato, le batterie
possono perdere potenza, limitando la portata della trasmissione. Anche le alte temperature riducono le
prestazioni delle batterie.

PER INIZIARE

L'unità SM940 è composta da una unità principale e da un sensore remoto. Se non avete acquistato altri
sensori, non occorre regolare il sensore remoto. Passare alla sezione successiva. Se si desidera impostare
l'unità principale per più di un sensore o se si verificano interferenze durante le impostazioni, fare riferimento
alla sezione 'Utilizzo sensori multipli'.
Impostare MeteoClock® SM940 per un solo sensore
1. Usare un cacciavite per aprire lo sportello del vano batterie collocato sul retro del
sensore remoto. Inserire 2 batterie tipo AAA rispettando la polarità. Chiudere il vano
batterie e serrare la vite.
2. Usare il dito per sollevare il coperchio del vano batterie collocato sul retro dell'unità
principale. Inserire 2 batterie tipo AA secondo la polarità. Richiudere il vano batterie.
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta, rimuovere l'etichetta statica dallo
schermo.
3. Una volta che il segnale RCC è stato ricevuto (
smette di lampeggiare e rimane
fisso), l'unità principale visualizza i dati di temperatura e umidità esterni trasmessi
dal sensore. Ora siete pronti ad usare la nuova stazione meteo.
Nota: per questa operazione occorrono parecchi minuti.
4. Se l'unità principale non visualizza temperatura e umidità esterne parecchi minuti
dopo aver inserito le batterie sia nel sensore remoto che nell'unità principale, ci
possono essere interferenze nelle vicinanze. Leggere i passaggi successivi.
Interferenze
Il codice casa è il segnale di frequenza inviato al sensore remoto dal ricevitore. Se la stazione meteo rileva
altri segnali da fonti vicine, occorre impostare il sensore remoto su un codice casa diverso (impostazione
predefinita = 1).
60
. L'indicatore compare anche sull'angolo in

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sm940

Inhaltsverzeichnis