Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accendere/Spegnere Il Portatile; Attivare/Disattivare Il Blocco Tasti - Swisscom Classic S111 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Gigaset AC140/AC240/ SWZ-PTT-ita / A31008-M1641-F151-1-2X19 / Wyoming_SWZ-ita.fm / 14.09.2004
Durante la carica, il pacchetto batterie si riscalda;
ciò è normale e non comporta pericoli. Col passare
del tempo la capacità di carica e quindi l'autonomia
del portatile si riduce a causa dell'usura fisiologica
delle batterie.
Per visualizzare la data e l'ora corrette delle chia-
mate è necessario impostare la data e l'ora.
(pag. 10). Ora il telefono è pronto all'uso.

Accendere/spegnere il portatile

Premere a lungo il tasto di fine chiamata
Quando il portatile viene riposto nella base o nella
stazione di ricarica, si accende automaticamente.

Attivare/disattivare il blocco tasti

È possibile bloccare i tasti del portatile al fine di evi-
tare che vengano attivate funzioni qualora questi
vengano premuti accidentalmente.
Attivare: premere il tasto cancelletto
Sul display viene visualizzato il simbolo
Disattivare: premere il tasto cancelletto
go.
Il blocco tasti viene disattivato automaticamente
all'arrivo di una chiamata e riattivato una volta ter-
minata la conversazione.
Quando il blocco tasti è attivato non può essere
chiamato alcun numero inclusi quelli di emergenza
come Polizia, Vigili del Fuoco o altri per cui in caso
di emergenza disattivare immediatamente il
blocco tasti premendo il tasto #.
Telefonare
Telefonare a numeri esterni/terminare
una chiamata
Le telefonate esterne sono chiamate sulla rete tele-
fonica pubblica.
~
(Digitare il numero di telefono)
Il numero di telefono viene composto. (Si può an-
che premere prima il tasto
bera] e poi digitare il numero di telefono). Durante
la chiamata è possibile impostare il volume con
t
s
o
.
Terminare una chiamata/interrompere la com-
posizione del numero:
Premere il tasto di fine chiamata
Rispondere ad una chiamata
Se il portatile squilla e si vuole rispondere alla chia-
mata, premere il tasto impegno linea
Se la funzione "Risposta automatica" è attivata
(pag. 6), è sufficiente estrarre il portatile dalla ba-
se.
3
a
.
R
a lungo.
Ø
.
R
a lun-
¢
c
.
c
[segnale di linea li-
a
.
c
.
Visualizzare il numero di telefono del
*
chiamante (CLIP)
All'arrivo di una chiamata viene visualizzato sul di-
splay il numero di telefono del chiamante oppure,
se memorizzato nella rubrica, o se è stato richiesto
il CNIP, il nome ad esso assegnato.
Per questa funzione è necessario:
1 che il Vostro operatore di rete supporti il se-
rivizio CLIP;
2 aver attivato presso l'operatore di rete il servizio
CLIP, che consente di visualizzare sul display il
numero di telefono del chiamante o il relativo
nome (CNIP).
3 che il chiamante abbia attivato il servizio CLI,
che gli consente di trasmettere il suo nume-
ro di telefono.
Sul display viene visualizzato
l'utente non abbia attivato la visualizzazione del
numero,
, qualora il chiamante abbia
ANONIMO
soppresso la trasmissione del suo numero di telefo-
no, oppure
SCONOSCIUTO
vato la trasmissione del numero.
Disattivare il microfono
(musica su attesa)
Durante le chiamate verso l'esterno è possibile di-
sattivare il microfono del portatile. L'interlocutore
sente una melodia di attesa. L'audio è disabilitato
in entrambe le direzioni.
Premere il tasto del display
"messa in attesa" (melodia di attesa).
Per disattivare la funzione: premere brevemente
a
il tasto
.
Utilizzare la rubrica telefonica/le
liste
Rubrica telefonica e rubrica VIP
Le modalità d'uso di entrambe le liste sono identi-
che.
Aprire la rubrica: premere il tasto
Aprire la rubrica VIP: premere il tasto
Rubrica telefonica: è possibile memorizzare fino a
20 numeri di telefono con il relativo nome.
Rubrica VIP: è possibile memorizzare fino a 8 nu-
meri (max. 12 cifre).
*CLIP (Visualizzazione del numero del chia-
mante): La funzione dipende dall'operatore di
rete.
, qualora
qualora non abbia atti-
. La chiamata viene
INT
h
.
C
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis