Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch SSF 1200 Bedienungsanleitung Seite 41

Duofräse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVVERTENZA: Una potenza di aspor-
tazione ridotta è un segno di usura ed
indica che le mole a stella devono es-
sere sostituite.
Prima procedere come descritto nel
capitolo precedente "Smontaggio della
Attenzione!
testa portafresa".
Prima allentare (non rimuovere) le due viti calibra-
te dell'anello interno e rimuovere dall'apparecchio
la testa portafresa utilizzando l'estrattore (come de-
scritto in alto), rimuovere girando a mano le due viti
calibrate e rimuovere l'anello interno.
Anello interno
Viti calibrate dell'anello interno
Smontaggio:
1.
Tirare l'asse verso l'interno e rimuovere le mole
a stella.
2.
Ripetere il procedimento per le 4 altre mole a
stella.
3.
Durante il montaggio di mole a stella nuove ba-
dare all'ordine di montaggio corretto (vedi A).
4.
Sempre sostituire il kit completo delle mole a
stella.
5.
Controllare che le mole a stella siano corretta-
mente montate e che esse si girino liberamente.
Attenzione: Le punte delle mole a stella inclinate
ad angolo sono rivolte verso sinistra.
A.
Asse
Vite di serraggio intermedia
e rondella
Corpo fresa
6. Dopo il montaggio dei nuovi kit di mole a stella
procedere con il montaggio della testa portafresa
e dell'anello interno in ordine inverso (v. figura).
Per serrare la vite di serraggio media e le viti ca-
librate dopo l'inserimento della testa portafresa,
fissare la testa portafresa con la controchiave.
Vite calibrata
dell'anello interno
Attenzione: Prima della messa in
marcia controllare il movimento rego-
lamentare della testa portafresa gi-
randola a mano. Badare che le viti di
serraggio e le viti calibrate siano ben
Attenzione!
serrate.
Montaggio della mola diamantata
Sono disponibili 2 mole diamantate diverse:
Mola diamantata "oro" (compreso nella fornitu-
ra): Smerigliatura e livellamento di sottofondi
duri come p. es. calcestruzzo, mattone, arenaria
calcarea, arenaria, basalto. Come risultato rima-
ne un sottofondo ruvido.
Mola diamantata "rossa" (opzione): Per la sme-
rigliatura di sottofondi più molli come p. es. po-
roton, ardesia, residui di colla e tinteggiature
protettive. Come risultato rimane un sottofondo
leggermente ruvido.
1.
Smontare la testa portafresa secondo le istruzi-
oni menzionate in alto sotto "Smontaggio della
testa portafresa".
2.
Rimuovere lo spessore dall'asse e conservar-
lo inseme alla testa portamola. Far rimanere
la linguetta di aggiustamento (copiglia piccola)
sull'asse.
3.
Allineare la cavità del manicotto distanziatore alla
linguetta di aggiustamento ed applicare sull'asse
con la scanalatura diretta verso l'alto.
41
Vite di serraggio in-
termedia e rondella
Anello in-
terno
Testa porta-
mola

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis