Dati tecnici
Lunghezza:
Altezza:
Larghezza:
Peso:
Avvertenze riguardanti le istruzioni di montaggio
Il testo inglese funge da riferimento per queste istruzioni; esso
comprende anche tutte le illustrazioni necessarie per le fasi di
montaggio.
Il testo in italiano segue fondamentalmente la medesima
sequenza di quello inglese ma non ne rappresenta la traduzi-
one letterale.
I numeri delle immagini fanno riferimento alle istruzioni in
inglese.
Durante i lavori di montaggio, messa a punto e manuten-
zione, così come durante l'utilizzo del modello, osservare
sempre tassativamente le norme di sicurezza allegate al
presente manuale.
Contenuto della scatola di montaggio
1
Parte anteriore fusoliera (cabina) EC-135
2
Fusoliera EC-135
3
Vetri laterali
4
Derive
5
Piani di coda
6
Pattini
7
Coperchio
8
Pattini d'atterraggio
9
Tubo flessibile di plastica ø 4 xø 6 x 48
10
Ordinata di poppa
11
Vite Parker ø 2 x 8
12
Vite Parker ø 1,8 x 8
13
Vite M 2 x 12
14
Rondella, ø 2,2 x ø 5 x 0,5
15
Telaio
16
Decorazioni (albero di colata)
17
Colla rapida (CA)
18
Punta d'applicazione fine
Le posizioni 17 e 18 non sono comprese nella scatola di
montaggio.
Meccaniche adatte
Modelli T-Rex della serie 450
Utensili necessari
Coltello da balsa
Chiave a brugola
Cacciavite a stella
Carta vetrata fine
Forbice
Collanti adatti
Colla rapida
robbe Speed tipo 2, n. 5063
Colla epossidica robbe ropoxi, n. 5066
Assemblaggio
Foto 1
Smontare le parti 1-14 dalla meccanica
Foto 2
Posizionare l'ordinata di poppa 10 sul tubo di coda. Seguendo
l'immagine dettagliata, impostare una distanza di 100 mm.
Istruzioni per il montaggio e per l'uso
Set fusoliera EC-135
ca. 750 mm
ca. 275 mm
ca. 120 mm
ca. 260 g
1
1
2
2
2
2
4
2
2
1
4
4
4
4
1
1
1
1
Foto 3
Incollare nuovamente tutti i punti di incollaggio sul telaio
15 utilizzando la colla epossidica!
Avvitare il telaio 15 con le viti 11 sulla meccanica.
Inserire i tubi flessibili di plastica 9 su entrambi i lati sui bulloni
distanziali.
Inserire la meccanica così preparata sulla fusoliera 2.
Foto 4
Assemblare il carrello d'atterraggio 6, 8, incollare i coperchi 7.
Allineare il telaio con la meccanica sulla fusoliera.
Avvitare il carrello d'atterraggio sulla fusoliera e sul telaio uti-
lizzando le viti 13 e le rondele 14.
Nota per le decorazioni e piani di coda
Rimuovere le sbavature dei bordi dopo aver staccato le parti
dall'albero di colata.
Levigare leggermente le superfici di incollaggio.
Foto 5
Montare la meccanica del rotore di coda. Controllare che il
senso di rotazione della cinghia dentata sia corretta (vedi
istruzioni della meccanica).
Incollare i piani di coda 5 nelle cavità ad angolo retto rispetto
alla deriva utilizzando colla epossidica. I 2 fori per le viti 12
devono essere collocate rispettivamente all'esterno.
Montare le derive sui piani di coda con le viti Parker 12.
Incollare le antenne e le staffe sulla fusoliera con colla rapida.
Foto 6
Inserire a titolo di prova la parte anteriore della fusoliera 1
sulla fusoliera 2. La parte anteriore è fissata da un magnete
integrato.
Foto 7
Incollare le decorazioni restanti, come staffe, tergicristalli,
antenne ecc. sulla fusoliera.
Levigare leggermente le superfici di incollaggio 3, applicare
poca colla (epossidica) sui bordi dei vetri e inserirli.
Foto 8
Inserire la batteria dopo aver rimosso la parte anteriore della
fusoliera. Controllare il baricentro e, se del caso, spostare la
batteria.
Prima del primo volo, controllare tutte le funzioni del modello.
In particolare osservare il senso di rotazione del rotore
di coda.
Con riserva di modifiche tecniche o eventuali errori.
Copyright robbe-Modellsport 2010
La copia e la ristampa, anche parziali, sono consentite solamente sotto autoriz-
zazione della robbe Modellsport GmbH & Co.KG
robbe Modellsport GmbH & Co KG
Metzloser Str. 38
D-36355 Grebenhain
robbe Form 75-26375 BABA
4
Art.N.
HF4501