Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Per L'installazione; Sicurezza Antincendio; Pronto Intervento; Protezioni Delle Travi - LA NORDICA INSERTO 60 Anweisungen Für Die Aufstellung, Den Gebrauch Und Die Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3. NORME PER L'INSTALLAZIONE

Il Vostro abituale spazzacamino di zona deve essere informato sull'installazione dell'apparecchio, affinché possa
verificare il regolare collegamento dello stesso al camino.
Prima dell'installazione eseguire le seguenti verifiche :
• accertarsi che il pavimento possa sopportare il peso dell'apparecchio e provvedere ad un adeguato isolamento
nel caso sia costruito in materiale infiammabile;
• assicurarsi che nella stanza dove sarà installato vi sia una ventilazione adeguata (presenza di presa d'aria);
• evitare l'installazione in locali con presenza di condotti di ventilazione collettivo, cappe con o senza estrattore,
apparecchi a gas di tipo B, pompe di calore o la presenza di apparecchi il cui funzionamento contemporaneo
possa mettere in depressione il locale (rif. Norma UNI 10683/98);
• accertarsi che la canna fumaria e i tubi a cui verrà collegato l'apparecchio siano idonei al funzionamento dello
stesso.
• lasciare sempre un minimo di vuoto d'aria tra l'INSERTO e le pareti, laterale e posteriore, come indicato in Fig.
13 e Fig. 14
Vi consigliamo di far verificare dal Vostro abituale spazzacamino di zona sia il collegamento al camino sia il sufficiente
afflusso d'aria per la combustione nel luogo d'installazione.

4. SICUREZZA ANTINCENDIO

Nell'installazione dell'apparecchio devono essere osservate le seguenti misure di sicurezza (Fig. 2):
a) davanti al focolare non deve esserci alcun oggetto o materiale di costruzione infiammabile e sensibile al calore a
meno di 80cm di distanza;
b) qualora l'apparecchio dovesse essere installato su un pavimento non completamente refrattario, bisogna
prevedere un sottofondo ignifugo, per esempio una pedana d'acciaio (dimensioni secondo l'ordinamento
regionale).
L'inserto deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito.
I residui solidi della combustione (ceneri) devono essere raccolti in un contenitore ermetico e resistente al fuoco.
L'apparecchio non deve mai essere acceso in presenza di emissioni gassose o vapori (per esempio colla per
linoleum, benzina ecc.). Non depositate materiali infiammabili nelle vicinanze dello stesso.
Avvertire i bambini che l'inserto diventa molto caldo e che non deve essere toccato.
Protezione del pavimento con
Fig. 2
4.1.

PRONTO INTERVENTO

Se si manifesta un incendio nel camino o nella canna fumaria:
1. Chiudere la porta di caricamento.
2. Chiudere i registri d'aria comburente
3. Spegnere tramite l'uso di estintori ad anidride carbonica (CO
4. Richiedere l'immediato intervento dei VIGILI del FUOCO
NON SPEGNERE IL FUOCO CON L'USO DI GETTI D'ACQUA.
4.2.

PROTEZIONI DELLE TRAVI

Tenendo conto dell'irradiazione del focolare, dovete essere particolarmente attenti alla protezione delle travi nella
progettazione del vostro camino, tenete conto da una parte della prossimità della trave dalle facce esterne del
focolare, e dall'altra dell'irradiazione della porta in vetro che normalmente è molto vicina alle travi stesse. Sappiate
6
materiale incombustibile
Pavimentazione in
materiale combustibile
A=Limite laterale della zona protetta (A=H+20 cm=> 40 cm)
B=Limite frontale della zona protetta (B=H+30 cm=> 60 cm)
INSERTO 60 – 70 – 70 To – 70 Pr – 70 H49
Altezza da terra del
piano del focolare
H
B
A
a polveri )
2
6090710 Rev.10 – IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis