Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Per L'installazione; Sicurezza Antincendio - LA NORDICA CARILLON 16:9 Anweisungen Für Die Aufstellung, Den Gebrauch Und Die Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3. NORME PER L'INSTALLAZIONE

La stufa è assemblata e pronta per l'allacciamento e deve essere collegata mediante un raccordo
all'esistente canna fumaria della casa. Il raccordo deve essere possibilmente corto, rettilineo, orizzontale o
posizionato leggermente in salita. I collegamenti devono essere a tenuta stagna. E' obbligatorio
rispettare norme nazionali ed europee, disposizioni locali o in materia di legislazione edilizia,
nonché regolamentazioni antincendio. Pertanto vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il
Vs. capo spazzacamino distrettuale.
Bisogna inoltre verificare il sufficiente afflusso dell'aria necessario alla combustione, a tale proposito è
fondamentale prestare attenzione a finestre e porte con chiusura stagna ( guarnizioni di tenuta ).
Non è consentito il collegamento di più apparecchi allo stesso camino. Il diametro dell'apertura della canna
fumaria per il collegamento deve corrispondere per lo meno al diametro del tubo fumo.
L'apertura dovrebbe essere dotata di una connessione a muro per la ricezione del tubo di scarico e di un
rosone. Prima dell'installazione verificare se la portata della sottostruttura regge il peso del vostro
apparecchio. In caso di portata insufficiente è necessario adottare opportune misure ( ad es. piastra per la
distribuzione del peso ) per raggiungere la stessa.
Collocare la stufa in posizione perfettamente in piano per evitare tensioni durante la rotazione .
La Nordica S.p.a. non è responsabile del prodotto modificato senza autorizzazione e tanto meno
per l'uso di ricambi non originali.

4. SICUREZZA ANTINCENDIO

Figura 3 Nell'installazione della stufa devono essere osservate le seguenti misure di sicurezza:
a) la distanza minima da elementi costruttivi ed oggetti infiammabili e sensibili al calore (mobili,
rivestimenti di legno, stoffe ecc.) deve essere di 20cm dal retro e da entrambi i lati; al fine di
assicurare un sufficiente isolamento termico.
b) davanti alla porta del focolare, nell'area di radiazione della stessa, e nell'area di rotazione (+/- 45° )
non deve esserci alcun oggetto o materiale di costruzione infiammabile e sensibile al calore a meno
di 100cm di distanza. Tale distanza può essere ridotta a 40cm qualora venga installata una
protezione, retroventilata e resistente al calore, davanti all'intero componente da proteggere. Tutte
le distanze minime di sicurezza sono indicate sulla targhetta del prodotto e non si deve
scendere al di sotto delle stesse ( vedi Figura 3 A1 A2).
c) qualora la stufa venga installata su un pavimento di materiale infiammabile, bisogna prevedere un
sottofondo ignifugo, per esempio una pedana d'acciaio (dimensioni secondo l'ordinamento
regionale). Il rivestimento deve sporgere frontalmente di almeno 50 cm e lateralmente di almeno 30
cm oltre all'apertura della porta di carico , tenendo conto anche della possibilità di rotazione della
stufa .( vedi Figura 3 B1 B2)
La stufa deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito. I residui solidi della combustione
(ceneri) devono essere raccolti in un contenitore ermetico e resistente al fuoco. La stufa non deve mai
essere accesa in presenza di emissioni gassose o vapori (per esempio colla per linoleum, benzina ecc.).
Non depositate materiali infiammabili nelle vicinanze della cucina.
Mediante la combustione del combustibile viene sprigionata energia termica che comporta un marcato
riscaldamento delle superfici, della porta e del vetro del focolare, delle maniglie delle porte o di comando,
del tubo fumi ed eventualmente della parte anteriore dell'apparecchio. Evitate il contatto con tali elementi
senza un corrispondente abbigliamento protettivo o senza utensili accessori ( guanti resistenti al calore,
dispositivi di comando ).
Fate in modo che i bambini siano consapevoli di questi pericoli e teneteli lontani dal focolare
durante il suo funzionamento.
Quando si utilizza un combustibile errato o troppo umido si potrebbero formare dei depositi ( creosoto )
nella canna fumaria con possibile incendio della canna fumaria stessa.
6
Stufa camino CARILLON 16:9 – CARILLON 16:9 CRYSTAL
Istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione – IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Carillon 16:9 crystal

Inhaltsverzeichnis