Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti GX 90-WF Bedienungsanleitung Seite 48

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GX 90-WF:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7 Direttive
7.1 Direttive per il fissaggio
NOTA
Attenersi sempre alle direttive per l'applicazione e le
istruzioni riportate sulla confezione dei chiodi. Rispettare
le direttive tecniche nazionali.
8 Utilizzo
NOTA
Impugnare saldamente lo strumento con entrambe le
mani, afferrandolo in modo tale da non ostruire alcuna
feritoia di ventilazione o altre aperture.
PRUDENZA
L'inserimento dei chiodi avviene mediante l'accensione
di una miscela di gas e aria. Una rumorosità ecces-
siva può provocare danni all'udito. L'utilizzatore e le
persone nelle immediate vicinanze devono indossare
delle protezioni acustiche.
ATTENZIONE
Durante il processo di fissaggio, il materiale può scheg-
giarsi oppure strisce di materiale del caricatore possono
schizzare via. Il materiale scheggiato può causare ferite
all'operatore e provocare lesioni agli occhi. L'utilizzatore
e le persone nelle immediate vicinanze devono indos-
sare occhiali protettivi e un elmetto di protezione.
ATTENZIONE
Se premuto contro una parte del corpo (ad esempio una
mano), lo strumento viene messo in condizioni di funzio-
nare, anche se non in modo conforme alle disposizioni.
Ciò significa che è possibile che gli elementi di fissaggio
vengano inseriti anche in parti del corpo. Non premere
mai lo strumento contro parti del corpo.
PERICOLO
Non ritrarre la bocca dello strumento con la mano o
con un oggetto. Sussiste il rischio di mettere in funzione
lo strumento. Ciò significa che è possibile che gli elementi
di fissaggio vengano inseriti anche in parti del corpo.
ATTENZIONE
In caso di elevate velocità di inchiodatura per lunghi pe-
riodi le superfici dello strumento, salvo l'impugnatura,
potrebbero surriscaldarsi. Utilizzare guanti di prote-
zione.
Printed: 14.04.2014 | Doc-Nr: PUB / 5069897 / 000 / 03
NOTA
Per informazioni dettagliate, chiedere il manuale Hilti per
il fissaggio diretto alla sede Hilti.
8.1 Possibilità di impostazione della bocca dello
strumento 7
La profondità di inserimento dei chiodi può essere rego-
lata tramite la posizione della bocca dello strumento.
Regolare la profondità di inserimento con la rotella di
regolazione.
8.2 Protezione di superfici sensibili 8
ATTENZIONE
Rimuovere la batteria e il propulsore prima di montare
e smontare la protezione superficiale.
Utilizzare l'adattatore per la protezione delle superfici per
i lavori su superfici sensibili di aree visibili, ad es. facciate.
L'adattatore per la protezione delle superfici impedisce
la pressione della bocca dello strumento sulle superfici
in legno.
8.3 Dispositivo di sicurezza contro l'azionamento
involontario
NOTA
Non utilizzare lo strumento con manicotto scorrevole
smontato.
Lo strumento è dotato di sicura contro l'accensione acci-
dentale. Il manicotto scorrevole impedisce lo scorrimento
indietro accidentale della bocca dello strumento. In que-
sto modo si evita di sparare chiodi liberamente.
8.4 Inserimento di chiodi
NOTA
L'inserimento dei chiodi è possibile soltanto se nel cari-
catore sono presenti più di 5 chiodi.
1.
Esercitare una pressione sulla bocca dello stru-
mento contro il fondo e premere lo strumento fino
all'arresto.
2.
Effettuare il fissaggio premendo il grilletto dello stru-
mento.
3.
Rilasciare il grilletto e sollevare lo strumento com-
pletamente dal fondo dopo l'uso.
it
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis