Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Previsto; Messa In Funzione - Ritter AES 72 SR Gebrauchs- Und Montageanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AES 72 SR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Italiano
Aprire le pagine dei grafici nella
copertina anteriore e posteriore
del libretto.
Leggere attentamente le istruzio-
ni prima di mettere in funzione
l'apparecchio. Conservare le
istruzioni e, in caso di cessione
dell'apparecchio, consegnarle al
nuovo proprietario.
Sono tuttavia sempre disponi-
bili istruzioni aggiornate nel sito
www.ritterwerk.de.

UTILIZZO PREVISTO

Questa affettatrice multiuso
consente di affettare alimenti per
uso domestico.
L'utilizzo improprio o errato può
causare gravi lesioni personali o
danni all'apparecchio. In questi
casi la garanzia perde la validità
e l'azienda declina ogni forma di
responsabilità.

MESSA IN FUNZIONE

Preparazione
Prima della messa in funzione è
consigliabile che l'installazione
dell'apparecchio venga eseguita
in un cassetto appropriato da una
persona competente.
Pulire l'apparecchio prima che
entri in contatto con alimenti
(vedere PULIZIA).
Posizionamento
dell'apparecchio
• Estrarre il cassetto con l'affet-
tatrice multiuso fino allo scatto.
Sollevare l'apparecchio sul
piano mobile (3) e sistemare
quest'ultimo in posizione verticale
fino a udire lo scatto. Il vassoio
per alimenti (5) si colloca auto-
maticamente nella posizione di
utilizzo.
Sistemare la protezione per le
dita (9) con i bulloni nella fenditura
per l'inserimento del carrello (11).
• Spingere la protezione per le
dita verso il piano mobile (3) fino
a udire lo scatto.
Spingere il pressasalumi (10)
sulla protezione per le dita.
36
Regolare la posizione
dell'apparecchio
Con l'affettatrice multiuso aperta
l'apparecchio non deve essere
spostato in direzione longitu-
dinale, in modo che il pulsante
retraibile (12) possa muoversi
liberamente nel bordo anteriore
della piastra di lavoro. In caso
contrario, è possibile eseguire
una regolazione manuale:
• Posizionare l'apparecchio
come descritto in precedenza.
Ruotare il pulsante retraibile
fino al bordo anteriore della pia-
stra di lavoro, senza bloccarlo.
• Adattare la posizione provando
ad aprire e chiudere ripetuta-
mente.
TAGLIO
Impostare lo spessore di
taglio desiderato utilizzando
l'apposita manopola (4).
Attenzione:
sulla scala di regolazione dello
spessore del taglio non sono
indicati i millimetri. Per motivi di
sicurezza, la posizione "0" corri-
sponde alla copertura della lama.
Collocare l'alimento da affet-
tare sul carrello (11). Utilizzando
il pressasalumi (10), spingere
l'alimento delicatamente contro il
piano mobile (3).
Proteggere le mani utilizzando
la protezione per le dita (9) e il
pressasalumi. Eccezione: prodotti
particolarmente grandi.
Accendere l'apparecchio:
• Premere con il dito indice o
con il dito medio l'interruttore
di sicurezza (1a) e mantenerlo
premuto.
• Con il pollice premere il tasto
di accensione (1b).
È possibile scegliere tra due
modalità di servizio:
• Utilizzo breve: tenere premuti
entrambi i tasti del sistema di ac-
censione. La lama (14) gira fino al
rilascio del tasto di accensione.
• Utilizzo continuato: rilasciare
prima l'interruttore di sicurezza e
successivamente il tasto di accen-
sione. La lama gira fino a quando
non viene nuovamente premuto
l'interruttore di sicurezza.
Attenzione:
non superare i 5 minuti di utilizzo
continuato.
Inclinare il vassoio per alimen-
ti (5) nel supporto e allontanarlo.
• Spingere l'alimento verso la
lama in funzione esercitando una
leggera pressione.
• Al termine dell'operazione di
affettatura, attendere che la lama
si fermi completamente.
• Dopo ogni utilizzo, portare la
manopola di regolazione sulla
posizione "0" per coprire la lama
ed evitare il rischio di lesioni.
PULIZIA
Avvertenza:
spegnere l'apparecchio prima di
pulirlo, staccarlo dalla presa e
portare la manopola di regola-
zione (4) sulla posizione "0".
Per evitare l'accumulo di residui
deperibili, pulire regolarmente
l'affettatrice multiuso. Anche la
lama deve essere pulita regolar-
mente, come descritto di seguito,
così da mantenerne la superficie
inossidabile.
Attenzione:
con il passar del tempo i residui
alimentari possono intaccare il
materiale della lama provocando-
ne l'arrugginimento.
Preparazione
• Rimuovere il carrello (11).
Spingere il carrello in avanti
fino allo scatto. Sollevarlo
delicatamente e spingerlo fino
al secondo scatto. Sollevarlo di
nuovo con delicatezza ed estrarlo
completamente dall'apparecchio.
Smontare la lama:
• Aprire il dispositivo di serraggio
della lama (13), ruotarlo in senso
orario e rimuoverlo.
• Afferrare la lama dal centro ed
estrarla.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aes 72 sr-hBfs 72 srBfs 72 sr-h

Inhaltsverzeichnis